×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Umbria. Il bilancio di un anno della giunta Marini: disastroso

(ASI) E’ passato poco più di un anno da quando si è insediata, a palazzo Donini, la nuova giunta regionale guidata da Catuscia Marini ed è tempo di fare un primo bilancio.

 In verità, basta poco perché si può sintetizzare in una sola parola: disastroso. A giudicare da quello che hanno dimostrato di (non) saper fare, in questo scorcio di legislatura, ci sarebbe solo da suggerire le dimissioni in massa per manifesta, totale incapacità amministrativa.

E’ sintomatico osservare, con una certa attenzione, quelli che escono dalla regione, da qualsiasi ufficio di una certa importanza, è come se uscissero ubriachi, sconcertati, sconvolti, quasi increduli, davanti alla confusione di idee (chiamiamole, per carità di patria, così) che manifestano in ogni occasione, la Marini, Tomassoni, Cecchini, Rometti, Casciari e via via tutti gli altri. Sembrano capitati lì per caso, smarriti, non sanno che fare, insomma del tutto inadeguati. L’unica cosa che hanno fatto è stata la riorganizzazione ed è stata come se ad un manovale edile, senza nemmeno un giorno in cantiere, gli avessero dato l’incarico di ristrutturare un palazzo, e siccome non ha nemmeno un minimo di preparazione e, in verità, nemmeno un minimo di buon senso, la prima cosa che fa toglie le fondamenta al palazzo pensando che le fondamenta non siano importanti e se ne possa fare a meno. Solo che ora il palazzo sta per crollare, non solo addosso alla Marini e a Tomassoni, gli aspiranti architetti del fai da te, ma, soprattutto, su noi umbri. Non credo assolutamente che possano durare altri quattro anni, anche perché al loro interno, la cosiddetta maggioranza, è una Babele in cui si parlano (anche maluccio) molte lingue, tutte, tra loro, completamente diverse. E l’Umbria non se lo può permettere.

Gli unici che sembra non si siano ancora accorti di nulla sono quelli della minoranza che hanno pensato di essersi messi la coscienza a posto con la denuncia, che tiene banco sui giornali da diversi mesi, sul finanziamento anticipato della regione alla Federazione Gioco Calcio per costruire il campetto di Prepo. Che, poi, a veder bene, è poco meno di una bolla di sapone, anche se alcuni giornali vogliono far credere che siamo in presenza della truffa (aggravata) del secolo. Le cose sono molto semplici. Riepiloghiamo: la Regione, su un progetto presentato dalla Federazione Italiana Gioco Calcio, ha anticipato (forse con superficialità e leggerezza) dei finanziamenti per la costruzione di un campo di calcio a Prepo, sul terreno della stessa Federazione. L’impegno è di costruire la struttura sportiva entro il 31 dicembre 2011, i lavori stentano a decollare, ma ci sono ancora sette mesi di tempo per costruire il campo. Dov’è la truffa? Alla scadenza (appunto fra sette mesi) le cose saranno due: o nel frattempo verrà costruito il campo oppure la Figc restituirà i finanziamenti ricevuti dalla regione. La truffa ci sarebbe soltanto nella eventualità che la Figc non solo non faccia il campo (il “Curi”, con i mezzi di quarant’anni fa, è stato costruito in tre mesi) ma non sia nemmeno in grado di restituire i soldi alla regione, una somma (600.000 euro) men che ridicola per una Federazione che gestisce decine di milioni di euro. Tutto qui: per la truffa del secolo manca qualche tassello.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...

Liste di attesa. Zullo (FdI): il Governo lavora per riparare lo sfascio ereditato. 

(ASI)  “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona.  Un tema che richiede senso di responsabilità e ...

Liste Attesa, Castellone (M5S): “Da Destra bullismo, ma numeri smentiscono propaganda”

(ASI) Roma  – “Il nemico del giorno del governo è la Fondazione GIMBE e in particolare il suo Presidente Nino Cartabellotta, accusato da esponenti di maggioranza di essere un bugiardo che ...

Liste di attesa. Zaffini (FdI): da me risposte puntuali. Le opposizioni studino i provvedimenti e la smettano di aizzare gli italiani contro il SSN.

(ASI) “Le mie risposte alle dichiarazioni dí Cartabellotta sono state puntuali e basate sul lavoro svolto in commissione fino ad oggi”, così in una nota il presidente della commissione ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113