Umbria. Comunali di Corciano (PG). Avv. Carmeli (Capolista Forza Italia):"Riduzione dei costi nei servizi di ristorazione collettiva delle mense"

saracarmeli(ASI) Perugia -  "Il servizio di ristorazione collettiva delle mense attualmente in vigore nel Comune di Corciano presenta delle criticità relative a: a. Adozione dello strumento del project financing, principalmente legato a costruzione di opere edili; b. Durata del contratto fissata in 12 anni.

Questa durata è considerata un tempo troppo lungo per un servizio che non prevede investimenti consistenti. c. Non corrispondenza tra azioni previste nel project financing ed effettiva realizzazione delle stesse.  A titolo di esempio ricordiamo le serre per ortaggi già in stato di abbandono; inserimenti lavorativi non comunicati; gruppi di acquisto solidali non attivati. d. Eccessivo costo del pasto, tra i più alti della regione Umbria. e. Mancanza di garanzie al contratto , in quanto risulta che la fidejussione fornita dal Consorzio ABN non è stata ritenuta conforme dal comune che ha comunque affidato il servizio mensa a detto consorzio. Riteniamo che la collettività debba premiare i soggetti che riescono ad elaborare soluzioni razionali, salubri e poco costose per i beneficiari, nel caso di specie bambini e famiglie. Il nostro obiettivo è di selezionare fornitori che siano in grado di mettere in pratica una serie di “buone pratiche operative”, per offrire un servizio mensa a un costo minore rispetto a quello attuale e di qualità intensa in senso largo come tutela della salute degli utenti; ricerca della qualità e sicurezza dei servizi erogati; impiego di personale qualificato; rispetto delle regole; educazione alimentare, tutela ambientale e selezione di fornitori certificati. Il nostro programma vuole perseguire un compromesso di sostenibilità applicato al servizio della ristorazione collettiva, in grado di rispettare la matrice di quattro concetti chiave, tutti decisivi ed importanti: ambiente, salute, convenienza e reperibilità". E' quanto dichiara in una nota l'Avv. Carmeli, Capolista Forza Italia al Comune di Corciano.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Perugia, la Residenza Servita “Villa Luisa”, la Cooperativa Sociale “Opera” e l'Associazione Ricreativa Montelaguardia APS festeggiano l'arrivo del Natale al CVA di Montelaguardia

(ASI) Perugia -  Il 20 Dicembre presso il CVA di Montelaguardia la Residenza Servita “Villa Luisa” gestita dalla Cooperativa Sociale “Opera” ha festeggiato l'arrivo del Natale insieme ai sui anziani, ...

Nazario Pagano sull'autorevolezza dell'Italia in Europa

(ASI) Francavilla al Mare (Ch) -.Si è svolto la mattina del 21 dicembre 2024 l'aperitivo per gli auguri natalizi della sezione provinciale di Chieti di Professione Italia, presieduta dall'Avv. Micaela Camiscia. 

Il Rettore UdA Liborio Stuppia sul rapporto tra l'Ateneo e Chieti

(ASI) Francavilla al Mare (Ch) -.Si è svolto la mattina del 21 dicembre 2024 l'aperitivo per gli auguri natalizi della sezione provinciale di Chieti di Professione Italia, presieduta dall'Avv. Micaela Camiscia. 

Micaela Camiscia e Liborio Stuppia sul rapporto tra Professione Italia e Università GdA

(ASI) Francavilla al Mare (Ch) -.Si è svolto la mattina del 21 dicembre 2024 l'aperitivo per gli auguri natalizi della sezione provinciale di Chieti di Professione Italia, presieduta dall'Avv. Micaela Camiscia. 

Dilettanti, nella sede del CRU la conferenza di fine anno. Repace: "I rapporti umani prima del risultato"

(ASI)Perugia. Tempo di bilanci per il calcio dilettantistico umbro per questo 2024 che sta per chiudere. La mattinata odierna è stata l'occasione per parlarne nella conferenza stampa indetta dal presidente del ...

Ius Sanguinis: "instituto Cidadania Italiana", "Tassa di 600 euro iniqua e discriminatoria per i discendenti di italiani"

(ASI) "Prendiamo atto dell'approvazione da parte del Parlamento italiano di un emendamento alla legge di bilancio che aumenta a 600 euro per individuo la tassa per la richiesta della cittadinanza 'ius ...

Serie A: situazione allenatori. Il Punto di Sergio Curcio

Serie A: situazione allenatori. Il Punto di Sergio Curcio

 Il Natale di d'Annunzio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore - Sabato 21 dicembre 2024 dalle 18.30 si terrà nella Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso (SOMS) di Spoltore (Pe), presieduta dall'Avv. Luigi Spina, l'evento culturale dannunziano a tema natalizio "...

Mercosur: Bueno, “Accordo commerciale tra Sud America e Unione Europea grande opportunità per entrambi i blocchi continentali”

(ASI) “È stato un onore partecipare ad Atreju in occasione dell’intervento del Presidente argentino Javier Milei. Durante il suo discorso, Milei ha offerto un’analisi lucida della situazione economica dell’...

Incontri (VI puntata): Santa Maria La Nova arte, cultura, fede e misteri. Rosario Lavorgna incontra Giuseppe Reale, direttore del Complesso Monumentale di Santa Maria La Nova a Napoli

Incontri (VI puntata): Santa Maria La Nova arte, cultura, fede e misteri. Rosario Lavorgna incontra Giuseppe Reale, direttore del Complesso Monumentale di Santa Maria La Nova a ...