×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Festival internazionale del film di Roma: Her.
(ASI) Un amore platonico anzi virtuale. Questo è il tema del sorprendente film di Spike Jonze che si affaccia con una profonda, avvenieristica quanto divertente pellicola che ha oggetto la relazione tra Theodore e un sistema informatico di nome Samantha. Avete capito bene una relazione, o per meglio dire un amore. Qualche tempo fa non avremmo compreso la portata di un tale sentimento, ma oggi che molte relazioni iniziano chattando o con i social network possiamo farci un’idea. A chi non è capito di iniziare a conversare tramite Facebook e di incuriosirsi sempre più della persona nascosta dietro l’avatar? E a chi poi non è capito di innamorarsi di questa? Molti, anzi moltissimi. L’amore via web è un amore fatto di parole e di una continua e incessante comunicazione. Comunicare, scoprirsi giorno per giorno, come dicono anche sociologi, permette di creare relazioni più solide di quelle iniziate incontrandosi per caso o attraverso amici. L’amore dunque passa proprio attraverso le parole che sono il sostegno del sentimento. Ma cosa accadrebbe se non ci fosse mai un contatto fisico o persino visivo? L’amore o l’infatuazione cesserebbe? E se le conversazioni non cessassero? Jonze con ironia e intelligenza ci fa capire la complessità del sentimento più complesso e più desiderato della nostra esistenza che po’ andare anche oltre il fisico e portare comunque incredibili emozioni. Viene poi da chiedersi se è ipotizzabile che un essere umano in carne e ossa e un sistema informatico senza spazio, corpo e limiti possano avere vita facile nella loro relazione? Forse è un’ipotesi strana, ma non troppo assurda per il futuro e forse il regista ha visto molto in là, ma non bisogna dimenticare che le relazioni vere e autentiche sono pur sempre quelle fatte di respiri, di sguardi di fuoco che si possono trasformare d’un soffio in autentica passione che coniuga la mente e il corpo. Bisogna precisare che il sistema operativo Samantha aveva la voce di Scarlett Johansson, ed è da elogiare la prova della bionda musa di Woody Allen che riesce a portare nello schermo, senza però mai far vedere il suo magnifico corpo, tutta la carica sensuale e affascinante con la sola voce. Come si può evincere il film presentando una trama sì originale e divertente per quanto abbastanza lineare, e ha tutti gli ingredienti di un bellissimo film che consta di una matura ed innovativa originale regia, una tematica di fondo interessantissima, una magnifica interpretazione di Joaquin Phoenix e la sensualità invisibile della Johansson. Insomma il Festival di Roma lancia un film che farà molto parlare di sé, che fa pensare e coinvolge.

 

Voto: 9

Daniele Corvi – Agenzia Stampa Italia

Ultimi articoli

Maltempo: Coldiretti, non solo danni, +20% funghi

(ASI) Non solo danni dal maltempo, le abbondanti piogge con l’abbassamento delle temperature hanno creato le condizioni favorevoli alla crescita dei funghi per i quali si preannuncia una ...

Maltempo: Coldiretti, non solo danni, +20% funghi

(ASI) Non solo danni dal maltempo, le abbondanti piogge con l’abbassamento delle temperature hanno creato le condizioni favorevoli alla crescita dei funghi per i quali si preannuncia una ...

Banche, Osnato (FDI): riflessioni di Signorini (Bankitalia) legittimano l’imposta su extraprofitti, avanti con modifiche per far crescere il sistema

(ASI) “Grazie al direttore generale della Banca d’Italia per le parole di verità sulla ratio dell’imposta sugli extraprofitti. Luigi Federico Signorini ha riconosciuto che i tassi attivi e ...

  Umbria. Turismo sottosopra: domani il confronto tra Filcams Cgil, Confcommercio, Ispettorato del Lavoro, Rete degli Studenti, e Donatella Tesei

    (ASI) L’Umbria è terra di Santi, di arte e cultura, di bellezze naturali e ricchezze eno-gastronomiche, quindi è terra di turismo. Ma l’Umbria è anche terra di precari, di ...

Stupro Caivano, Nappi (Lega): arresti ulteriore conferma del lavoro sinergico per salvezza del territorio

(ASI) Napoli - “L’azione sinergica che il Governo nazionale ha messo in campo con forza per strappare all’orrore porzioni di città e riportarle allo Stato, si conferma oggi ...

CNA Lombardia: “Superbonus un problema irrisolto.  Sì all’autonomia e al confronto su salario minimo. No al bando dei motori termici di ultima generazione”

Giovanni Bozzini, Presidente CNA Lombardia: “Sostenibilità, economia circolare e filiere produttive sono fondamentali per lo sviluppo di piccole imprese e artigianato" I(ASI) Milano - n questa fase di avvicinamento ...

Affitti, Caso(M5S): Salvini offende studenti e tradisce ceto medio

(ASI) Roma - "'Matteo Salvini ci ha abituato a dichiarazioni al limite del ridicolo, ma quella sugli studenti "attendati davanti al Politecnico” è davvero grossa. In un solo colpo offende gli ...

San Lorenzello per tre giorni capitale della ceramica con " dalla Terra all'Arte".

(ASI) San Lorenzello (BN) – Si è conclusa a San Lorenzello (BN) con grande successo di pubblico e di artisti partecipanti la settimana della ceramica dal titolo “Dalla terra all’ Arte” organizzata ...

Napoli, le grandi opere tornano nell’agenda del governo. Gianni Lepre: “La cultura al centro del rilancio sociale ed economico dei nostri territori

(ASI) “Sembra essere la grande tradizione artistica e culturale dei nostri territori la vera leva di sviluppo sociale ed economico” dichiara Gianni Lepre, consigliere del ministro Gennaro Sangiuliano e presidente ...

Corrado (PD): Condono? per Salvini "prima i truffatori"

(ASI)"Il ministro Salvini continua a pescare scempi nelle peggiori nefandezze che hanno provocato infiniti danni agli italiani e al nostro fragile territorio. Dopo aver attaccato uno dei punti di ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113