Uniti X Unire ed Immigrazione - Come dalle diversità nascono proposte e strumenti di dialogo: l’Organismo garante della buona immigrazione e delle nazionalità.
(ASI)Si è svolto a Roma il 13 dicembre il VII Convegno Nazionale ”Assistenza sanitaria per gli stranieri” organizzato dal Centro Ricerca e Studi Specialistici Rajas direttodalla Professoressa Rosanna Alfieri, in collaborazione con  Amsi, Co-mai, Uniti per Unire ed il giornale online La Svolta  che ha visto partecipare più di 160 professionisti ed esperti internazionali. 

La ricchezza di questo incontro sta nel suo carattere multiculturale, inter-religioso, fatto di calore e di umanità oltre che di studi approfonditi e delle loro realizzazioni.

L’attenzione si concentra sugli immigrati anziani, sui disabili, sulle donne e sui minori stranieri che già per questo  considerazione, identità e rispetto dei loro diritti. Se c’è in Italia chi ignora e denuncia l’immigrazione alla stregua di un morbo incurabile, c’è anche chi la affronta con proposte e programmi reali che sono condivisi a livello internazionale.

“Abbiamo voluto fonderci ed educarci a tante cose, all’amore, alla vita, all’interesse ed al rispetto altrui.  Non affrontiamo solo materie medico-sanitarie ma anche sociali, di forte impatto”. Esordisce la Professoressa Alfieri del Centro di Ricerca e Studi Specialistici Rajas.

Con una lettura penetrante Mons. Adeodato Leopoldo Mancini, Patriarca della Chiesa assiro caldea benedice “i portatori di pace e di scienza” invitando i presenti a prendere coscienza della loro umanità “per un noi realizzante di coscienza e di amore”.

Segue il messaggio incisivo del Prof. Foad Aodi Presidente di Amsi, Co-mai e del Movimento Uniti X Unire. “Dialogo, pace, conoscenza. Il nostro impegno dal 2000 si è basato su queste tre parole che hanno portato a più di 400 convegni. Sono parole vere, nascono dal cuore. L’immigrazione non può essere strumentalizzata. Il Mondo Arabo vuole la pace, si associa alle altre religioni e chiese per difenderla. Dobbiamo dire no all’ipocrisia ed alla falsità che si cela dietro un aiuto apparente. La Co-mai e la Lega Araba sono i primi a contrastare l’immigrazione irregolare e lo sfruttamento umano che ne consegue”.

L’Ambasciatore della Lega Araba in Italia Prof. Nassif Hitti riporta la sua incisiva dichiarazione: Ribadisco l’importanza di tutte le Associazioni che sono unite per uno scopo nobile ed utile a tutti. Come Lega dei Paesi Arabi siamo sempre disposti ad intensificare i rapporti con l’Italia e siamo fieri di continuare in questa cooperazione. Oltre questo canale diplomatico vogliamo intensificare il rapporto tra i popoli e la società civile che è basata sul rispetto reciproco. E’ molto importante promuovere il dialogo culturale ed inter-religioso fondato sulla differenza. La differenza non è un ostacolo ma una ricchezza. Esprimo tutto il mio apprezzamento per questa iniziativa che rappresenta un ponte di conoscenza tra l’Italia ed i Paesi Arabi”.

Una proposta lungimirante parte dai presidente del convegno l’Avvocato Mario Pavone Presidente di A.N.IM.I, Foad Aodi e Rosanna Alfieri che vogliono istituire un Organismo garante della buona immigrazione e delle nazionalità specifico per l’immigrazione, dove le energie saranno unite per evitare speculazioni nell’inserimento dei cittadini stranieri in Italia. “Continuiamo a lottare in questa direzione, lancio un appello alle autorità ed alle istituzioni per un maggiore attenzione ai minori stranieri, alle donne ed ai lavoratori immigrati che lavorano in nero”. Afferma l’Avvocato Pavone.

L'Ambasciatore Nassif Hitti, Foad Aodi, Mario Pavone, Rosanna Alfieri ed altri 6 relatori sono stati premiati dal Vescovo Mons. Adeodato Leopoldo Mancini, Patriarca della Chiesa assiro caldea con Croce al Merito per il loro nobile impegno.

La conferenza prosegue senza indugi affrontando la disabilità raccontata e resa forza da Giuseppe Trieste, Presidente di FIABA, nella sua incessante lotta alle discriminazioni nei confronti delle persone diversamente abili.

Segue la Sezione “Educazione e ricerca” moderata da Cosimo LorèMedico Legale e Criminologo di UniSiena, un’occasione rara di “spontaneismo” senza etichette, a favore  del dialogo.

L’Associazione Uniti X Unire rappresenta un grande successo. Un movimento internazionale, transculturale ed inter-professionale che conta 32.000 membri provenienti da ambiti diversi. La “buona” immigrazione deve combattere la “cattiva” immigrazione, quella illegale che subisce sfruttamento. Troppo spesso la politica sfrutta l’immigrazione. Vogliamo una politica vera, basata su un censimento del mercato del lavoro che faccia venire in Italia chi ha la possibilità di trovarvi lavoro. Chiediamo l’istituzione di un Organismo garante della buona immigrazione e delle nazionalità che fungerà da tramite tra individui immigrati e tra le Associazioni rappresentanti. Tale Organismo dovrà agire in maniera apartitica ed avere come unica bandiera il rispetto dell’altro”.

Oltre all’immigrazione, al Convegno si è data voce a gravi problematiche medico-sanitarie che riguardano specifiche tipologie di malattie, per le quali è necessaria una cooperazione internazionale che riguarda tutti e propone dei protocolli da stabilire. Tra i numerosi esperti che sono stati coinvolti Vadim Beregosky (Accademia Ukraina della Scienza), il Dott.Giuseppe Dore e la Dott.ssa Mariella D’Onofrio.

Con un sincero ringraziamento all’organizzazione, usciamo da questa giornata carichi di spunti e di energia per realizzare programmi di lavoro mirati ed efficaci. Ci sentiamo ancora più forti perché uniti da quel potente amalgama che si chiama umanità ed amore per il prossimo.

Il nostro augurio è che l’Organismo garante della buona immigrazione e delle nazionalità diventi operativo il prima possibile coinvolgendo tutti coloro che senza ipocrisia lavorano per il raggiungimento di questi obiettivi comuni.  

A cura di Elena Rossi Giornalista della Svolta

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Redazione Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Palermo, si parla della luce nelle architetture medievali al Seminario sull’Esoterismo nell’Arte promosso da BCsicilia

(ASI) Si terrà giovedì 6 febbraio 2025 alle ore 16,30 presso la Sala Novecento dell’Hotel Joli in via Michele Amari, 11 (Angolo Piazza Ignazio Florio) a Palermo, il quinto incontro del Seminario sull’...

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...

Liste di attesa. Zullo (FdI): il Governo lavora per riparare lo sfascio ereditato. 

(ASI)  “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona.  Un tema che richiede senso di responsabilità e ...

Liste Attesa, Castellone (M5S): “Da Destra bullismo, ma numeri smentiscono propaganda”

(ASI) Roma  – “Il nemico del giorno del governo è la Fondazione GIMBE e in particolare il suo Presidente Nino Cartabellotta, accusato da esponenti di maggioranza di essere un bugiardo che ...