Zarif:  l’ Iran una grande opportunità per cooperazione economica con UE e ruolo chiave per stabilizzazione della regione

(ASI) Teheran  -  Il ministro degli Esteri iraniano , Mohammad Javad  Zarif recentemente ha avuto un proficuo incontro con il Presidente del Parlamento sloveno Janko Veber. Varie le tematiche e problematiche affrontate. Dai colloqui è emerso che la Repubblica Islamica dell’Iran ha un ruolo chiave  nell'affrontare le questioni regionali , sottolineando che i legami con l'Iran potrebbero spianare la strada a migliorare le relazioni nella regione.

Inoltre, il Ministro Zarif ha ribadito che in questo momento di crisi economica mondiale, il suo Paese  può rappresentare una  " grande opportunità " per la cooperazione tra la Repubblica islamica e l'Unione europea in diversi settori economici .
I due alti diplomatici hanno convenuto che "Ci sono vaste aree di cooperazione e consultazione tra l'Iran e l'UE nel livello regionale . ". Poi  Zarif ha osservato : " L'Unione europea non può rimanere al sicuro dall’estremismo radicale  come avviene in Siria ".

Il Presidente del parlamento sloveno , da parte sua , ha detto che vi è un " buon terreno per lo sviluppo delle relazioni bilaterali ", a seguito di negoziati nucleari tra l'Iran e il sestetto di potenze mondiali .

Nella città svizzera di Ginevra il 24 novembre 2013 la Repubblica Islamica dell’Iran e i cinque membri permanenti del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite - Cina, Russia , Gran Bretagna, Francia e Stati Uniti - più la Germania hanno raggiunto un importante accordo, al momento provvisorio.  L'accordo è entrato in vigore il 20 gennaio 2014 e comporta un periodo transitorio di 6 mesi..  I sei Paesi si sono impegnati a fornire all'Iran ad attenuare le sanzioni in cambio la nazione islamica si è impegnata a  limitare alcuni aspetti delle sue attività nucleari. E ' stato inoltre convenuto che, duranti i 6 mesi, non saranno imposte nuove sanzioni contro l'Iran per la sua attività nucleare.

Redazione Agenzia Stampa Italia

Ultimi articoli

Scuole sicure: Montemagni (Lega) grazie a Molteni e Piantedosi per i fondi di contrasto all'uso di droga

(ASI) Roma, 21 set. - "Grazie all'ottimo lavoro del sottosegretario Nicola Molteni e del ministro Piantedosi, sono in arrivo 2 milioni di euro per il progetto 'Scuole Sicure'. L'obiettivo è contrastare il fenomeno ...

Roma. Addetto Atac aggredito – Di Stefano (Udc-Fi): “Situazione insostenibile, chiediamo immediato tavolo sulla sicurezza”

(ASI) “Ancora un’aggressione a un addetto Atac, picchiato ieri pomeriggio nei pressi della stazione metro di Ottaviano: la quarta aggressione in appena sette giorni subita da un dipendente dell’...

Assicurazioni. De Bertoldi (FDI): su eventi catastrofali ormai è una necessità

(ASI) “L’assicurazione per gli eventi catastrofali rappresenta ormai una necessità per i conti pubblici dello Stato, per le imprese e per le famiglie italiane. La fragilità strutturale del nostro ...

  Lotta alla mafia, conferenza internazionale a 20 anni dalla convenzione di Palermo  

(ASI) Convenzione di Palermo, 20 anni dopo. Nel ventesimo anniversario dall’entrata in vigore di uno dei principali trattati delle Nazioni Unite contro il crimine organizzato transnazionale - siglato nel capoluogo ...

Bussolin (Lega): Stadio, il Sindaco Nardella adesso chiede aiuto al Governo di Centrodestra. Meglio tardi che mai!

(ASI) "Si apprende dalla stampa che il sindaco Dario Nardella ha scritto una lettera ai Ministri Raffaele Fitto, Giancarlo Giorgetti e Matteo Piantedosi a proposito del restyling dello stadio Artemio ...

Baldino (M5S): “Caro mutui grande assente nell’agenda politica del governo. Abbandonate famiglie e imprese italiane”

(ASI) Roma – “C’è un grande assente nell’agenda politica del governo di questi mesi ed è il sostegno a famiglie e imprese italiane, vittime eccellenti del rincaro del denaro e del ...

Baldino (M5S): “Caro mutui grande assente nell’agenda politica del governo. Abbandonate famiglie e imprese italiane” (2)

(ASI) Roma – “C’è un grande assente nell’agenda politica del governo di questi mesi ed è il sostegno a famiglie e imprese italiane, vittime eccellenti del rincaro del denaro e del ...

GIustizia. Urzì-Varchi  (FDI): Portiamo In Aula Decreto In Cllima Di Collaborazione

(ASI) “Il decreto Gìustizia è stato licenziato nei tempi previsti dalle commissioni con il mandato ai relatori e ora può approdare in Aula. In un clima di collaborazione siamo riusciti ...

Champions, italiane rimandate al secondo turno ma il Napoli vince ma non convince. L'analisi di Sergio Curcio

Champions, italiane rimandate al secondo turno ma il Napoli vince ma non convince. L'analisi di Sergio Curcio

L’Europa spinge l’acceleratore sui Balcani

(ASI) Bled – La maggior parte dei paesi balcanici potrebbe aderire all’Unione europea entro i prossimi sette anni. Lo ha annunciato il presidente del Consiglio europeo al “Forum strategico di ...