Affollata conferenza a Perugia: "Salviamo i bambini". Il superiore interesse del fanciullo è crescere con mamma e papà

(ASI) Martedì 27 ottobre, nella sala convegni dell'Hotel Giò di Perugia, si è tenuto un affollato dibattito sul tema "Salviamo i Bambini" e sulle azioni che cittadini e associazioni in difesa della famiglia naturale devono attivare per contrastare la diffusione delle teorie gender.

Moderato da Carla Spagnoli, Presidente del Movimento per Perugia, il convegno ha visto gli interventi della Dottoressa Marinella Colombo, responsabile delle politiche familiari e sociali del "Movimento Conservatori Social Riformatori", della Dottoressa Maria Rachele Ruiu, referente nazionale de "La Manif Pour Tous Italia" e dell'Avvocato Simone Pillon, consigliere nazionale del Forum delle associazioni familiari. Nella prima parte il dibattito ha affrontato le problematiche legate ai diritti dei bambini figli di genitori di diversa nazionalità, vittime di leggi che non tengono conto della doppia genitorialità presente in famiglia. Una toccante testimonianza in tal senso è stata quella di Marinella Colombo che ha presentato il suo ultimo libro "La tutela oltre la frontiera", dove racconta la sua drammatica esperienza di madre privata dei figli avuti dal marito tedesco. Nel suo intervento la Dottoressa Colombo ha dettagliatamente denunciato le leggi in materia di bambini presenti in Germania, uno Stato che si rifà ancora a concetti di superiorità razziale tedesca e che attribuisce un significato diverso al concetto di "tutela del minore" a seconda della nazionalità dei genitori. Il successivo intervento è stato quello della Dottoressa Maria Rachele Ruiu che, dopo aver presentato "La Manif Pour Tous", associazione internazionale in difesa della famiglia tradizionale, ha descritto scientificamente le diversità genetiche che fin dalla nascita caratterizzano i due sessi, maschio e femmina, sottolineando il complementare ruolo educativo che i due genitori ricoprono nell'evoluzione del bambino. Dopo un breve intervento di Carla Spagnoli, che ha salutato il numeroso pubblico presente e i consiglieri regionali Marco Squarta, Valerio Mancini e Sergio De Vincenzi, presenti al convegno, ha preso la parola l'Avvocato Pillon per il suo attesissimo intervento. Pillon ha illustrato con esempi pratici e citazioni di studiosi italiani e stranieri l'importanza che la famiglia tradizionale ricopre, contestando ogni formazione educativa proposta dall'ideologia gender. L'Avvocato Pillon ha poi criticato i discutibili messaggi che recentemente hanno introdotto opinabili argomentazioni sull'educazione sessuale in ambito omosex e sulla "pseudo modernità" della famiglia monoparentale, anche nelle scuole umbre. Al termine degli interventi programmati, si è aperto un interessante dibattito con grande partecipazione dei presenti.

 

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Palermo, si parla della luce nelle architetture medievali al Seminario sull’Esoterismo nell’Arte promosso da BCsicilia

(ASI) Si terrà giovedì 6 febbraio 2025 alle ore 16,30 presso la Sala Novecento dell’Hotel Joli in via Michele Amari, 11 (Angolo Piazza Ignazio Florio) a Palermo, il quinto incontro del Seminario sull’...

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...

Liste di attesa. Zullo (FdI): il Governo lavora per riparare lo sfascio ereditato. 

(ASI)  “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona.  Un tema che richiede senso di responsabilità e ...

Liste Attesa, Castellone (M5S): “Da Destra bullismo, ma numeri smentiscono propaganda”

(ASI) Roma  – “Il nemico del giorno del governo è la Fondazione GIMBE e in particolare il suo Presidente Nino Cartabellotta, accusato da esponenti di maggioranza di essere un bugiardo che ...