×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Umbria. Polemica Orsini-Caprini sulla manutenzione delle strade provinciali

(ASI)Perugia - Polemica a distanza tra l’ex sindaco di Città di castello Adolfo Orsini e l’assessore provinciale Domenico Caprini, anche lui tifernate. La scintilla è stata la protesta di un gruppo di cittadini contro  lo stato di dissesto e di insicurezza delle strade provinciali. Caprini aveva risposto che la Provincia, a corto di fondi per la stretta finanziaria, non aveva molti strumenti da azionare, e per di più  di scarso rilievo: tra questi, il taglio di alcune spese di rappresentanza.

Orsini replica a stretto giro con un comunicato al vetriolo, in cui parla senza mezzi termini di “demagogia”. “In un momento di grave crisi economico-finanziaria, scrive Orsini, dove l’occupazione si trasforma in cassa integrazione e mobilità quando va bene, e quando va male in disoccupazione” si potrebbe eccepire che “la provincia avrebbe potuto potenziare il settore della Viabilità e delle Manutenzioni Stradali anziché puntare prevalentemente sulla Polizia Provinciale dotata di agenti a cavallo, in barca, ‘in quad’ ed altre stravaganze” e  su “tutti gli alti gradi, generali, colonnelli, capitani, tenenti, marescialli, verrebbe da dire “senza alcun esercito al seguito”.

Orsini richiama Caprini e chiunque ha cariche amministrative ad “assumere le proprie responsabilità ed affrontare assieme a tutto l’elettorato i problemi, anche se spinosi, anche se con poche risorse, individuando una scala di priorità e di importanza, soprattutto quando l’argomento è la sicurezza dei cittadini”.

Per Orsini è una questione di buon governo, ma anche di rispetto per i cittadini elettori, cui andrebbero dette le cose come stanno senza “scaricare” tutte le responsabilità su Stato, Regione e Comuni. “Non vorrei, dice amaramente, che i cittadini hanno importanza solo quando ci sono le elezioni, le primarie, le preferenze da dare e i congressi da fare: se fosse così, avrebbe ragione chi dice che la politica, e i partiti, hanno toccato veramente il fondo”.

“La gente è stanca”, vuole risposte concrete e non sottilizza tra “innovatori e conservatori, tra vecchio e nuovo”, polemizza Orsini con chiaro riferimento alle divisioni recenti e presenti all’interno del PD nazionale e umbro. Invece, di fronte alle giuste richieste dei cittadini, l’assessore Caprini ha dato solo risposte “ridondanti e “politichesi”. Tra l’altro, conclude Orsini, se un assessore provinciale scarica tutte le colpe su stato e regione quando si parla di “materie da sempre di pura competenza provinciale”  non fa che sancire lui stesso che “l’ente provincia non ha più alcuna ragione di esistere”.

Daniele Orlandi –Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...

Liste di attesa. Zullo (FdI): il Governo lavora per riparare lo sfascio ereditato. 

(ASI)  “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona.  Un tema che richiede senso di responsabilità e ...

Liste Attesa, Castellone (M5S): “Da Destra bullismo, ma numeri smentiscono propaganda”

(ASI) Roma  – “Il nemico del giorno del governo è la Fondazione GIMBE e in particolare il suo Presidente Nino Cartabellotta, accusato da esponenti di maggioranza di essere un bugiardo che ...

Liste di attesa. Zaffini (FdI): da me risposte puntuali. Le opposizioni studino i provvedimenti e la smettano di aizzare gli italiani contro il SSN.

(ASI) “Le mie risposte alle dichiarazioni dí Cartabellotta sono state puntuali e basate sul lavoro svolto in commissione fino ad oggi”, così in una nota il presidente della commissione ...

Libri da leggere. Le assaggiatrici di Rosella Postorino ovvero delle conseguenze del rancore

(ASI) Perugia - Quanto ci può portare lontano il rancore? Quanto strada può fare un marito non perdonato e quanto lontano dovrà andare per chiedere perché, alla donna che tanto ...

Roma, Mollicone-Tozzi (FDI): "Solidarietà a Telese per violenta aggressione, Gualtieri e Bonaccorsi condannino violenti" 

(ASI) "Solidarietà al giornalista Luca Telese per la violenta aggressione subita, dopo aver fatto presente all'assemblea del Polo Civico Esquilino i problemi evidenti che il Rione sta vivendo, come riportato ...

Migranti, Appendino (M5S): "Ma quale Piano Mattei, gestione Meloni basata su ricatti di un torturatore"

(ASI) "Siamo di fronte a una Presidente del Consiglio e a un governo con le spalle al muro. Hanno mentito per nascondere quello che adesso stanno ammettendo dopo la nostra ...

Istituto Friedman: solidarietà a Souad Sbai per vili intimidazioni ricevute

(ASI) Roma - “L’Istituto Friedman esprime la propria solidarietà all’On. Souad Sbai, membro del Comitato Scientifico del nostro Istituto, per le gravi minacce ricevute a causa del suo ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113