Cronaca di un sogno realizzato. Lo svizzero Kurt Hess è salito senza soste e con le sue sole forze dal punto più basso della Svizzera - Brissago (193m slm) - al più alto - Punta Dufour' (4.634m slm) –

(ASI) ALAGNA VALSESIA (VC), 8 settembre 2015 – Dal punto più basso della Svizzera (Brissago, a 193 metri d'altitudine) al più alto, la Punta Dufour, culmine della catena del Monte Rosa con i suoi 4.634 metri.

E' l'incredibile percorso che lo svizzero Kurt Hess, 62 anni, di Unterkulm, ha coperto nei giorni scorsi con le sue sole forze fisiche. E, straordinariamente, senza soste. Tredici ore e 13 minuti: tanto è bastato all'atleta per portare a termine la conquista, realizzando così un sogno che i precedenti tentativi non avevano saputo esaudire. Un'avventura unica, per la quale Hess deve non solo ringraziare se stesso, ma anche tanti amici, i famigliari e, soprattutto, il fondamentale team valsesiano di supporto: una squadra che ha messo insieme, uniti per un solo obiettivo, il cuore delle guide alpine del Corpo guide Alagna, l'aiuto logistico delle funivie Monterosa 2000 e l'ospitalità del Campeggio Alagna. L'incredibile avventura ha preso il via venerdì 28 agosto: alle 20, Kurt Hess è partito puntuale con la bici da corsa da Brissago, sul Lago Maggiore. "Fino a Omegna è andato tutto secondo i piani", racconta lui stesso. Lì, però, nella cittadina che si affaccia sul lago d'Orta, Kurt si è imbattuto nella grande festa estiva dedicata ai fuochi d'artificio: una città sbarrata, con migliaia di cittadini sulle strade e grande confusione. Il contrattempo è costato all'atleta la perdita della macchina degli amici che seguivano e la discesa verso Varallo Sesia al buio, dopo aver raggiunto con fatica il passo della Colma, tra inaspettati incontri in strada con asini e capre. Ma i piani sono stati comunque rispettati. Come previsto, Kurt è infine arrivato ad Alagna Valsesia, dopo 108 km e 1.600 metri di dislivello, accolto da gruppi di tifosi e amici che lo aspettavano sulla strada per incoraggiarlo. Nel suggestivo paese walser, a 1.200 metri d'altitudine, Hess si è cambiato i vestiti, ha indossato le scarpe da corsa e si è avviato quindi al chiaro di luna verso Pianalunga (2.000m slm), punto previsto per la prima sosta. Un rapido cambio di vestiti più caldi e poi via di nuovo. Questa volta verso il Passo dei Salati. Ma lungo il percorso, perché così dev'essere in ogni avventura che si rispetti, si è presentata un'altra sorpresa! Una mucca si era arenata esattamente sul tracciato che Kurt Hess doveva seguire, proprio negli stessi momenti in cui si alzava una foschia molto intensa. La combinazione delle due cose è bastata a creare un serio contrattempo: Kurt si è infatti allontanato dal sentiero e si è perso nella notte nebbiosa. Ma le difficoltà non sono comunque state sufficienti a rovinare i piani. Seppur con breve ritardo, Hess è infatti giunto ugualmente al Passo dei Salati (3.000m slm) e qui, alla seconda rimessa, ha nuovamente indossato vestiti più caldi, cuffia e guanti, ha mangiato qualcosa ed è corso senza problemi sotto una bellissima luna verso il ghiacciaio Indren, oltrepassando lo Stolemberg, e giungendo poi nei pressi del rifugio Mantova. Ad attenderlo, lì, c’era già Osvaldo, la sua guida di Alagna, che aveva appunto trascorso la notte al rifugio. Indossati vestiti da alta quota e predisposta la cordata con la guida, Hess ha quindi risalito il ghiacciaio del Lys. Poi, sempre assicurato alla corda di Osvaldo e in condizioni eccezionalmente buone, ha raggiunto la punta Zumstein con la più bella luna piena di sempre e con il fresco dell’atmosfera mattutina. Lì, ad attendere Kurt e Osvaldo c’erano Sergio, guida di Alagna, e Giuliano, un giovane del paese, i quali, trascorsa la notte alla Capanna Margherita, avevano appunto raggiunto la cordata per compiere insieme l’ultima parte della salita: dalla punta della Zumstein alla Dufour, una stretta cresta di alta montagna sulla quale le due cordate hanno proceduto veloci, puntando dritte alla loro meta. Alle 9.03, dopo 13 ore e 3 minuti e con 5.500 metri di dislivello positivo nelle gambe, Kurt Hess è arrivato alla Punta Dufour. In quell’istante, i due vecchi tentativi falliti sono diventati acqua passata: il sogno di una vita è diventato realtà.

Ultimi articoli

Il Campionato di calcio tra allenatori ‘goichisti’ e quelli ‘risultatisti’. La riflessione di Sergio Curcio

Il Campionato di calcio tra allenatori ‘goichisti’ e quelli ‘risultatisti’. La riflessione di Sergio Curcio

Agricoltura. Ciaburro (FDI), Masaf al lavoro per tutela imprenditori

(ASI) "La riduzione del contributo delle polizze assicurative è un tema gravoso, frutto di una gestione passata del rischio in agricoltura priva di una visione strategica e responsabile ed è ora sotto ...

Scuola, Miele (Lega): "Aumenti uguali da Nord a Sud, polemiche non hanno fondamento" 

  (ASI)   Roma,  – "Non hanno nessun tipo di fondamento le polemiche di chi, in maniera pretestuosa, vorrebbe accusarci di voler penalizzare qualcuno a favore di qualcun altro. ...

Difesa: Italia aderisce alla Combined Space Operations Initiative

(ASI) Roma  Oggi, con la firma del Sottosegretario di Stato alla Difesa Sen. Isabella Rauti, delegata dal Ministro Crosetto, la Difesa italiana entra a far parte del partenariato multinazionale ...

Acciaierie d’Italia - Dipino (UGLM): Scenario vergognoso.

(ASI) Taranto .“Oramai il teatrino al quale sia i lavoratori di Acciaierie d’Italia e dell’indotto, sia l’intero stato italiano, sono costretti ad assistere è a dir poco vergognoso, ...

Rottamazione Quater: Leo, nessuna proroga in vista

(ASI) Sul versante della seconda rata dell'ultima 'rottamazione' pare non vi sia posto per la tanto sperata proroga che avrebbe garantito un po di ossigeno a tanti che non sono ...

L'Impresa di fare Impresa: I crediti edilizi non utilizzabili (a cura di Maddalena Auriemma)

L'Impresa di fare Impresa: I crediti edilizi non utilizzabili (a cura di Maddalena Auriemma)

Salario minimo, Croatti (M5S): maggioranza getta maschera e legittima sfruttamento

ROMA,  - "Dopo mesi di rinvii, sul salario minimo la maggioranza ha gettato finalmente la maschera. Hanno trasformato la proposta di legge a prima firma Conte in una delega ...

Dl Anticipi, Spinelli (FdI): misure importanti a sostegno di imprese e lavoratori   

(ASI) "Nel provvedimento oggi in Aula sono previste misure urgenti in materia economica e fiscale. Si parla di indicizzazioni delle pensioni, norme a sostegno delle partite Iva per dare ossigeno ...

Superbonus: Mazzetti (FI), prevenire contenziosi con norma ad hoc

(ASI) Roma,  Il rischio che i contenziosi sul Superbonus esplodano a partire da gennaio è molto serio, soprattutto in vista della riduzione dell'aliquota. Si stima siano almeno 30mila i ...