Perché le migliori fiction moderne devono ringraziare Alexandre Dumas

(ASI) Padova - Se in questo momento, in tv, su Canale 5, ogni venerdì, sta spopolando una fiction spagnola dal titolo Senza identità (nome originale Sin identidad) il merito è di Alexandre Dumas.

L'autore che ha inventato nel 1846 Il Conte di Montecristo e la relativa storia, di una genialità più unica che rara, può ritenersi il padre di questa fiction, nonché di quella italiana girata nel 2011 che prendeva il nome di Un amore e una vendetta. Non sono gli attori a fare la differenza, sebbene ogni fiction si sia dotata di cast eccezionali: se quella spagnola vede la splendida Megan Montaner, quella italiana trovava Anna Valle; se la Spagna fa scendere in campo Tito Valverde, allora l'Italia sfoggia Alessandro Preziosi. Indubbiamente, gli attori sono molto bravi a calarsi nelle parti dei personaggi prescelti, ma è la trama la vera sorpresa, in grado di incollare, ogni volta, in luoghi e momenti diversi, i telespettatori per puntate e puntate. Cosa le rende speciali? Proprio ciò che Dumas ha scritto nel Conte di Montecristo: c'è sempre un protagonista, uomo o donna, che è solitamente felice, fino a quel punto della sua esistenza. Improvvisamente, un evento distruttivo cancella la sua esistenza, facendo perdere al protagonista la libertà, l'amore, o la sua vita intera. Tutt'un tratto quella persona non esiste più, i suoi più cari amici lo tradiranno, e questi dovrà lottare per sopravvivere con le unghie e con i denti. Alla fine sopravvivrà, tra mille insidie. Scoprirà una fortuna, che potrà essere un tesoro, o essere incarnata da una persona che offrirà quelle ricchezze. E grazie a quelle, scenderà in campo, con una nuova identità, e avrà un unico obiettivo: vendicarsi di chi lo ha tradito, siano essi familiari, moglie, marito ed amici più intimi. Il protagonista può chiamarsi Conte di Montecristo o Edmond Dantès, Lorenzo Bermann o Andrea Damonte, Mercedes Dantés o María Fuentes nata María Duque. Il filo conduttore è la trama ideata dal genio di Dumas. Alla fine, il protagonista prova in tutti i modi a portar a termine la sua vendetta, per una serie di principi morali di cui si fa portatore. Gli eventi si complicano, e non sempre la vendetta ha il suo fine. A volte oltrepassa le aspettative del protagonista, ma può accadere che le verità omesse in passato emergano, e bisognerà fare i conti con esse.Il 1846 sarebbe in grado di influenzare il 2011 e il 2014 - 2015? Assolutamente, se l'opera è in grado di sfidare il tempo. E allora, lasciamoci affascinare, dai colpi di scena di Senza identità, su Canale 5 il Venerdì! Sebbene Mediaset abbia tagliato parte della versione originale, passando dai 9 episodi originali a 7, il divertimento è assicurato. Perché Maria, anzi, Mercedes, si è trasformata in una belva. Come lo erano divenuti il Conte e Lorenzo.

Valentino Quintana per Agenzia Stampa Italia

Ultimi articoli

Google svela Gemini, il nuovo modello dell'Intelligenza Artificiale Multimodale.

(ASI) Google ha appena sollevato il sipario sul suo nuovo gioiello tecnologico chiamato Gemini. Questo modello, sviluppato da un team di esperti provenienti dalle divisioni di intelligenza artificiale di punta ...

Roma NO ZTL: in centinaia al Quadraro. il ritorno di Castellino in Piazza dopo il 9 ottobre 2021

(ASI) "Continuano le mobilitazioni contro la Ztl. Il rinvio di un anno deciso dal Sindaco Gualtieri non ha fermato la protesta dei romani. Dopo aver manifestato al centro ad ottobre ...

Economia Italia: Partita IVA. Governo al lavoro sulle rateizzazioni. L'analisi dell'economista Gianni Lepre

Economia Italia: Partita IVA. Governo al lavoro sulle rateizzazioni. L'analisi dell'economista Gianni Lepre

Il Campionato di calcio tra allenatori ‘goichisti’ e quelli ‘risultatisti’. La riflessione di Sergio Curcio

Il Campionato di calcio tra allenatori ‘goichisti’ e quelli ‘risultatisti’. La riflessione di Sergio Curcio

Agricoltura. Ciaburro (FDI), Masaf al lavoro per tutela imprenditori

(ASI) "La riduzione del contributo delle polizze assicurative è un tema gravoso, frutto di una gestione passata del rischio in agricoltura priva di una visione strategica e responsabile ed è ora sotto ...

Scuola, Miele (Lega): "Aumenti uguali da Nord a Sud, polemiche non hanno fondamento" 

  (ASI)   Roma,  – "Non hanno nessun tipo di fondamento le polemiche di chi, in maniera pretestuosa, vorrebbe accusarci di voler penalizzare qualcuno a favore di qualcun altro. ...

Difesa: Italia aderisce alla Combined Space Operations Initiative

(ASI) Roma  Oggi, con la firma del Sottosegretario di Stato alla Difesa Sen. Isabella Rauti, delegata dal Ministro Crosetto, la Difesa italiana entra a far parte del partenariato multinazionale ...

Acciaierie d’Italia - Dipino (UGLM): Scenario vergognoso.

(ASI) Taranto .“Oramai il teatrino al quale sia i lavoratori di Acciaierie d’Italia e dell’indotto, sia l’intero stato italiano, sono costretti ad assistere è a dir poco vergognoso, ...

Rottamazione Quater: Leo, nessuna proroga in vista

(ASI) Sul versante della seconda rata dell'ultima 'rottamazione' pare non vi sia posto per la tanto sperata proroga che avrebbe garantito un po di ossigeno a tanti che non sono ...

L'Impresa di fare Impresa: I crediti edilizi non utilizzabili (a cura di Maddalena Auriemma)

L'Impresa di fare Impresa: I crediti edilizi non utilizzabili (a cura di Maddalena Auriemma)