I contagi aumentano e gli italiani preferisco il tampone fai da te
(ASI) "Sicuramente i grandi eventi, quelli che gli inglesi chiamano ‘spreading event’, sono quelli in cui tanti giovani infetti asintomatici di fatto trasmettono il virus".                                                               È quanto ha affermato il noto microbiologo Andrea Crisanti, accademico e divulgatore scientifico nel corso di un convegno organizzato all’Università degli Studi di Bari. 
Sono affermazioni chiare, mentre il picco del contagi sale esponenzialmente con quasi un 30% di positivi sul totale dei tamponi effettuati dalle strutture sanitarie, circa 300.000 al giorno. La curva dei ricoveri per Covid-19 in Italia che accelera la sua salita, tanto da indicare che il picco dovrebbe essere raggiunto entro 10 giorni da oggi. 
Nelle località marittime più frequentate si assiste a una netta crescita dei contagi con un'incidenza di positivi sul totale del test effettuati che supera anche il 32%.
"Abbiamo un virus - continua nel video Crisanti - con una capacità di infettare molto più alta rispetto al Covid iniziale e una popolazione più suscettibile che si sta allontanando dalla protezione. La quarta dose dovrà essere fatta a tutte le persone vulnerabili, gli over 70 con patologie. É chiaro che va fatta una politica di protezione dei fragili.
Finora abbiamo fatto finta per la seconda, e terza volta, che la pandemia fosse finita. Bisogna dire che la mascherina protegge, sempre, e la dovrebbero indossare i fragili e coloro che li accudiscono".
Infine una dura presa di posizione sui tamponi rapidi fatti a casa sostenendo che molte persone che effettuano che risultano positive al test fai da te poi non denuncerebbero la positività. Fatto alquanto probabile, anche se il sistema di tracciamento non è ormai più attivo da tempo e quindi è più importante che chi risulta positivo al Covid si autoisoli piuttosto che denunci la positività.
La corsa all’autotest risulta inarrestabile e volerla impedire provocherebbe il risultato opposto a quello auspicato. Senza i tamponi rapidi infatti molte persone non effettuerebbero proprio alcun test, perché il rischio di quarantene obbligatorie molto lunghe è molto alto, considerando il tempo che intercorre tra il primo tampone e il secondo o il terzo che le aziende sanitarie fissano ai pazienti. La quasi totalità di chi risulta positivo al Covid sicuramente si mette in autoisolamento, anche per proteggere amici e parenti, perché così non fosse non avrebbe ragione di acquistare uno o più test fai da te per monitorarsi.
Le aziende multinazionali e le attività commerciali che vendono autotest per il Covid in Italia ormai sono moltissime e i prezzi sono scesi notevolmente, oggi è possibile acquistarli praticamente in qualsiasi farmacia o autogrill, ma, per evitare il diffondersi dei contagi,  è auspicabile che, sopratutto chi ha certi sintomi riconducibili al virus, valuti anche l'opportunità  di acquistare i tamponi online, così da evitare di uscire finché non è certo della propria negatività. Un’esempio di brand italiano che si sta affermando in questo campo è “Dolomiti Medical”, guidata dall’imprenditore veneto Gianluca D’Incà, ceo della Dolomiti Holding. L’azienda ormai nota dall’inizio della pandemia vende attraverso il sito dolomitimedical.com ed è tra le pochissime realtà in Italia a garantire la consegna a casa dei suoi prodotti, compresi i test rapidi, entro un massimo di 48 ore dall’ordine. Infatti, il sito vanta oltre 80.000 clienti fidelizzati. Sul suo portale online di possono trovare anche mascherine chirurgiche IIR di produzione propria, ma anche altre mascherine d’importazione come le mascherine lavabili, le FFP2 e le FFP3, inoltre prodotti per l’igienizzazione, guanti in lattice, strumenti di protezione per le aziende, dispositivi medici ed accessori di vario genere tutto rigorosamente certificato. Dolomiti Medical detiene un negozio online internazionale leader nel settore igienico-medicale ed è iscritto, in quanto produttore delle mascherine IIR come fabbricante di dispositivi medici al Ministero della Salute. Il marchio italiano Dolomiti Medical in questo campo può essere considerata oggi, de facto, l’alternativa tricolore ad Amazon.
 
 
 
 
 
 
 
 
Tags

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Rafforzare la cooperazione tra Italia e Cina: l'inaugurazione del Marco Polo Center

(ASI) – L’inaugurazione del China-Italy Marco Polo Research and Exchange Center, avvenuta in occasione del ricevimento di Capodanno di Yangzhou, rappresenta un traguardo significativo nel rafforzamento dei legami economici e ...

America indiolatina: allo studio una strategia contro le deportazioni annunciate da Trump

(ASI) Una strategia per fermare le migrazioni verso gli Stati Uniti e fronteggiare le deportazioni di massa del futuro presidente americano Donald Trump questo il tema al centro di un ...

Piccolo Libro Rosso: l'app cinese che sta conquistando gli americani dopo il ban di TikTok

(ASI) Con il divieto di TikTok che incombe negli Stati Uniti, gli utenti americani stanno cercando un rifugio digitale alternativo. In un'inaspettata svolta, l'applicazione cinese Xiaohongshu, conosciuta negli Stati Uniti ...

Kazakistan, trasparenza e concorrenza: chiavi per la leadership energetica

(ASI) Il Kazakistan, ricco di risorse energetiche, sta lavorando per consolidare il proprio ruolo nel mercato globale attraverso partnership strategiche e innovazione. Tuttavia, per realizzare appieno questo potenziale, è essenziale ...

Grande successo per l’inaugurazione dell’hub “Vinciamo Insieme” a Genova: lo sport diventa motore di inclusione sociale

(ASI) L’iniziativa è stata promossa dalla FIGC Lega Nazionale Dilettanti in collaborazione con ABEO Liguria e De Wave Group. L’inaugurazione si è tenuta alla presenza di numerose personalità istituzioni, locali ...

Le Notizie di Agenzia Stampa Italia di sabato 18 gennaio 2025

(ASI) Vi riportiamo gli interventi effettuati su  da Paola Ambrogio(FDI), Maurizio Gasparri(FDI), Ferdinando CasinI, Alessandro Zan (PD), Nicola Molteni, Simonetta Matone e&...

Scuola: Sasso (Lega), grazie a Valditara torniamo a scuola seria

(ASI) Roma  - "Stop ad asterischi, schwa e pronomi neutri. Grazie alla Lega e al Ministro Valditara con le nuove indicazioni nazionali per il primo ciclo d'istruzione finalmente la ...

Cultura, Mollicone (FDI): "Las Estrellas appuntamento di rilevanza internazionale" 

(ASI)  "Ritorna Las Estrellas all'Auditorium, da sempre un evento centrale nella programmazione del palinsesto culturale della danza della capitale e appuntamento di rilievo internazionale, simbolo della diplomazia culturale tra ...

Sicurezza: Molteni, nostre FFOO baluardo di democrazia, lavoriamo ad ogni tutela possibile

(ASI) Roma – "Le nostre Forze dell'Ordine sono un baluardo di democrazia, legalità e sicurezza che garantiscono l'esercizio di diritti fondamentali e per questo meritano tutela, dignità e onorabilità. Assistiamo purtroppo ...

Lavoro: a rischio 120mila occupati, ma nel contempo 190mila posti fissi rimangono inevasi

(ASI) Si tratta di uno dei “paradossi” del nostro mercato del lavoro. Nonostante le numerose crisi aziendali che affliggono il Paese stiano mettendo a rischio quasi 120mila posti di lavoro, ...