×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Terni e i Giovani (Capitolo I)

(ASI) Tecnologia del Polo di Terni al servizio della NASA. Destra e sinistra giovanile concordi: “Il Comune non ha adeguatamente sottolineato il ruolo di Terni nel progetto Endeavour”


Secondo i sociologi il disagio giovanile si può mostrare in diversi modi e in diverse entità: lo sbandamento, la perdita progressiva del rapporto con la famiglia, la scelta di amici e giri di persone che esprimano, con modi talvolta aggressivi, il medesimo stato di disagio.

Nella circostanza seguente possiamo parlare di una sana ed onesta ‘aggressività’, incanalata non verso i genitori semmai verso il Comune che, non se ne capisce il motivo, fa tutto eccetto che occuparsi della rinascita cittadina.

Il 13 Maggio scorso a Cape Canaveral è decollato (per l’ultima volta) lo shuttle Endeavour; evento seguito in diretta dalla BCT.

A bordo della navicella uno spettrometro magnetico, strumento altamente tecnologico, realizzato per lo studio dell’anti materia.

Tecnologia italiana, anzi! Tecnologia rossoverde. Parti dello spettrometro erano state concepite dal Polo ingegneristico di Terni. Un evento quindi, che assume particolare rilievo in una città economicamente in ginocchio ma che, attraverso menti fine, riesce ad elaborare progetti che potrebbero rilanciare la realtà ternana nel panorama scientifico e tecnologico.

“Evento importantissimo, per la scienza e per la città” dicono gli studenti del Fuan-AU, l’organizzazione universitaria vicina ad AN che, non paghi, aggiungono: “Una città dovrebbe sentirsi fiera del fatto che molti dei progetti realizzati nell’ambito della missione spaziale siano da attribuire al Polo di Pentima; primario quindi l’operare con lo scopo di valorizzare anni di duro lavoro”.

Quasi a voler dimostrare una unità di intenti almeno sul tema dello sviluppo economico e sociale della città, alla rabbia dei ‘fuanini’ si affianca quella degli studenti di sinistra che giudicano "indecoroso il fatto che la partecipazione ternana alla missione Endeavour non sia stata per nulla evidenziata, se non attraverso una minima attività pubblicitaria, on line e a mezzo stampa". Chi fosse passato il 13 Maggio per la BCT avrebbe notato semi deserta la sala conferenze.

I giovani intervistati puntano il dito anche contro altre occasioni perse da Palazzo Spada: i set cinematografici di Papigno o le bellezze naturali ed artistiche della provincia, poco conosciute e quindi poco battute dai vacanzieri, in primis gli stranieri, inglesi e tedeschi, innamorati del Cuore Verde d’Italia.

Chiunque abbia lavorato nel settore turistico si è reso conto di come questa piccola provincia dell’Italia Centrale nulla faccia per attirare interesse (e soldi) dentro i suoi confini.

Altro esempio emblematico sono gli eventi valentiniani, che solo quest’anno hanno assistito ad un impegno maggiore da parte dell’Amministrazione. In tutto il Mondo, difatti, si fa oro a palate sulla festa degli innamorati e Terni, che conserva le spoglie del santo, potrebbe incentrare la propria economia solo su quel business.

La vicenda dello spettrometro made in Terni è l’ epilogo amaro e nel contempo il prologo di una rottura tra le nuove generazioni e la Città: andando avanti di questo passo Terni perderà gli elementi migliori, che andranno ad arricchire le regioni del Nord o paesi come Svizzera, Danimarca e Germania, molto più attenti alla formazione e alla crescita di coloro che un domani potranno (e dovranno) assicurare un futuro radioso al popolo e alla nazione.

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...

Liste di attesa. Zullo (FdI): il Governo lavora per riparare lo sfascio ereditato. 

(ASI)  “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona.  Un tema che richiede senso di responsabilità e ...

Liste Attesa, Castellone (M5S): “Da Destra bullismo, ma numeri smentiscono propaganda”

(ASI) Roma  – “Il nemico del giorno del governo è la Fondazione GIMBE e in particolare il suo Presidente Nino Cartabellotta, accusato da esponenti di maggioranza di essere un bugiardo che ...

Liste di attesa. Zaffini (FdI): da me risposte puntuali. Le opposizioni studino i provvedimenti e la smettano di aizzare gli italiani contro il SSN.

(ASI) “Le mie risposte alle dichiarazioni dí Cartabellotta sono state puntuali e basate sul lavoro svolto in commissione fino ad oggi”, così in una nota il presidente della commissione ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113