Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Mercoledì 9 Aprile 2025 - ore 03:31:10
Chieti Città Aperta e la Ricompensa al Merito Civile

(ASI) Chieti - Nel pomeriggio di Venerdì 30 Ottobre 2015, presso Palazzo de' Mayo, sito in Corso Marrucino, il Lions Club Chieti Host, ha organizzato un convegno legato a Chieti Città Aperta e sulla questione della ricompensa al merito civile.

Sono intervenuti sull'argomento, oltre al moderatore, il Presidente del Lions Club Chieti Host, Avv. Guglielmo Marchionno, lo storico Filippo Paziente, che ha parlato di Chieti dopo l'armistizio dell'8 Settembre 1943, il giornalista Rai Max Franceschelli che ha illustrato alla platea i fatti legati a Chieti città aperta e il Giurista Massimiliano Mezzanotte, docente presso l'Università degli Studi di Teramo che ha spiegato l'iter necessario per ottenere la ricompensa al merito civile.

I fatti storici oggetto del convegno si riferiscono al periodo che caratterizzò Chieti durante l'occupazione tedesca successiva all'armistizio dell'8 settembre 1943, allorquando la cittadinanza diede ospitalità a decine di migliaia di persone in fuga dal fronte.

Chieti fu considerata città aperta (24 marzo 1944), grazie soprattutto alle richieste dell'Arcivescovo di Chieti – Vasto, Giuseppe Venturi, al comando tedesco a Roma, contestualmente alla perdita di importanza strategica del fronte adriatico della Linea Gustav (da Ortona a Cassino) rispetto alla direttrice tirrenica.
Il comando tedesco a Roma era alquanto riluttante a tale soluzione ed anzi ordinò l'evacuazione della città, ma il comando adriatico però non si impegnò eccessivamente finché dichiarò autonomamente Chieti città aperta.
Il comandante Kesserling che da Roma aveva dichiarato di poter forse prendere in considerazione di dichiarare Chieti città "ospedaliera", non ratificò mai, ma neanche, di fatto, si oppose o prese provvedimenti, l'attenzione era pressoché completamente spostata verso la zona di Cassino.
Così Chieti fu considerata città aperta anche dagli Alleati e, da allora, non subì bombardamenti, almeno in centro città (nelle zone periferiche c'erano ancora presidi tedeschi), risultando così una provvidenziale zona di salvezza per decine di migliaia di sfollati provenienti da molte parti dell'Abruzzo.
Ma, sentiamo cosa hanno dichiarato ai nostri microfoni durante la conferenza lo storico Filippo Paziente e il giornalista Max Franceschelli: https://www.youtube.com/watch?v=r2RvOlXfz6s

Cristiano Vignali – Agenzia Stampa Italia

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

Sangiuliano: Bignami, Finalmente si chiude capitolo infamante

(ASI"Oggi è una bella giornata non solo per Gennaro Sangiuliano, ma anche per le istituzioni. Con l'archiviazione da parte del Tribunale dei Ministri delle accuse di peculato e rivelazione del ...

Zan (Pd): Dibattito su Paragon rinviato, la destra ha paura che si scopra il marcio

(ASI) "Oggi la Commissione Giustizia del Parlamento europeo avrebbe dovuto discutere dell'uso dello spyware di Paragon. Ma Lega, FdI e Forza Italia e i loro gruppi europei hanno fatto slittare ...

Gasparri (FI): dazi creano danni anche all’America

(ASI) “Trump è stato eletto con un programma chiaro: ‘First America’, prima l'America. Poi sulla vittoria di Trump ci sono stati alcuni più entusiasti, altri più prudenti. Comunque, volendo difendere l'interesse ...

Terra dei Fuochi, incontro a Napoli tra commissario di governo e consulta intercomunale.

(ASI) £Si è svolta ieri in Prefettura a Napoli, convocata dal Prefetto Michele di Bari, alla presenza del vice prefetto vicario dott.ssa Fico e del viceprefetto dott. Silvestro, una riunione ...

Scuola, M5S: Arianna Meloni nega educazione affettiva per ideologia e ignoranza

(ASI) Roma - "Oggi scopriamo che Arianna Meloni oltre che sorella di Giorgia è anche psicologa e pedagoga improvvisata. Dire - come fa oggi intervistata da Libero - che l’educazione ...

Dazi, Istituto Friedman: Musk vero Friedmaniano in lotta per la Libertà

(ASI) Roma - “Elon Musk si erge oggi come un paladino dei principi libertari, un vero erede della visione di Milton Friedman che vede nel libero mercato l’unica via ...

Cuzzupi(UGL):Le Nuove Indicazioni del Ministero, confronto sì, ma senza paura dei cambiamenti

(ASI) “Le Nuove Indicazioni per la scuola dell’infanzia e primo ciclo, proposte dal Ministro Valditara, stanno sollevando una serie di discussioni e riflessioni dai diversi aspetti e ci fa ...

Le folli ambizioni di Donald Trump, in economia e in geopolitica

(ASI) Non sappiamo se l’opinione pubblica italiana si rende completamente conto di quello che può provocare il violento uragano che arriva da Washington. Donald Trump non ha scatenato, con ...

Racconto di Fantascienza: La Fortuna e il Soldato di Claudio Pauselli. Seconda parte

Racconto di Fantascienza  di  Claudio Pauselli  pubblicato in esclusiva da Agenzia Stampa Italia

Guerra Commerciale Globale: scontro aperto tra Stati Uniti, Cina ed Europa – una minaccia alla stabilità mondiale

  "Quando le merci non attraversano le frontiere, lo faranno gli eserciti." — Frédéric Bastiat (ASI) Il clima economico globale si fa sempre più teso. Il presidente degli ...