Perché le migliori fiction moderne devono ringraziare Alexandre Dumas

(ASI) Padova - Se in questo momento, in tv, su Canale 5, ogni venerdì, sta spopolando una fiction spagnola dal titolo Senza identità (nome originale Sin identidad) il merito è di Alexandre Dumas.

L'autore che ha inventato nel 1846 Il Conte di Montecristo e la relativa storia, di una genialità più unica che rara, può ritenersi il padre di questa fiction, nonché di quella italiana girata nel 2011 che prendeva il nome di Un amore e una vendetta. Non sono gli attori a fare la differenza, sebbene ogni fiction si sia dotata di cast eccezionali: se quella spagnola vede la splendida Megan Montaner, quella italiana trovava Anna Valle; se la Spagna fa scendere in campo Tito Valverde, allora l'Italia sfoggia Alessandro Preziosi. Indubbiamente, gli attori sono molto bravi a calarsi nelle parti dei personaggi prescelti, ma è la trama la vera sorpresa, in grado di incollare, ogni volta, in luoghi e momenti diversi, i telespettatori per puntate e puntate. Cosa le rende speciali? Proprio ciò che Dumas ha scritto nel Conte di Montecristo: c'è sempre un protagonista, uomo o donna, che è solitamente felice, fino a quel punto della sua esistenza. Improvvisamente, un evento distruttivo cancella la sua esistenza, facendo perdere al protagonista la libertà, l'amore, o la sua vita intera. Tutt'un tratto quella persona non esiste più, i suoi più cari amici lo tradiranno, e questi dovrà lottare per sopravvivere con le unghie e con i denti. Alla fine sopravvivrà, tra mille insidie. Scoprirà una fortuna, che potrà essere un tesoro, o essere incarnata da una persona che offrirà quelle ricchezze. E grazie a quelle, scenderà in campo, con una nuova identità, e avrà un unico obiettivo: vendicarsi di chi lo ha tradito, siano essi familiari, moglie, marito ed amici più intimi. Il protagonista può chiamarsi Conte di Montecristo o Edmond Dantès, Lorenzo Bermann o Andrea Damonte, Mercedes Dantés o María Fuentes nata María Duque. Il filo conduttore è la trama ideata dal genio di Dumas. Alla fine, il protagonista prova in tutti i modi a portar a termine la sua vendetta, per una serie di principi morali di cui si fa portatore. Gli eventi si complicano, e non sempre la vendetta ha il suo fine. A volte oltrepassa le aspettative del protagonista, ma può accadere che le verità omesse in passato emergano, e bisognerà fare i conti con esse.Il 1846 sarebbe in grado di influenzare il 2011 e il 2014 - 2015? Assolutamente, se l'opera è in grado di sfidare il tempo. E allora, lasciamoci affascinare, dai colpi di scena di Senza identità, su Canale 5 il Venerdì! Sebbene Mediaset abbia tagliato parte della versione originale, passando dai 9 episodi originali a 7, il divertimento è assicurato. Perché Maria, anzi, Mercedes, si è trasformata in una belva. Come lo erano divenuti il Conte e Lorenzo.

Valentino Quintana per Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Inter e Napoli al palo. Il mercato cambierà le gerarchie del Campionato?. Punto di Sergio Curcio

Inter e Napoli al palo. Il mercato cambierà le gerarchie del Campionato. Punto di Sergio Curcio

Al via due giorni di campagna per l’embargo militare contro il governo israeliano

(ASI) Nonostante il cessate il fuoco il governo di Tel Aviv non ha deposto le armi e dopo la Striscia di Gaza sta ora cercando di liquidare il problema palestinese ...

Palermo, si parla della luce nelle architetture medievali al Seminario sull’Esoterismo nell’Arte promosso da BCsicilia

(ASI) Si terrà giovedì 6 febbraio 2025 alle ore 16,30 presso la Sala Novecento dell’Hotel Joli in via Michele Amari, 11 (Angolo Piazza Ignazio Florio) a Palermo, il quinto incontro del Seminario sull’...

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...