Intervista all’Assessore alla Mobilità e Trasporti del Comune di Perugia, Dott.ssa Cristiana Casaioli

CasaioliIntervista all’Assessore alla Mobilità e Trasporti del Comune di Perugia, Dott.ssa Cristiana Casaioli

Assessore Casaioli qual è la situazione attuale della linea ferroviaria e dell’ex linea della FCU?

Ci troviamo in una situazione con una FCU ormai obsoleta in grande degrado, tratti che sono interrotti, carrozze maleodoranti dove c’è una grossa difficoltà per i nostri cittadini, per tutti i cittadini del territorio umbro e perugino di viaggiare in maniera confortevole, è ora di ripensare a una nuova tratta FCU, la tratta FCU per come è fatta può essere utile per il pendolarismo però i 63 milioni del Cipe non bastano per far si che diventi una tratta moderna, una tratta efficiente in grado di risolvere il problema del trasporto dei pendolari.

Quali possono essere le nuove proposte, nuove idee per il rilancio di questa rete ferroviaria?

Sicuramente l’ammodernamento, intanto incominciamo a creare i raddoppi dove sono necessari , la stazione ferroviaria di Ponte S. Giovanni è una stazione che ha bisogno di opera di ammodernamento sono previste sono anni che non vengono fatte, il raddoppio selettivo a la Colonnetta qui a Perugia è fermo, non sono ancora partiti i lavori della FCU da Ponte S.Giovanni a S.Anna, la tratta è interrotta ha bisogno di un autobus quindi i pendolari devono scendere e percorre l’ultimo tratto con l’autobus, però i lavori d’altra parte non sono iniziati, cominciamo con l’ammodernamento.

Tra i tanti problemi, quello legato all’alta velocità, la regione Umbria se non in parte nell’orvietano non viene interessata dall’alta velocità, l’ipotesi della stazione Medio-Etruria La convince?

No, l’ipotesi della stazione Medio-Etruria può essere un’ipotesi a lungo termine, però quello che ci convince e che il nostro consiglio comunale ha votato all’unanimità è l’arretramento del treno Freccia Rossa per almeno due coppie da Arezzo a Perugia in modo da poter far questo immediatamente, l’Umbria e Perugia devono uscire dall’isolamento, c’è bisogno di risposte immediate, di risposte che possono essere fatte a costi pressoché zero in quanto l’arretramento non ha bisogno di costi infrastrutturali aggiuntivi, in quanto il Freccia Rossa può viaggiare sui nostri binari, l’unico costo di cui ha bisogno è il supporto in quanto si tratta di un treno mercato è ora che Trenitalia e Regione Umbria si mettano intorno a un tavolo per almeno sperimentare questa possibilità di arretramento.

 

Edoardo Desiderio – Agenzia Stampa Italia

Ultimi articoli

Maltempo: Coldiretti, non solo danni, +20% funghi

(ASI) Non solo danni dal maltempo, le abbondanti piogge con l’abbassamento delle temperature hanno creato le condizioni favorevoli alla crescita dei funghi per i quali si preannuncia una ...

Maltempo: Coldiretti, non solo danni, +20% funghi

(ASI) Non solo danni dal maltempo, le abbondanti piogge con l’abbassamento delle temperature hanno creato le condizioni favorevoli alla crescita dei funghi per i quali si preannuncia una ...

Banche, Osnato (FDI): riflessioni di Signorini (Bankitalia) legittimano l’imposta su extraprofitti, avanti con modifiche per far crescere il sistema

(ASI) “Grazie al direttore generale della Banca d’Italia per le parole di verità sulla ratio dell’imposta sugli extraprofitti. Luigi Federico Signorini ha riconosciuto che i tassi attivi e ...

  Umbria. Turismo sottosopra: domani il confronto tra Filcams Cgil, Confcommercio, Ispettorato del Lavoro, Rete degli Studenti, e Donatella Tesei

    (ASI) L’Umbria è terra di Santi, di arte e cultura, di bellezze naturali e ricchezze eno-gastronomiche, quindi è terra di turismo. Ma l’Umbria è anche terra di precari, di ...

Stupro Caivano, Nappi (Lega): arresti ulteriore conferma del lavoro sinergico per salvezza del territorio

(ASI) Napoli - “L’azione sinergica che il Governo nazionale ha messo in campo con forza per strappare all’orrore porzioni di città e riportarle allo Stato, si conferma oggi ...

CNA Lombardia: “Superbonus un problema irrisolto.  Sì all’autonomia e al confronto su salario minimo. No al bando dei motori termici di ultima generazione”

Giovanni Bozzini, Presidente CNA Lombardia: “Sostenibilità, economia circolare e filiere produttive sono fondamentali per lo sviluppo di piccole imprese e artigianato" I(ASI) Milano - n questa fase di avvicinamento ...

Affitti, Caso(M5S): Salvini offende studenti e tradisce ceto medio

(ASI) Roma - "'Matteo Salvini ci ha abituato a dichiarazioni al limite del ridicolo, ma quella sugli studenti "attendati davanti al Politecnico” è davvero grossa. In un solo colpo offende gli ...

San Lorenzello per tre giorni capitale della ceramica con " dalla Terra all'Arte".

(ASI) San Lorenzello (BN) – Si è conclusa a San Lorenzello (BN) con grande successo di pubblico e di artisti partecipanti la settimana della ceramica dal titolo “Dalla terra all’ Arte” organizzata ...

Napoli, le grandi opere tornano nell’agenda del governo. Gianni Lepre: “La cultura al centro del rilancio sociale ed economico dei nostri territori

(ASI) “Sembra essere la grande tradizione artistica e culturale dei nostri territori la vera leva di sviluppo sociale ed economico” dichiara Gianni Lepre, consigliere del ministro Gennaro Sangiuliano e presidente ...

Corrado (PD): Condono? per Salvini "prima i truffatori"

(ASI)"Il ministro Salvini continua a pescare scempi nelle peggiori nefandezze che hanno provocato infiniti danni agli italiani e al nostro fragile territorio. Dopo aver attaccato uno dei punti di ...