Osservatorio Europa. Il populismo che spaventa

(ASI) I partiti euroscettici crescono in tutta Europa. Tacciati di populismo, questo non sembra fermarli. Secondo il think tank britannico Open Europe, potrebbero superare il 30% e conquistare circa 218 seggi del Parlamento Europeo.

Una vera e propria valanga che potrebbe abbattersi su Stasburgo a maggio. Dalla Le Pen fino a Nigel Farage, passando per la Lega Nord di Salvini e il partito xenofobo olandese di Gert Wilders, l’universo dei partiti euroscettici abbraccia visioni politiche molto distinte fra loro.

Tra di loro rientra il Movimento 5 Stelle, che tuttavia, almeno per ora, ha rifiutato di costituire un gruppo al Parlamento Europeo con i partiti già citati. Un punto di convergenza potrebbe trovarsi con il Partito Pirata Svedese, che raggiungo il 25% di gradimento fra i giovani. Attualmente hanno due eurodeputati, conquistati nelle elezioni del 2009, ma stando ai sondaggi potrebbero raddoppiare il risultato dell’ultima volta. Un altro possibile alleato è il Partito X, formazione politica nata come conseguenza delle proteste in Spagna degli Indignados, il quale ha alte affinità programmatiche con il Movimento 5 Stelle. Una cosa è certa, dal 25 maggio il Parlamento Europeo non sarà più lo stesso.

Guglielmo Cassiani Ingoni – Agenzia Stampa Italia

Ultimi articoli

Il Campionato di calcio tra allenatori ‘goichisti’ e quelli ‘risultatisti’. La riflessione di Sergio Curcio

Il Campionato di calcio tra allenatori ‘goichisti’ e quelli ‘risultatisti’. La riflessione di Sergio Curcio

Agricoltura. Ciaburro (FDI), Masaf al lavoro per tutela imprenditori

(ASI) "La riduzione del contributo delle polizze assicurative è un tema gravoso, frutto di una gestione passata del rischio in agricoltura priva di una visione strategica e responsabile ed è ora sotto ...

Scuola, Miele (Lega): "Aumenti uguali da Nord a Sud, polemiche non hanno fondamento" 

  (ASI)   Roma,  – "Non hanno nessun tipo di fondamento le polemiche di chi, in maniera pretestuosa, vorrebbe accusarci di voler penalizzare qualcuno a favore di qualcun altro. ...

Difesa: Italia aderisce alla Combined Space Operations Initiative

(ASI) Roma  Oggi, con la firma del Sottosegretario di Stato alla Difesa Sen. Isabella Rauti, delegata dal Ministro Crosetto, la Difesa italiana entra a far parte del partenariato multinazionale ...

Acciaierie d’Italia - Dipino (UGLM): Scenario vergognoso.

(ASI) Taranto .“Oramai il teatrino al quale sia i lavoratori di Acciaierie d’Italia e dell’indotto, sia l’intero stato italiano, sono costretti ad assistere è a dir poco vergognoso, ...

Rottamazione Quater: Leo, nessuna proroga in vista

(ASI) Sul versante della seconda rata dell'ultima 'rottamazione' pare non vi sia posto per la tanto sperata proroga che avrebbe garantito un po di ossigeno a tanti che non sono ...

L'Impresa di fare Impresa: I crediti edilizi non utilizzabili (a cura di Maddalena Auriemma)

L'Impresa di fare Impresa: I crediti edilizi non utilizzabili (a cura di Maddalena Auriemma)

Salario minimo, Croatti (M5S): maggioranza getta maschera e legittima sfruttamento

ROMA,  - "Dopo mesi di rinvii, sul salario minimo la maggioranza ha gettato finalmente la maschera. Hanno trasformato la proposta di legge a prima firma Conte in una delega ...

Dl Anticipi, Spinelli (FdI): misure importanti a sostegno di imprese e lavoratori   

(ASI) "Nel provvedimento oggi in Aula sono previste misure urgenti in materia economica e fiscale. Si parla di indicizzazioni delle pensioni, norme a sostegno delle partite Iva per dare ossigeno ...

Superbonus: Mazzetti (FI), prevenire contenziosi con norma ad hoc

(ASI) Roma,  Il rischio che i contenziosi sul Superbonus esplodano a partire da gennaio è molto serio, soprattutto in vista della riduzione dell'aliquota. Si stima siano almeno 30mila i ...