Master "Enrico Mattei" 2010. La lezione su La Shoa del Prof.Moffa: tanto rumore per nulla

(ASI) Teramo 7 ottobre 2010: su Repubblica compare un articolo in cui il Prof. Claudio Moffa - ordinario di Storia delle Relazioni Internazionale nella Facoltà di Scienze politiche a Teramo - viene accusato di

'negazionismo' per una lezione su La Shoah tra Storia e Politica svolta il 24 settembre precedente, nell'ambito del Master Enrico Mattei in Vicino e Medio Oriente di cui il docente è coordinatore. L'articolo è in prima pagina. Sul sito web del quotidiano c' è un video di 15 minuti, montato in modo tale che alcune frasi citate nella lezione (di Finkelstein e Hilberg: entrambi ebrei, il primo autore de L'industria de L'olocausto, il secondo storico ufficiale de La Shoah) vengono attribuite al professore. Si scatena il putiferio. nessuna delle testate che riprendono l'articolo di Repubblica va alla fonte della notizia, la lezione così com'era, della durata di circa un'ora e mezza. Violazione di una regola deontologica fondamentale per il corretto giornalismo. Tutti ad accusare, tranne chi ha visionato o ascoltato la lezione: gli studenti sono solidali con lui, un quotidiano  teramano si documenta e offre spazio alle repliche del professore. Per il resto, un linciaggio durato un paio di settimane, al cui interno compaiono come protagonisti anche i colleghi di Scienze Politiche.

Come mai professore? "Ci fu un colpo di mano. L'articolo di Pasqua è del 7 ottobre, il Consiglio di Facoltà era convocato per il 13 ottobre e c'era il tempo di aggiornare i punti in discussione. Ma il Preside non lo fa, e così la questione della lezione finisce tra le 'varie e eventuali', me assente. Assurdo". Seconda omissione - dice ancora il prof - i colleghi non vengono informati dal Preside che il Senato accademico del giorno prima aveva sì espresso disagio per la campagna di stampa - fatto ovvio - ma aveva anche deciso di di istituire una commissione incaricata di visionare la lezione. Le strade del Senato e della Facoltà così si divaricano: il 13 ottobre i colleghi di Moffa, nessuno dei quali ha visionato la lezione, ma solo letto Repubblica e guardato il video di 15 minuti, pensano di seguire le orme del Senato sospendendo il master. Il 21 successivo il Senato, sulla base dell'istruttoria della Commissione 'assolve' il docente; nessun provvedimento, nessuno strascico in sede disciplinare, penale, civile. 

Ma perché il prof. Moffa torna alla carica oggi? "Perché non ce la faccio più. Un anno fa, vado a Potenza Picena a parlare di immigrazione, e si alza il responsabile locale del PD a dire che l'invito è sbagliato, perché sarei un 'negazionista'. Uno o due anni prima la stessa cosa a Casale Monferrato e poi a Bologna: in Piemonte, dove ero stato invitato a parlare di sovranità monetaria, sono i consiglieri PDL che mi attaccano come 'negazionista', e il sindaco. Non ci vado. A Bologna una lettera contro di me viene pubblicata su Il resto del Carlino, replico e ci vado. Devo parlare su Mattei.  La scena è inquietante: tutto va bene, il pubblico c'è, ma fuori ci sono agenti con elmetto e maganello, furgoni e auto della polizia. Come fossi un delinquente. Basta: adesso vado all'attacco, e comincio dal presunto locus delicti, la mia Facoltà. Un risultato l'ho ottenuto, sei colleghii hanno riconosciuto che la mia lezione non è né negazionista né antisemita. Il post sta in rete. Ma non basta, i colleghi che hanno votato erano 23, e la loro responsabilità è individuale. Spero che lo capiscano, i danni che ho subito dal loro voto "per sentito dire" sono enormi" .

Ma, sentiamo cosa ha dichiarato il docente universitario ai nostri microfoni:

https://www.youtube.com/watch?v=W39sqZi4tZ0

Cristiano Vignali - Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Palermo, si parla della luce nelle architetture medievali al Seminario sull’Esoterismo nell’Arte promosso da BCsicilia

(ASI) Si terrà giovedì 6 febbraio 2025 alle ore 16,30 presso la Sala Novecento dell’Hotel Joli in via Michele Amari, 11 (Angolo Piazza Ignazio Florio) a Palermo, il quinto incontro del Seminario sull’...

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...

Liste di attesa. Zullo (FdI): il Governo lavora per riparare lo sfascio ereditato. 

(ASI)  “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona.  Un tema che richiede senso di responsabilità e ...

Liste Attesa, Castellone (M5S): “Da Destra bullismo, ma numeri smentiscono propaganda”

(ASI) Roma  – “Il nemico del giorno del governo è la Fondazione GIMBE e in particolare il suo Presidente Nino Cartabellotta, accusato da esponenti di maggioranza di essere un bugiardo che ...