Intervista allo scrittore Fabrizio Di Ernesto, autore del libro “Santa Madre Russia”

FabriziodiErnestofoto1(ASI) Perugia – Una delle tematiche principali del convegno “Sguardo ad Est”, tenutosi nel pomeriggio del 29 settembre scorso a Perugia nella sala dei Cesaroni presso la sede dalla Regione Umbria, è stato il libro “Santa Madre Russia. Putin e la presenza di Mosca nello scacchiere internazionale”, scritto dal giornalista e scrittore Fabrizio Di Ernesto che abbiamo intervistato, ponendogli alcune domande.

 

Qual'è il ruolo geopolitico della Russia nel suo ultimo libro “Santa Madre Russia”?

“Il libro parte da una base storica che permette di rivivere gli avvenimenti che hanno portato prima al crollo dell'Unione Sovietica e poi alla rinascita della Russia, avvenuta grazie all'operato del Presidente Vladimir Putin, spesso dipinto dagli Occidentali come un leader poco liberale, ma che, comunque sia, nel suo paese riscuote notevole successo. Quindi, probabilmente, c'è un po' di timore verso Putin da parte di molte potenze occidentali che vedono nella Russia un competitore che non applicando le misure economiche e sociali dell'Occidente, riesce ad ottenere spesso risultati politici ed economici anche migliori”.

 

Secondo lei la Russia di Putin è l'erede dell'Impero Romano d'Oriente e dell'Impero Zarista?

“In un'ottica di Mosca come Terza Roma, probabilmente sì. Ci sono molti aspetti, nella tradizione e nella religione che ricordano quello che era l'Impero Romano, anche se ovviamente ci sono anche delle forti differenze. Non è facile dire se attualmente esiste un impero russo, perché per alcune caratteristiche sembrerebbe di sì, per altre di no. Sicuramente, rispetto agli Stati Uniti, che oggettivamente parlando, hanno praticamente un impero politico, economico e militare, sparso per il mondo, sicuramente questo paragone con la Russia non si può fare, poiché, ad esempio, gli USA hanno circa un milione di basi sparse all'estero, mentre i Russi ne hanno appena cinque. Ci sono alcuni punti di contatto, ma, prevalentemente, la Russia sta portando avanti una politica difensiva nei confronti delle potenze occidentali che stanno spostando sempre più ad est le proprie truppe, vicino ai confini russi”.

 

Che idea si è fatto sulla vicenda ucraina?

“Nessun discorso valido in tal senso, può, secondo me, prescindere dalla base di Sebastopoli in Crimea che rappresenta attualmente l'unico sbocco sul Mar Nero della Russia che non può permettersi di perdere. C'è stato un referendum in Crimea pro Russia che la comunità internazionale non ha ancora riconosciuto, ma che dovrebbe farlo al più presto, considerando anche il precedente del riconoscimento del referendum del Kosovo per staccarsi dalla Serbia. Non possono esserci figli e figliastri, come spesso accade in Occidente”.

 

Cosa ne pensa dell'impegno dell' “orso russo” in Medioriente, e in particolare in Siria?

“La Russia in Siria ha degli interessi militari molto forti e per questo è intervenuta. Doveva difendere la base militarte di Sebastopoli e perciò non regge la dichiarazione del Washington Post che scrive che la Russia interviene militarmente solo per filantropia. La Russia doveva difendere le sue basi militari e navali. Se poi consideriamo che da quando l'esercito di Putin è in Siria (circa da due anni), le truppe dello Stato Islamico sono state fortemente ridimensionate, c'è bisogno di riflettere sul reale impegno profuso dagli Stati Uniti e dalle potenze occidentali, coinvolte negli anni precedenti che, in realtà, secondo me, vedevano in Assad e non nell'Isis il nemico da abbattere”.

 

Cristiano Vignali – Agenzia Stampa Italia

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

La "Storia d'Italia scritta da grandi individualità" ne parla Cristiano Vignali

(ASI).Chieti – Si è svolta nel pomeriggio di sabato 26 aprile 2025 la presentazione ufficiale del progetto "Casanova 300", un'iniziativa scientifica di ampio respiro coordinata dal Prof. Pierfranco Bruni e da Franca Silvia Desantis (...

Cina. Intelligenza artificiale: Xi indica la linea per lo sviluppo mentre il settore cresce a vista d'occhio

(ASI) Da tempo, ormai, l'intelligenza artificiale (AI) sta entrando nella nostra vita quotidiana. Molto prima che potessimo rendercene pienamente conto, questa dirompente innovazione ha cominciato ad inserirsi nei piani di ...

25 aprile, Matone (Lega): no polemiche, tutti uniti per la pace nella libertà

(ASI)  Roma, 25 apr. - “Diceva Piero Calamandrei che ‘la libertà è come l’aria, ci si accorge di quanto vale quando comincia a mancare’. Basta ricordare queste preziose parole di ...

25 aprile: la democrazia Cristiana rende omaggio ai caduti e riafferma i valori della Libertà e dell’Unità Nazionale

(ASI) In occasione della Festa della Liberazione, oggi 25 aprile alle ore 16.00, una delegazione della Democrazia Cristiana ha reso omaggio ai caduti della libertà con la deposizione di una corona di ...

25 Aprile. Anniversario della Liberazione, Ministro Difesa Crosetto: "Libertà, una storia che si difende ogni giorno.

(ASI) Si riporta il post fatto dal Ministro della Difesa, Guido Crosetto in occasione del 25 aprile nell' 80° Anniversario della Liberazione.  

Accordo Venezuela-Russia per utilizzo sistema satellitare Glonass

(ASI) Nuovo accordo tra Venezuela e Russia in chiave antistatunitense.

Dichiarazione precompilata 2025: modello 730 pronto a partire dal 30 aprile

(ASI) - A partire dal pomeriggio del 30 aprile sarà possibile iniziare a consultare la dichiarazione precompilata 2025, relativa al periodo d’imposta 2024, direttamente online dal portale dell’Agenzia delle Entrate. Successivamente ...

Mondial Granit: eccellenza italiana nel settore lapideo che ha saputo unire tradizione e innovazione

(ASI) Mondial Granit è molto più di un’azienda: è un simbolo dell’eccellenza italiana che parla al mondo attraverso la bellezza della pietra naturale.

Intelligenza artificiale: il punto della situazione, sui modelli generativi IA per la produttività

(ASI) - L’intelligenza artificiale, sta cambiando in maniera sistematica l’approccio alla produttività di alcuni settori lavorativi moderni, tanto che alcune aziende stanno riconsiderando al rialzo i budget da ...

Colpi di coda: un Campionato stressante condizionato dalle coppe. Il Punto di Sergio Curcio

Colpi di coda: un Campionato stressante condizionato dalle coppe. Il Punto di Sergio Curcio