×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113

(ASI)Perugia - Per 14 famiglie di Perugia oggi è stato un giorno speciale, emozionante, perché sono stati consegnati loro i nuovi appartamenti di edilizia residenziale sociale.

La cerimonia di consegna si è svolta questa mattina, a Ponte Pattoli, in Via della Milizia 4, alla presenza del sindaco Wladimiro Boccali, dell’assessore all’Edilizia pubblica Ilio Liberati, del dirigente Roberta Migliarini, dell’ assessore regionale Stefano Vinti, del presidente ATER Umbria Alessandro Almadori e di alcuni consiglieri Ater.

Oggi, i primi 14 appartamenti consegnati, altri 4 saranno assegnati prossimamente, non appena verranno definite le necessarie pratiche amministrative. Nell’ambito dell’edilizia residenziale pubblica, il Comune di Perugia ha individuato e già affidato 2 appartamenti da destinare alle attività del Centro antiviolenza di prossima apertura a Perugia.

IL SINDACO BOCCALI: Nel dare il benvenuto alle famiglie presenti alla cerimonia di questa mattina, il sindaco ha ricordato come “il diritto alla casa sia fondamentale e sancito nella nostra Costituzione”. Con l’assegnazione degli appartamenti – ha aggiunto – “oggi consegniamo, simbolicamente, anche una parte della città. Fuori da questa abitazioni c’è, infatti, tutta una serie di servizi primari che sono un bene comune. Mi riferisco alle scuole, dal nido alle elementari e medie inferiori, alle attività extra scolastiche per bambini e ragazzi, alle associazioni, agli impianti sportivi, al verde pubblico. Un patrimonio che è della città, che va rispettato e che tutti devono concorrere a mantenere in buono stato. Anche voi, cittadini perugini, siete responsabili della vita di Perugia”.

L’ASSESSORE LIBERATI: Tre le questioni sottolineate dall’assessore. La prima. “Il Comune di Perugia ha 613 immobili di sua proprietà, sui quali interviene, con uno sforzo economico eccezionale, periodicamente per la manutenzione ordinaria e straordinaria e talvolta con lavori di somma urgenza”. La seconda. “Le operazioni di assegnazione da parte dei nostri uffici che, con competenza, professionalità e celerità, adempiono a tutte le pratiche”. La terza. “I controlli. Questa è una parte fondamentale, impegnativa e quotidiana del nostro lavoro, con cui verifichiamo il mantenimento dei requisiti necessari. Verifiche che avvengono in una situazione di forte mobilità sociale”.

L’ASSESSORE VINTI: “La questione della casa è una priorità politica. Nel nostro paese, 700 mila famiglie avrebbero diritto a un alloggio (10 mila in Umbria), ma la domanda è per gran parte disattesa. Lo sforzo della Regione e dei Comuni non è sufficiente, occorre che il governo nazionale investa nella grande opera del diritto alla casa per tutti con risorse e un Piano casa”.

PRESIDENTE ALMADORI: “L’iniziativa di oggi, va oltre la consegna degli alloggi e definisce ancora di più la vostra partecipazione – ha detto rivolgendosi ai nuovi inquilini – alla vita della città. Abbiate cura degli appartamenti come se fossero di vostra proprietà”.

GLI APPARTAMENTI: Gli alloggi si trovano in un edificio di nuova costruzione e sono di varie metrature, tra i 57 e gli 84 mq. La consegna avviene nell’ambito delle assegnazioni ai 42 nuclei familiari verificati e utilmente collocati nella graduatoria del bando 2010 con 9,50 punti.

 

 

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Sfilata di moda in strada, Notte Bianca Pescara in Via Firenze, contro la violenza sulle donne

(ASI) Pescara - Sfilata di moda in strada giovedì 17 luglio 2025, a partire dalle 21.00, con otto modelle che sfileranno da Via Firenze a Corso Umberto I per dire no alla discriminazione ...

Sport. Pro Vita Famiglia: FIGC cancella mamma e papà, Ministro Abodi intervenga

(ASI) La Federazione Italiana Giuoco Calcio elimina la figura della mamma e del papà, in barba ai valori che proprio lo sport dovrebbe veicolare, tra cui anche quello della famiglia. È ...

Nursing Up commenta la proposta della FNOPI di un nuovo percorso magistrale in Cure Primarie e Sanità Pubblica. “Tutti specialisti, nessuno riconosciuto: il paradosso della sanità italiana”.

Nursing Up commenta la proposta della FNOPI di un nuovo percorso magistrale in Cure Primarie e Sanità Pubblica. "Tutti specialisti, nessuno riconosciuto: il paradosso della sanità italiana".   (ASI) Roma&...

Lega, domani Matteo Salvini a Catania per gli stati generali degli Amministratori locali della Sicilia

(ASI) Palermo - Domani, giovedì 17 luglio alle ore 18:00 a Catania presso il Mediterranée beach Luxury club di Viale Kennedy si terrà la Festa della Lega in ...

Marco Rizzo: dazi : basta con l'Europa dei banchieri. Tuteliamo l'interesse nazionale, trattando direttamente con Trump.

(ASI)  "Basta con l'Europa dei banchieri, sui dazi bisogna fare l'interesse nazionale, trattando direttamente con Trump. Sacrificare l'Italia per difendere gli interessi degli industriali tedeschi sarebbe un puro ...

Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Protocollo per emergenze climatiche è passo in avanti”

(ASI) “Negli ultimi anni, le ondate di calore hanno causato infortuni gravi e persino decessi tra i lavoratori, soprattutto nei cantieri, nei campi e in altri contesti outdoor. Il protocollo ...

Appalti, Mazzetti (FI): "Bene Regione Lazio su Elenco RUP, altre regioni seguano. È figura essenziale"

(ASI) "Esprimo soddisfazione per la scelta della Regione Lazio, apripista, di istituire un Elenco Regionale dei Responsabili Unici di Progetto, una figura che abbiamo cercato di valorizzare a partire dal ...

Geopolitica, crisi del neoliberismo e strategia Trump: l’alternativa è l’Ideologia della Qualità della Vita

(ASI) Napoli – In un contesto internazionale segnato da nuove tensioni belliche, squilibri economici e instabilità geopolitiche, le recenti dichiarazioni di Donald Trump rilanciano una strategia basata su dazi, protezionismo e ...

Separazione Carriere, Maiorino (M5S): nessuna credibilità da ministro che ha mentito su Almasri

(ASI)Roma - "Per fare una riforma costituzionale è necessario che chi la scrive e la propone sia credibile e autorevole. Invece, l'estensore della Separazione della carriere è il ministro Nordio. Tutta ...

Bertoldi (Ist. Milton Friedman): i massacri di Suwayda, si intensifica l’attacco sistematico alla comunità drusa in Siria

(ASI)Nel cuore del sud della Siria, la città di Suwayda, roccaforte della comunità drusa, è teatro di una crisi che si sta rapidamente trasformando in una persecuzione, una tragedia umanitaria ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113