×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
56 Festival dei Due Mondi, 102 anni dalla nascita di Gian Carlo  Menotti
(ASI) Il 7 luglio del 1911 a Cadegliano-Viconago in provincia di Varese nacque Giancarlo Menotti fondatore nel 1958 del Festival dei Due Mondi di Spoleto.
Una data molto importante per gli spoletini difficile da non ricordare come é impossibile dimenticarsi del grande compositore scomparso il 1 febbraio del 2007 a Montecarlo.
Ieri sera allo scoccare della mezzanotte tanti spoletini erano in piazza del Duomo dove avevano appena assistito allo stupendo concerto di Raphael Gualazzi e uscendo dalla piazza tanti hanno rivolto lo sguardo a quella finestra dell abitazione del maestro da cui si affacciava spesso per salutare gli spoletini o per assistere alle prove dei concerti in piazza.
É inutile dire che il ricordo del Maestro é ancora vivo e presente tra gli abitanti della cittá che Menotti ha contribuito a rendere famosa nel mondo.
Questa notte é stato il Sindaco di Spoleto Daniele Benedetti a rendere per primo omaggio al Maestro tramite il suo profilo Facebook dove ha scritto : "Oggi è il compleanno di Gian Carlo Menotti, avrebbe compiuto 102 anni! Auguri Maestro!" un messaggio che non è passato inosservato dagli spoletini che lo hanno tempestato di "Mi Piace" e commenti.
Quando il Maestro era in vita in questa giornata si sono scritte pagine indelebili della storia del Festival di Spoleto, infatti in piazza del Duomo si sono svolti gala musicali in onore del grande compositore ai quali hanno partecipato i grandi della musica come Luciano Pavarotti , Placido Domingo, Renée Fleming, Susan Bullock, Roberto Servile, Nuccia Focile e i grandi danzatori Vladimir Malakhov e Joaquin Cortes.
Numerose anche le feste a sorpresa (ma non troppo ) organizzate dall'indimenticato fotografo del Festival Mariano De Furia e dalla moglie Rosella che puntualmente il 7 di luglio organizzavano tagli di torta in piazza o mini concerti per omaggiare il "Duca di Spoleto", in un occasione il Maestro fu condotto in Corso Mazzini a bordo di un automobile scoperta e gli spoletini lanciavano dai balconi foglietti colorati con su scritte frasi in onore del piu grande compositore del secolo scorso.
Auguri Maesto, la "Tua" Spoleto ti ricorda con tanto affetto e non smetterá mai di dirti grazie!

Fabio Gasparri - Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

Sanità: Sereni (Pd), per i cittadini la situazione peggiora ma nel governo si litiga e si pensa ad altro

(ASI) "Ancora oggi un sondaggio ci ricorda che la maggioranza dei cittadini considera negativamente l'azione del governo Meloni sulla sanità.

Nasce il brand “Piemonte is -Eccellenza Piemonte”. Progetto di valorizzazione della filiera agroalimentare piemontese

(ASI) L’iniziativa sarà presentata domani 25 marzo, a Roma alle ore 18.00 nel corso dell’evento “Agricoltura È” promosso dal MASAF. Il marchio di qualità “Piemonte is – ECCELLENZA PIEMONTE” vuole raccontare l’...

La pillola - Antonio Conte e la Juventus: un ritorno scritto nei portici di Via Po? di Raffaele Garinella

(ASI) Sotto i portici di Via Po, a Torino, il futuro del calcio sembra prendere forma con la consueta certezza che caratterizza i discorsi da bar tra tifosi e appassionati. ...

Il Messico riconosce ufficialmente lo Stato di Palestina

(ASI )Nuovo successo per la diplomazia palestinese e per le possibilità di pace nel mondo: il Messico ha infatti riconosciuto ufficialmente lo Stato di Palestina. A prendere questa storica decisione ...

Gasparri (FI): successo convegno FI Palermo su giustizia, ora avanti con riforma

(ASI)“Dopo il successo del grande convegno di Palermo sulla giustizia, promosso da Forza Italia, continua la nostra azione riformatrice, mentre attendiamo di procedere nei passaggi parlamentari riguardanti la riforma ...

Ue, Bagnai (Lega): Interlocutori internazionali Ministro Salvini per valorizzare eccellenze italiane 

(ASI) Roma  - “Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti parla con interlocutori internazionali, da Israele all’America senza ovviamente dimenticare gli europei, per valorizzare le eccellenze italiane e ...

Campidoglio, Barbera (Prc): "Bene la decisione di acquisire 88 nuove case popolari, ma i ritardi sono macroscopici"

(ASI) "Siamo felici di sapere che la Giunta Gualtieri abbia deciso di approvare una delibera finalizzata all'acquisizione di 88 immobili dell'Inps, per un importo complessivo di 13 milioni di euro, da destinare ...

Pavanelli (M5S): “Perugia mantiene il Reparto Prevenzione Crimine. Ascoltate istanze nostre e del Siulp”

(ASI)  “Il dietrofront del governo sulla chiusura del Reparto Prevenzione Crimine (RPC) Umbria-Marche con sede a Perugia, rappresenta un’ottima notizia per la lotta alla criminalità. Avevo presentato un’...

Maltempo, Mazzetti (FI): "Serve testo unico rischio idrogeologico, basato su principi di indirizzo alle regioni"

(ASI) Prato – "Anche la gestione delle allerte maltempo, talvolta tardive talvolta eccessive, fatte spesso più per burocrazia e per mancanza di responsabilità, solleva più di un dubbio, ma è solo la ...

Mafia. Kelany (FdI): sinistra ha continuato a chiudere gli occhi, schiava di un buonismo ideologico d’accatto

(ASI) “Fratelli d’Italia e la presidente del Consiglio Giorgia Meloni furono i primi a denunciare questo sistema malavitoso, la sua incidenza sul territorio e ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113