Papa Francesco: "troppi giovani estremisti in nome della religione”.

(ASI) Papa Francesco è arrivato a Nairobi, in Kenya, alle 16:40. È stato accolto dal presidente Kenyatta con la moglie, dalle autorità civili e religiose.

Alloggierà  nella nunziatura apostolica  di Nairobi.Grande accoglienza anche da parte di tutta la popolazione multietnica con colori, danze e canti tradizionali. Il Santo padre ha risposto con  un “Mungu abariki”, Dio benedica il Kenya

Ha subito aggiunto che “il Kenya è una nazione giovane e rigorosa, una comunità con ricche  diversità. Proteggere i giovani, investire su di essi è il modo migliore per poter assicurare un futuro degno dei valori spirituali cari anche agli anziani”. Con forza ha affermato di "non usare Dio per giustificare la violenza, troppi giovani sono resi estremisti in nome della fede”.

Il Kenya, dopo un periodo di benessere legato alla colonizzazione dell’Inghilterra, cadde  in una profonda crisi che peggiorò durante gli anni della dittatura Moi; la popolazione religiosa è composta da protestanti, cattolici, musulmani ed una piccola parte di fede tradizionale.

Ricordiamo che il Kenya contiene il più grande gruppo di quaccheri concentrati in una sola nazione.

I cattolici e gli ortodossi sono il 35% della popolazione. Il 2 aprile 2015 è avvenuta la terribile strage di Garissa, per mano del gruppo islamico di Al Shabaad.

Francesco ha ricordato ai fedeli che povertà e frustrazione alimentano terrorismo e che esiste un legame tra la protezione della natura e l'ordine sociale.

"Siamo chiamati a rispettarci e a incoraggiarci a vicenda e raggiungere tutti coloro che si trovano nel bisogno; le famiglie cristiane hanno questa missione speciale: irradiare l'amore di Dio”.

Questa mattina ha celebrato la sua prima messa nel campus universitario di Nairobi.

Il Pontefice ha voluto con tutto il cuore questo viaggio in Africa.Prioritarie per lui, ha sempre ribadito, sono l' Africa e l'Asia, proprio nell'anno in cui ricorre il 50º anniversario della chiusura del concilio Vaticano secondo nella quale la Chiesa cattolica si è impegnata nel dialogo ecumenico e interreligioso, al servizio della comprensione e  dell’amicizia.

Ilaria Delicati - Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

Leonardo, Turco (M5S): No a privatizzazione che causa licenziamenti

(ASI) Roma - “Il documento di aggiornamento del Piano industriale di Leonardo, presentato recentemente, conferma i timori manifestati dai lavoratori della sezione aerostrutture. Nonostante ordini in crescita per 118 miliardi di ...

Maltempo, Mazzetti (FI): "Subito focus in Commissione rischio idrogeologico su Toscana, cambiare strategia"

(ASI) Roma – "Da adesso in poi bisogna lavorare tutti insieme per rendere sicuro il territorio, ben sapendo che dove ci sono le opere infrastrutturali, a partire dalle casse d'espansione, e ...

 Moro, Schlein: uniti nel ricordo e nella richiesta di verità

(ASI) “Dopo 47 anni restano intatti la memoria e gli insegnamenti di Aldo Moro. Ricordiamo oggi una delle pagine più terribili della nostra storia, il rapimento di Moro e l’uccisione ...

Gasparri (FI): rendiamo onore a Moro e agenti scorta affinché tragedie passato non si ripetano

(ASI) "A 47 anni dalla strage di via Fani, ricordiamo il rapimento di Aldo Moro e l'uccisione degli agenti della sua scorta: Oreste Leonardi, Domenico Ricci, Giulio Rivera, Francesco Zizzi e ...

Moro: Cantalamessa (Lega), coltivare memoria è impegno contro violenze

(ASI) Roma - "Coltivare la memoria di quanto accaduto ad Aldo Moro e agli uomini della scorta, è un impegno preciso contro ogni forma di violenza. Con il ricordo della strage ...

  Sicilia, Lorefice (M5S): buon lavoro al nuovo gruppo territoriale M5S di Paternò

    (ASI) Roma,  - "Buon lavoro al  nuovo gruppo territoriale M5S di Paternò. Un nuovo punto di riferimento per il territorio, fatto di persone che credono ...

Roma. De Priamo (FdI): da Gualtieri silenzio su progetto Montagnola

(ASI) "Siamo al fianco dei cittadini e del gruppo di Fratelli d'Italia che in Consiglio in VIII Municipio ha votato contro una delibera che apre ad una pesante cementificazione nella ...

Catanzaro, il sindacato USB denuncia: Emodinamica e Cardiologia al collasso: lavoratori al limite, pazienti a rischio.

(ASI)"La situazione nel Laboratorio di Emodinamica e nel reparto di Cardiologia del P.O. Pugliese-Ciaccio dell’A.O.U. Renato Dulbecco di Catanzaro è ormai allo stremo. USB denuncia con ...

"La piazza degli europeisti con l'elmetto sta con la finanza. Noi con il popolo italiano"

(ASI) Roma - "Davanti a migliaia di persone la manifestazione di Marco Rizzo e Francesco Toscano alla Bocca della Verità ha alzato il livello della polemica contro la "piazza di ...

Umbria, Laureti (Pd): ora scelte concrete per una politica agricola piu' vicina ai territori

  (ASI)  "La strategia agricola che ha presentato il Commissario Hansen al Parlamento ha cose buone, che dovremo attuare, e altre su cui dovremo essere vigili. Bene l'attenzione al ...