(ASI) Marisa Fierro, donna da sempre impegnata nel sostenere e “guidare” l’attività artistica del noto Ing. Comm. Aurelio Fierro, Dirige una delle etichette discografiche più rappresentative nel mondo della Musica degli anni 60 e 70. Ha prodotto dischi non solo al Cofondatore Aurelio Fierro ma a Peppino Gagliardi, Tony Astarita, Gianfranco Funari, Mirna Dris, Gloria Christian, Enzo Del Forno, Mario Trevi, Mario Musella, altri.

Signora Marisa, anzitutto AUGURI e ben ritrovata. Ci racconta il Suo primo incontro con l’amatissimo Comm. ?

E’ stato del tutto casuale. Ero con la mia amica Pina di Montella (AV) lo stesso paese dove abitava Aurelio, stavamo recandoci a pagare le tasse Universitarie, l’ultimo giorno perché io me ne ero dimenticata. Arrivati in Via Mezzocannone c’era un manifesto di Aurelio con i baffi (pensa che io odiavo i baffi ,,,) che annunciava un suo concerto avendo vinto una selezione per Voci nuove e doveva incidere per la Durium (all’epoca una importante casa discografica), la mia amica me lo fece notare con orgoglio dicendo che quel cantante era del suo stesso paese. Io gli dissi che mi era antipatico perché, come ho già detto, odiavo i baffi. Il destino volle che mentre aspettavamo la Metropolitana sopraggiunse proprio Aurelio e la mia amica me lo presentò. Notai subito che era senza baffi e sinceramente più attraente, lui capi e sornione mi disse “Si, li ho tagliati …”. Fu subito simpatia per entrambi tanto che Aurelio chiese a Pina di anticiparsi nel rientro prendendo una Metro diversa dalla mia perché all’epoca la metro era diretta o mista ed io abitando al Vomero avrei preso quella successiva, quella con la fermata “diretta”. Restammo a parlare per ore tanto che rincasai tardi. Mi chiese se avessi il telefono ed io ero fra le poche famiglie che all’epoca a Napoli aveva il telefono, gli diedi il numero ma gli raccomandai di non chiamarmi perché avevo un padre severo. Ciò nonostante alle 24 e 05 chiamò. Mi precipitai a rispondere avendo intuito e col classico imbroglio di parlare ad una amica restammo a parlare a lungo e da quel momento ho provato per lui un amore indescrivibile che mi è stato corrisposto in toto.

Signora Fierro, che consiglio darebbe oggi ai giovani che intraprendono la carriera del Cantante ?

In vero sono cambiate un po’ di cose. Ci sono dei Talent che certamente offrono delle serie opportunità, ma molti dei giovani che ne risultano anche vincitori poi nel tempo si perdono. Questo significa che alla base non c’è una preparazione solida. Ricordo che mio marito Aurelio, dopo i primi successi e dopo una splendida Laurea in Ingegneria senti il bisogno di studiare Canto, di perfezionarsi. Studiò canto e musica col M° Mino Campanino, il Maestro di Beniamino Gigli e della figlia del grande tenore che gli curò l’impostazione della Voce, lo faceva esercitare con Vocalizzi e solfeggi, gli insegnava la respirazione diaframmatica.

Signora Fierro oggi di che si occupa ?

Dei figli, dei nipoti e dei pro nipoti a cui sono legatissima. Ne sono innamorata SMISURATAMENTE.

Grazie Signora Fierro a ancora AUGURI per il Suo compleanno e per tutto.

# Nella foto Marisa Fierro accompagna il marito Aurelio ad un contratto di lavoro, 17/1/1958.

Espedito De Marino per Agenzia Stampa Italia

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Bertoldi (Ist. Milton Friedman): i massacri di Suwayda, si intensifica l’attacco sistematico alla comunità drusa in Siria

(ASI)Nel cuore del sud della Siria, la città di Suwayda, roccaforte della comunità drusa, è teatro di una crisi che si sta rapidamente trasformando in una persecuzione, una tragedia umanitaria ...

Como: Molteni, ricordata la memoria del brigadiere di Ps Luigi Carluccio vittima del terrorismo

(ASI) Roma - "44 anni fa il 15 luglio 1981 veniva barbaramente ucciso a Como per mano del terrorismo rosso il brigadiere di Ps Luigi Carluccio, artificiere della Polizia di Stato in servizio ...

Pavanelli (M5S): “Ferrovie, Umbria mortificata da Salvini e dal Governo Meloni. I cittadini umbri non sono di serie B”

(ASI) “L’Umbria non può continuare a pagare lo scotto di decisioni calate dall’alto che penalizzano lavoratori, studenti e pendolari. La scelta di escludere i treni regionali dalla linea ...

Dazi, Confeuro: “Ue abbia scatto d’orgoglio contro politiche Trump”

(ASI) “Apprendiamo che la Commissione europea starebbe preparando contromisure su circa 72 miliardi di importazioni dagli Stati Uniti in risposta ai nuovi dazi del 30% annunciati dal presidente Trump.

Umbria. Sumai decisivo per l’Intesa regionale sul governo delle liste d’attesa

(ASI) Il 25 giugno 2025 il SUMAI Umbria, Sindacato Unico dei Medici Specialisti Ambulatoriali Interni, che in Umbria rappresenta oltre il 90% degli Specialisti con relative deleghe, ha permesso la sottoscrizione a livello ...

Sicurezza. Umbria, il Sottosegretario al Ministero dell'Interno Prisco a Terni per illustrare il decreto sicurezza

  (ASI) ""Questa sera a Terni abbiamo aperto un gazebo, un punto di ascolto e confronto aperto a tutti i cittadini che resterà per tutta la settimana, per illustrare i ...

Ambiente, Tiso(Accademia IC): “Decarbonizzazione Italia sfida da vincere”

(ASI) “La decarbonizzazione in Italia rappresenta una sfida cruciale per affrontare il cambiamento climatico e raggiungere gli obiettivi di sostenibilità fissati dall’Unione Europea. Il nostro paese infatti dovrebbe ridurre ...

Gaza, missile su centro distribuzione acqua: 10 morti, tra cui bambini. La crisi umanitaria peggiora

(ASI) Gaza  - Un missile israeliano ha colpito ieri un punto di approvvigionamento idrico nella Striscia di Gaza, provocando almeno dieci vittime, tra cui diversi bambini. La tragedia si è ...

Dazi, Rampelli (VPC-FDI): discussioni anticipate danneggiano negoziato

(ASI) “La discussione sui dazi è legittima ma credo sia un po’ anticipata e così come la pone la sinistra rischia di essere dannosa. Si potranno tirare le somme ed esprimere ...

Tennis.Marchetto AliprandI (FDI), Sinner grande sportivo esempio di passione e sacrificio 

(ASI) “Jannik Sinner riscrive ancora una volta i libri di storia battendo nella finale di Wimbledon il campione in carica, numero 2 del mondo, Carlos Alcaraz, diventando il primo a trionfare ...