Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Sabato 10 Maggio 2025 - ore 17:07:32
Affollata conferenza a Perugia: "Salviamo i bambini". Il superiore interesse del fanciullo è crescere con mamma e papà

(ASI) Martedì 27 ottobre, nella sala convegni dell'Hotel Giò di Perugia, si è tenuto un affollato dibattito sul tema "Salviamo i Bambini" e sulle azioni che cittadini e associazioni in difesa della famiglia naturale devono attivare per contrastare la diffusione delle teorie gender.

Moderato da Carla Spagnoli, Presidente del Movimento per Perugia, il convegno ha visto gli interventi della Dottoressa Marinella Colombo, responsabile delle politiche familiari e sociali del "Movimento Conservatori Social Riformatori", della Dottoressa Maria Rachele Ruiu, referente nazionale de "La Manif Pour Tous Italia" e dell'Avvocato Simone Pillon, consigliere nazionale del Forum delle associazioni familiari. Nella prima parte il dibattito ha affrontato le problematiche legate ai diritti dei bambini figli di genitori di diversa nazionalità, vittime di leggi che non tengono conto della doppia genitorialità presente in famiglia. Una toccante testimonianza in tal senso è stata quella di Marinella Colombo che ha presentato il suo ultimo libro "La tutela oltre la frontiera", dove racconta la sua drammatica esperienza di madre privata dei figli avuti dal marito tedesco. Nel suo intervento la Dottoressa Colombo ha dettagliatamente denunciato le leggi in materia di bambini presenti in Germania, uno Stato che si rifà ancora a concetti di superiorità razziale tedesca e che attribuisce un significato diverso al concetto di "tutela del minore" a seconda della nazionalità dei genitori. Il successivo intervento è stato quello della Dottoressa Maria Rachele Ruiu che, dopo aver presentato "La Manif Pour Tous", associazione internazionale in difesa della famiglia tradizionale, ha descritto scientificamente le diversità genetiche che fin dalla nascita caratterizzano i due sessi, maschio e femmina, sottolineando il complementare ruolo educativo che i due genitori ricoprono nell'evoluzione del bambino. Dopo un breve intervento di Carla Spagnoli, che ha salutato il numeroso pubblico presente e i consiglieri regionali Marco Squarta, Valerio Mancini e Sergio De Vincenzi, presenti al convegno, ha preso la parola l'Avvocato Pillon per il suo attesissimo intervento. Pillon ha illustrato con esempi pratici e citazioni di studiosi italiani e stranieri l'importanza che la famiglia tradizionale ricopre, contestando ogni formazione educativa proposta dall'ideologia gender. L'Avvocato Pillon ha poi criticato i discutibili messaggi che recentemente hanno introdotto opinabili argomentazioni sull'educazione sessuale in ambito omosex e sulla "pseudo modernità" della famiglia monoparentale, anche nelle scuole umbre. Al termine degli interventi programmati, si è aperto un interessante dibattito con grande partecipazione dei presenti.

 

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

USA-Cina: a Ginevra il primo confronto sui dazi

(ASI) Ginevra - Per la prima volta dall’inasprimento delle tensioni commerciali seguito al ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca, Stati Uniti e Cina si siedono a un tavolo ...

Pace, Barbera (Prc): "Domani in piazza del Pantheon, a Roma, contro il riarmo europeo"

(ASI) "Rifondazione Comunista sarà domani, sabato 10 maggio, alle ore 10:00 a Piazza del Pantheon, a Roma, per partecipare e sostenere la manifestazione contro il riarmo europeo, promossa da un nutrito ...

1° maggio: Sasso (Lega), bene tre tunisini espulsi. Remigrazione unica soluzione

(ASI) Roma  - "I tre tunisini accusati di violenza sessuale di gruppo durante il concerto del 1° maggio a Roma sono stati espulsi e rimpatriati oggi, grazie all'intervento del ministro ...

Giornata Europa, Tiso (Confeuro): “C’è ancora da lavorare per una Ue forte e unita”

(ASI) “La Giornata dell’Europa rappresenta un momento simbolico e importante per riflettere sul cammino compiuto finora e sulle sfide ancora da affrontare.

Made in Italy: Coldiretti, bene fondi per filiera avicola per competitivita' e benessere animale

(ASI)L’intenzione del Governo di stanziare risorse adeguate per la filiera avicola, anche sul tema del sessaggio, nella prossima Finanziaria è una notizia importante per le aziende impegnate nel settore ...

Spazio Cultura. Di Maggio (FDI): sostituiremo egemonia potere sinistra con il merito

(ASI) “Stiamo riuscendo, finalmente, dopo due anni e mezzo, a scardinare l’egemonia culturale della sinistra che poi, in realtà, è non culturale ma di potere. Noi non vogliamo sostituire un’...

Fine Vita, Appendino (M5S): “Per governo autonomia va bene per spaccare Paese, non per dare diritti”

(ASI) Roma . - “Ci vuole un bel coraggio a mobilitarsi per togliere i diritti alle persone come ha fatto oggi il governo impugnando la legge della Toscana sul fine vita. ...

Biennale, Mollicone (FDI): "Architettura coniughi nuove tecnologie e tradizione"

(ASI) "La Biennale 2025 di Venezia si conferma essere un laboratorio di idee e innovazione. Complimenti a Pietrangelo Buttafuoco per l'organizzazione. Come Presidente ha restituito alla Biennale e alla città di ...

Schlein: vogliamo un'Europa federale, necessario completare l'integrazione

(ASI) "Da 40 anni oggi si festeggia la Giornata dell'Europa, nell'anniversario della dichiarazione di Schuman presentata il 9 maggio 1950. Pace, libertà, solidarietà, democrazia: questa è per noi l'Europa.

Fine vita, Castellone (M5S): "Basta propaganda da parte del governo. Serve legge nazionale per difendere libertà di autodeterminazione."

(ASI) "Il governo ha impugnato la legge della Regione Toscana sul #finevita. Un provvedimento che va contro le sollecitazioni della Corte Costituzionale, ma che rappresenta soprattutto un'offesa per chi sta ...