Master "Enrico Mattei" 2010. La lezione su La Shoa del Prof.Moffa: tanto rumore per nulla

(ASI) Teramo 7 ottobre 2010: su Repubblica compare un articolo in cui il Prof. Claudio Moffa - ordinario di Storia delle Relazioni Internazionale nella Facoltà di Scienze politiche a Teramo - viene accusato di

'negazionismo' per una lezione su La Shoah tra Storia e Politica svolta il 24 settembre precedente, nell'ambito del Master Enrico Mattei in Vicino e Medio Oriente di cui il docente è coordinatore. L'articolo è in prima pagina. Sul sito web del quotidiano c' è un video di 15 minuti, montato in modo tale che alcune frasi citate nella lezione (di Finkelstein e Hilberg: entrambi ebrei, il primo autore de L'industria de L'olocausto, il secondo storico ufficiale de La Shoah) vengono attribuite al professore. Si scatena il putiferio. nessuna delle testate che riprendono l'articolo di Repubblica va alla fonte della notizia, la lezione così com'era, della durata di circa un'ora e mezza. Violazione di una regola deontologica fondamentale per il corretto giornalismo. Tutti ad accusare, tranne chi ha visionato o ascoltato la lezione: gli studenti sono solidali con lui, un quotidiano  teramano si documenta e offre spazio alle repliche del professore. Per il resto, un linciaggio durato un paio di settimane, al cui interno compaiono come protagonisti anche i colleghi di Scienze Politiche.

Come mai professore? "Ci fu un colpo di mano. L'articolo di Pasqua è del 7 ottobre, il Consiglio di Facoltà era convocato per il 13 ottobre e c'era il tempo di aggiornare i punti in discussione. Ma il Preside non lo fa, e così la questione della lezione finisce tra le 'varie e eventuali', me assente. Assurdo". Seconda omissione - dice ancora il prof - i colleghi non vengono informati dal Preside che il Senato accademico del giorno prima aveva sì espresso disagio per la campagna di stampa - fatto ovvio - ma aveva anche deciso di di istituire una commissione incaricata di visionare la lezione. Le strade del Senato e della Facoltà così si divaricano: il 13 ottobre i colleghi di Moffa, nessuno dei quali ha visionato la lezione, ma solo letto Repubblica e guardato il video di 15 minuti, pensano di seguire le orme del Senato sospendendo il master. Il 21 successivo il Senato, sulla base dell'istruttoria della Commissione 'assolve' il docente; nessun provvedimento, nessuno strascico in sede disciplinare, penale, civile. 

Ma perché il prof. Moffa torna alla carica oggi? "Perché non ce la faccio più. Un anno fa, vado a Potenza Picena a parlare di immigrazione, e si alza il responsabile locale del PD a dire che l'invito è sbagliato, perché sarei un 'negazionista'. Uno o due anni prima la stessa cosa a Casale Monferrato e poi a Bologna: in Piemonte, dove ero stato invitato a parlare di sovranità monetaria, sono i consiglieri PDL che mi attaccano come 'negazionista', e il sindaco. Non ci vado. A Bologna una lettera contro di me viene pubblicata su Il resto del Carlino, replico e ci vado. Devo parlare su Mattei.  La scena è inquietante: tutto va bene, il pubblico c'è, ma fuori ci sono agenti con elmetto e maganello, furgoni e auto della polizia. Come fossi un delinquente. Basta: adesso vado all'attacco, e comincio dal presunto locus delicti, la mia Facoltà. Un risultato l'ho ottenuto, sei colleghii hanno riconosciuto che la mia lezione non è né negazionista né antisemita. Il post sta in rete. Ma non basta, i colleghi che hanno votato erano 23, e la loro responsabilità è individuale. Spero che lo capiscano, i danni che ho subito dal loro voto "per sentito dire" sono enormi" .

Ma, sentiamo cosa ha dichiarato il docente universitario ai nostri microfoni:

https://www.youtube.com/watch?v=W39sqZi4tZ0

Cristiano Vignali - Agenzia Stampa Italia

Ultimi articoli

Strage di Sinnai: Potenti (Lega), accelerare tempi processo. Interrogazione a ministro

(ASI) Roma. – “La vicenda relativa alla strage di Sinnai del 1991, che vede Beniamino Zuncheddu, ex pastore sardo, in carcere da 32 anni perché accusato di triplice omicidio e del grave ferimento ...

Migranti, Speranzon (FDI): annuncio Frontex dimostra che italia non più isolata

(ASI) “L’annuncio di Frontex che ha deciso di aumentare il supporto all’Italia per fronteggiare l’emergenza immigrazione dimostra non solo che l’Italia non è più isolata a livello ...

ONU - Cirielli: "Riforma Consiglio Sicurezza non più rinviabile"

(ASI) Il Vice Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Edmondo Cirielli, ha presieduto oggi una riunione dei Ministri degli Esteri dei Paesi del gruppo “Uniting for Consensus" (...

Accordo di Badoglio - Kesselring per la fuga del Re in Abruzzo e a Brindisi il 9/10 settembre 1943?

(ASI) Chieti - Ci sono ancora dei vuoti da colmare sulle vicende storiche d'Italia inerenti l'Armistizio dell'8 settembre 1943, la fuga del Re Vittorio Emanuele III, della famiglia e della corte ...

Tiboni (MIC): Il certificato Internazionale di vaccinazione, documento zero, cosa rischiamo?

(ASI) Mentre la Russia minaccia di uscire dall’OMS e gli Stati Uniti presentano un emendamento contro l’OMS dichiarando: “nessuno può decidere per gli USA”, in Europa la situazione è ...

Roma: al via il Saudi Village a Casina Valadier

(ASI) Dal 25 al 29 settembre il Saudi Village presenta sapori e tradizioni dell’Arabia Saudita nel cuore di Villa Borghese Roma, 20 settembre 2023 - Un’occasione unica per conoscere meglio l’Arabia ...

Delegazione Parlamentari e Ambasciatore danesi ospiti del Distretto Produttivo Agrumi di Sicilia: Produzione virtuosa di agrumi in Sicilia

(ASI) Catania - Si è appena concluso un incontro di rilevanza internazionale presso l'incantevole cornice di Zash, nel Catanese, dove il Distretto Produttivo Agrumi di Sicilia ha accolto una delegazione di ...

Aerei, Gasparri: bene Antitrust che punta faro su Ryanair

(ASI) “Appare saggia l’iniziativa dell'Antitrust che punta un faro su Ryanair per investigare su una possibile posizione dominante. Il padrone di Ryanair, nei giorni scorsi, ha avuto toni sprezzanti ...

Nuovo casting a Spoleto per film: "Romeo è Giulietta", regia di Giovanni Veronesi

Le riprese sono in programma l’ultima settimana di ottobre. (ASI) Perugia – Nuovo casting in Umbria. La produzione Indiana Production sta cercando a Spoleto e zone limitrofi uomini e ...

Dall’agroalimentare all’enogastronomia, dal fashion al lusso, dalla sanità all’innovazione…in chiave Made in Italy.

(ASI) L’impresa italiana conosciuta nel Mondo, attraverso l’Export. Ed il Commercio Estero coinvolge la logistica e i trasporti, le banche e tanti altri settori del Sistema Paese. Questo ...