(ASI) Napoli - Secondo appuntamento con la Lepre Group, che in questo 2022 festeggia 50 anni di attività a servizio delle Imprese. Dopo la serata in famiglia, arriva quella con i collaboratori dello Studio Commerciale tra i più famosi di Napoli sempre ed immancabilmente nel suggestivo scenario del lungomare partenopeo, con la cucina del Ristorante Fresco. Convivialità, dedizione, senso di appartenenza, voglia di stare insieme, queste le caratteristiche di una serata magica svoltasi lo scorso 26 luglio, in coincidenza con il genetliaco del fondatore e motore della Lepre Group, il cavaliere Gianni Lepre.
Economista di fama, opinionista RAI, notista di alcune agenzie di stampa nazionali, presidente del Club delle Eccellenze del Made in Italy, presidente onorario della Confraternita dei Sartori 1351, attualmente al vertice della Commissione Reti e Distretti Produttivi dell’Ordine dei dottori commercialisti di Napoli, Gianni Lepre ed il suo prestigioso Studio sono da mezzo secolo il punto di riferimento per le imprese del settore orafo e non solo.
Professionisti esperti che con impegno e dedizione hanno saputo guidare e consigliare per cinque decenni le aziende nei momenti storici più complicati dell’economia nazionale.
Una storia importante che oggi continua grazie anche all’apporto fondamentale di Anna Lepre, presidente del Centro Studi della Lepre Group, che del padre Gianni ha ereditato la tenacia, l’intraprendenza e la risolutezza, caratteristiche fondamentali per potersi muovere nel mondo economico di oggi.
“Un forte abbraccio e un grazie dal cuore a tutti i miei collaboratori che quotidianamente rendono possibile il mio sogno originario”, ha commentato il cavaliere Lepre a margine della serata. “Un grazie a mio padre e mia madre che mi hanno dato la forza di essere; un grazie a mia moglie Lena per aver creduto in me e per essermi stata vicina sempre; un grazie a mio figlio Mario, di cui ricordo l’amore e l’incrollabile fede nel nostro progetto; un grazie a mia figlia Anna e a mio genero Claudio, che continuano a supportarmi e a sopportarmi. Senza la loro intelligenza, intraprendenza e la freschezza delle idee, tante cose sarebbero impossibili”. Il cavaliere Lepre ha poi concluso: “Un enorme ringraziamento va anche a tutti quelli che oggi mi seguono in tv, e sui social, segno importante di come la comunicazione sia oggi fondamentale nella società in cuii viviamo."
ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione
(ASI) Roma - Mentre l’Italia si prepara a celebrare il Primo Maggio, FISH denuncia ancora una volta la negazione sistematica del diritto al lavoro per migliaia di persone con ...
(ASI) Il Senato messicano, a larghissima maggioranza, ha approvato ieri, 30 aprile, la strategia per la sicurezza pubblica proposta dalla presidente Claudia Sheinbaum. La norma riprende una delle promesse elettorali della ...
(ASI) L’ultima puntata della Trasmissione televisiva Nero Su Bianco di Umbria+, canale 15 del digitale terrestre umbro, condotta dal giornalista Laurent De Bai ha affrontato il ...
(ASI) - Il referendum 2025 sulla cittadinanza, chiederà agli elettori di esprimere il proprio parere a riguardo dell’abrogazione dell’art. 9 comma 1 lettera f) della legge 91/1992 che stabilisce per un cittadino ...
(ASI) Il Coordinatore nazionale dei popoli indigeni di Panama (Coonapip) ha espresso il suo sostegno alla protesta degli insegnanti, ha respinto lo sfruttamento minerario e ha ribadito la sua opposizione ...
(ASI) «Non ci inginocchieremo mai». Questo, in estrema sintesi, il messaggio contenuto nel video di 2 minuti e 18 secondi pubblicato ieri, in lingua cinese e inglese, dall'Ufficio del Portavoce del Ministero ...
(ASI) Nel panorama edilizio italiano, la costruzione di rifugi antiatomici condominiali rappresenta una nuova e audace frontiera della sicurezza abitativa.
(ASI) - I prossimi 8 e 9 giugno gli italiani sono chiamati a esprimere il loro parere su cinque referendum abrogativi, in materia di disciplina del lavoro e di cittadinanza. I seggi ...
(ASI) Chieti - L'Associazione Theate Magnum ha organizzato nella mattinata del 28 aprile 2025, presso la Sala Consiliare della Provincia di Chieti in Corso Marrucino, una tavola rotonda - dibattito con politici ...
(ASI) “La stretta collaborazione tra scuola e famiglie deve essere il giustosostegno per un’istituzione che punta al futuro costruendo solide basi per i giovani. Un passo da non sottovalutare ...