Processo Amanda Knox e mormorii postumi

(ASI) Perugia – In Italia, le polemiche postume non finiscono mai. Si può dire che in questo caso possano anche essere motivate, viste le critiche piovute sull’assoluzione del duo (omicida o no?) Knox – Sollecito. In effetti, manca il colpevole.

Se la giornalista americana e il figliol prodigo barese non sono stati, allora ci si può legittimamente interrogare sui veri colpevoli. Difatti i tre gradi di processo hanno dapprima condannato, e poi duplicemente assolto i presunti assassini di Meredith Kercher. Tuttavia, le critiche, non stanno affatto riguardando chi abbia ucciso la giovane studentessa inglese, ma sono afferenti al sistema di giustizia italiano. Legittimamente, e con una buona dose di ingenuità, il popolino afferma che 4 anni di carcerazione preventiva sono ingiusti, vista la non colpevolezza del duo indagato. Giocoforza, quello americano (paese di provenienza di Amanda Knox) deve essere per forza migliore, più rapido, con un unico grado di giudizio, in grado di determinare in tempi brevi giurie e colpevoli. Ma è veramente così? Per nulla. Per prima cosa parliamo di un omicidio di primo grado. Negli Stati Uniti, non arriverebbe prima di due o anche tre anni, se parliamo di tempi brevi, e se invece andasse per le lunghe, arriviamo dai 5 agli 8 anni. In secondo luogo i procedimenti istruttori sono molto lunghi, e i processi sono brevissimi. Per quale motivo? Una giuria (che può determinare in alcuni casi la vita o la morte di un individuo) viene individuata in pochissimo tempo, e in men che non si dica, può realizzare il verdetto. In terzo luogo, il verdetto è definitivo, e non è mai seguito da una motivazione (cosa, ad esempio, che i giudici del caso Knox devono ancora produrre). Pertanto il verdetto chiude il processo, senza appello, in quanto quest’ultimo non è contemplato come diritto costituzionale nella patria della libertà e della democrazia. Nel caso il condannato volesse chiedere l’appello, dovrà dimostrare che in sede di dibattimento vi siano stati vizi di forma ed errori di legge, tali da dover determinare il rifacimento del processo.

Pertanto, le critiche immotivate al nostro sistema di giustizia lasciano il tempo che trovano. Più che pensare ad un risarcimento al duo Knox – Sollecito, bisognerebbe determinare i veri colpevoli, considerato che il dibattimento avrebbe assolto i due ex studenti di Perugia. E l’assassino, e i suoi complici, sono in libertà.

 

Valentino Quintana per Agenzia Stampa Italia

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Squarta(FDI): Digital Service Act poteva essere un passo cruciale per equilibrare mercato digitale.

La libertà di espressione è un principio non negoziabile (ASI) Il Digital Service Act poteva essere un passo cruciale per equilibrare il mercato digitale, tutelare i cittadini e garantire opportunità alle ...

Scuola, Zinzi (Lega): "Bene Valditara per Campania, primato su 4+2 grande opportunità per nostri ragazzi"

(ASI) Roma – "Sull'attivazione dei nuovi corsi tecnico-professionali, il modello 4+2, la Campania ha raggiunto un primato che dal prossimo anno farà registrare istituti poco più che raddoppiati e un numero enorme ...

Vecchi (PD): sugli italiani all'estero il centrodestra annaspa. Le uniche novità positive vengono dal Partito Democratico

(ASI) "Con la Legge di bilancio 2025 e con altri provvedimenti si è resa ancora una volta con chiarezza la volontà del Governo Meloni e della sua maggioranza di punire i sette ...

Ecco gli Ambasciatori della Cultura Dannunziana e Patriottica, gli Ambasciatori della Solidarietà Teatina,e l'inaugurazione dell' Esposizione Dannunziana di Chieti

(ASI) Nel pomeriggio di sabato 18 e la mattina di domenica 19 gennaio 2025 si è tenuto a Chieti un Raduno Nazionale di Studiosi Dannunziani presso il Grande Albergo Abruzzo, organizzato dal Centro Studi ...

Sen.ce Mariolina Castellone - Ecco i primi decreti di Trump

(ASI) Ecco i primi decreti di Trump: Torna la pena di morte federale; gli Usa escono dall’Organizzazione mondiale della sanità; fuori dagli accordi di Parigi sui cambiamenti climatici e ...

Metalmeccanici, Carotenuto (M5S): Governo batta un colpo su rinnovo contratto

(ASI) Roma - “Fim, Fiom e Uilm annunciano un nuovo sciopero di 8 ore dei metalmeccanici se entro fine mese non ripartiranno le trattative per il rinnovo del contratto con Federmeccanica ...

Granchio Blu, Marchetto Aliprandi (FDI): grazie aL Governo Meloni risposte rapide e mirate ad un settore strategico per l’economia veneta

(ASI) “Il Piano di intervento per il contenimento del Granchio Blu presentato nella mattinata odierna dal ministro Lollobrigida è l’ennesima dimostrazione di impegno e di coerenza di un Governo presente ...

Palermo, Architettura dell’invisibile e Geometrie segrete al Seminario sull’Esoterismo nell’arte promosso da BCsicilia

(ASI) Si terrà giovedì 23 gennaio 2025 presso la Sala Novecento dell’Hotel Joli in via Michele Amari, 11 (Angolo Piazza Ignazio Florio) a Palermo, il terzo incontro del Seminario sull’Esoterismo nell’...

ELezione Trump: Bueno: “La sua presidenza lascerà il segno. l’Europa rafforzi la propria autonomia”

(ASI)"L’elezione di Donald Trump segna un nuovo capitolo nei rapporti tra Stati Uniti e Unione Europea. Già durante il suo primo mandato, il suo approccio protezionista e il ...

La chiamata tra Trump e Xi: verso una nuova era nei rapporti Sino-Americani

(ASI) - Nel panorama geopolitico globale, il recente dialogo telefonico tra il Presidente cinese Xi Jinping e il Presidente eletto degli Stati Uniti Donald Trump ha aperto un potenziale nuovo ...