Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Giovedì 10 Aprile 2025 - ore 17:54:55
Morroni (FI): "volontà di giungere alla definizione di un impianto normativo capace di garantire velocità e qualità della ricostruzione delle zone colpite dal sisma

Roberto Morroni Forza Italia Umbria(ASI) Perugia - Il Presidente del Gruppo Forza Italia Regione Umbria,Roberto Morroni, con una nota ha ribadito e condiviso la necessità di un impianto normativo capace di garantire velocità e qualità della ricostruzione delle zone colpite dal sisma.

«In questi giorni è terminata, in seno alla II Commissione Consiliare Competente, la fase di partecipazione sul disegno di legge di iniziativa della Giunta Regionale concernente le norme per la ricostruzione delle aree colpite dal sisma del 2016. L’ampio confronto che ne è scaturito, e che ha prodotto un numero consistente di osservazioni e di proposte di modifica al testo, ha permesso di constatare la volontà forte e comune a tutti i diversi soggetti che hanno offerto il loro contributo di giungere alla definizione di un impianto normativo capace di garantire velocità e qualità della ricostruzione delle zone colpite dal sisma. Obiettivi, questi, assolutamente condivisibili e irrinunciabili e che costituiscono la griglia di valutazione fondamentale del provvedimento in questione. Non cogliere questa sfida, aggravata tra l’altro da una gestione della fase dell’emergenza non priva di ritardi e lentezze, vorrebbe dire mortificare ulteriormente la tenacia e la volontà di rinascita presente in quelle comunità così duramente colpite e favorire un progressivo e irreversibile processo di spopolamento di quei territori. Questa consapevolezza deve ora accompagnare il lavoro all’interno degli organi dell’Assemblea Legislativa. Lo sforzo normativo prodotto dalla Giunta Regionale soddisfa  appieno gli obiettivi di velocità e di qualità della ricostruzione? Le riserve e gli interrogativi a questo riguardo non mancano. Come è stato rilevato da più parti, nel corso degli incontri partecipativi, ci troviamo di fronte ad una normativa molto complessa, composta da ben 72 articoli che toccano tematiche che vanno dall’edilizia, all’urbanistica, alla paesaggistica, che intrecciano atti di pianificazione e atti di legislazione e che lasciano intravedere possibili promiscuità e interferenze di natura legislativa tra le competenze della Regione e quelle dello Stato Centrale».

«Tutte questioni - prosegue Morroni - che rischiano seriamente di interferire e pregiudicare la volontà politica di dare vita ad un sistema di regole coerente ed efficiente, teso ad assicurare lo snellimento e la velocizzazione delle procedure e la qualità dell’opera di ricostruzione. L’esame del provvedimento e delle indicazioni raccolte durante la fase partecipativa, che si avvierà a partire dalla prossima settimana, in seno alla commissione consiliare competente, e che preluderà all’arrivo del disegno di legge all’attenzione dell’Assemblea Legislativa, dovrà testimoniare e dare corpo ad uno sforzo corale, da parte di tutte le forze politiche, teso a semplificare e alleggerire il sistema di norme e certamente andrà in questa direzione il contributo costruttivo di Forza Italia».

 

Edoardo Desiderio - Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Umbria, Fratelli d'Italia in Regione contro l'aumento delle tasse

(ASI) Perugia - Fratelli d’Italia insieme a tutto il Centro Destra, sindacati e comitati di cittadini in assemblea legislativa regionale, a fianco dei consiglieri regionali di opposizione , ...

Imposta di soggiorno, FARE chiede una svolta: “Non si usa il turismo per coprire i buchi di bilancio. Servono vincoli chiari ai Comuni”

(ASI)  Di fronte ai numeri record sull’imposta di soggiorno annunciati dall’Osservatorio nazionale sulla tassa di soggiorno, la Federazione nazionale Associazioni Ricettività Extralberghiera (FARE) rilancia una proposta ...

Stefano Valdegamberi: “Il satanismo in scena a Milano non è solo un offesa al Cristianesimo ma anche un oltraggio all’intero Paese."

"Uno Stato complice offende i credenti, stanchi di porgere l’altra guancia “ (ASI) "La decadenza di uno Stato si manifesta con l’oltraggio a Dio e alla religione.Satanica, The ...

Tanti talentuosi artisti e grandi personalità per Art Symposium in Vaticano

(ASI) L'Accademia Pontificia di Teologia di Roma ha ospitato il prestigioso Art Symposium in occasione del Giubileo degli Artisti, un evento che celebra il profondo legame tra fede e creatività.

Umbria, La presidente della Regione, Stefania Proietti, spiega a Nero su Bianco la manovra "Salva Umbria" e la “no tax area”

 (ASI) Ieri nella puntata della trasmissione televisiva "Nero Su Bianco", condotta dal giornalista Laurent De Bai, ha affrontato il tema cruciale della sanità in Umbria, con il titolo "Salute ...

Polizia, Berrino (FDI): grati per instancabile servizio al Paese

(ASI) “Nel celebrare i 173 anni dalla fondazione della Polizia di Stato, rendiamo omaggio a tutte le donne e gli uomini che ogni giorno, con onore e senso del dovere, si ...

Alluvione Toscana, Mazzetti (FI): "Governo ancora una volta in prima linea, bene fondi e stato emergenza, ma Toscana oggi è maglia nera in Italia"

"Fare rendiconto dei fondi avuti e degli investimenti fatti per proteggere il territorio" (ASI) Roma, 10 apr. - "Ancora una volta il governo italiano risponde presente, dichiarando lo stato di emergenza ...

Forum Famiglie Piemonte “Settimana della Famiglia 2025” . Bravi (PdF): “Ci vuole coraggio a creare una famiglia, ma c’è ancora Speranza”

(ASI) «“Ci vuole coraggio” a creare una famiglia al giorno d’oggi, ma “C’è ancora Speranza” – così Carlo Bravi, del Popolo della Famiglia (PdF) ...

Il vertice Celac si chiude con la firma della Dichiarazione di Tegucigalpa

(ASI) Si è chiuso ieri in Honduras il IX vertice della Comunità degli Stati Latinoamericani e Caraibici (Celac), che ha portato alla sottoscrizione della Dichiarazione di Tegucigalpa con la quale si ...