×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
L'avv. Cor rado Labisi, Preside nte del MCPS, invita to all’Ordinazione E piscopale di Mons. S anto Gangemi
(ASI) Lettere in Redazione. Messina - Si è svolta sabato 17 marzo nella Basilica Cattedrale Protometropolitana di Messina, l’Ordinazione Episcopale di Mons. Santo Gangemi, arcivescovo titolare eletto di Umbriatico e Nunzio apostolico nelle Isole Salomone, conferita da S. E. Cardinale Angelo Sodano,  Decano del Collegio Cardinalizio, alla presenza delle più alte autorità provinciali e regionali, e numerose autorità civili, militari e religiose, tra le quali S. E. il Cardinale Paolo Romeo, Arcivescovo Metropolita di Palermo.

Unico politico ad essere stato invitato alla solenne cerimonia – insieme al sindaco di Messina Giuseppe Buzzanca – l’avv. Corrado Labisi, Presidente del Movimento della Coscienza Popolare Siciliana e rappresentante legale dell’Istituto Medico Psico-Pedagogico Lucia Mangano di Sant’Agata Li Battiati (CT).

“Ritengo che la Santa Madre Chiesa voglia mantenere le distanze da una classe politica come quella attualmente al potere, che ha creato solo miseria e povertà”, spiega il Presidente Labisi in merito all’assenza di rappresentanti del Governo regionale durante la celebrazione religiosa.

“Il Movimento della Coscienza Popolare Siciliana – continua – si ispira al contrario degli altri partiti a valori cattolici e cristiani: è sceso in campo in virtù del monito fatto dal Santo Padre che ha invitato tutti gli uomini liberi e di buona volontà a dedicarsi alla politica per propugnare con forza e coraggio i principi cristiani, tra i quali dare speranze e risultati concreti ai giovani disoccupati e alla povera gente.”

“Per noi del Movimento della Coscienza Popolare Siciliana, che ci sentiamo dei veri e propri crociati in missione per liberare la Sicilia da oppressori e tiranni, è un grande onore aver partecipato come unico partito politico alle celebrazioni per la nomina di Mons. Gangemi, al quale – conclude Corrado Labisi – sono personalmente legato da una vecchia amicizia.”

 

Ufficio Stampa

Movimento della Coscienza Popolare Siciliana

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Cina. A dicembre €1,52 mld di tagli fiscali nel settore immobiliare, aumentano agevolazioni per imprese

(ASI) A pochi giorni dal Capodanno cinese, che in questo 2025 cadrà il prossimo 29 gennaio dando il via all'Anno del Serpente di Legno, arrivano notizie positive per il mercato immobiliare, messo ...

Marco Squarta: "Green Gate, se confermato sarebbe uno schiaffo ai cittadini: firmata interrogazione e richiesta Commissione d'inchiesta"

(ASI) Bruxelles – "Se davvero fondi pubblici fossero stati utilizzati per manipolare il voto dei parlamentari europei, ci troveremmo davanti a uno scandalo senza precedenti, un vero e proprio tradimento verso ...

Milvia Muchiut porta la sua pittura a Buenos Aires

(ASI) La pittrice Milvia Muchiut inizia il 2025 con una mostra al prestigioso Centro Culturale di Buenos Aires, confermandosi come una figura di spicco nel panorama contemporaneo, grazie alla profonda sensibilità ...

Federico Gallucci "il futuro di Chieti e Pescara è il superamento degli steccati ideologici"

(ASI) Chieti - Nella mattinata di giovedì 23 gennaio, sono venute in visita, presso il Teatro Marrucino di Chieti, alcune classi del comprensivo 4 di Pescara, insieme ovviamente alle loro insegnanti, alla ...

Le opere di Julia Populin a Buenos Aires

(ASI) Il 2025 si apre con un grande evento a Buenos Aires: la mostra personale di Julia Populin, artista dalla lunga carriera e numerosi riconoscimenti, presso il prestigioso Centro Culturale della ...

Musica: Dall’India all’Italia, con Amore...  Il 28 febbraio il cantante filantropo Sumeet Tappoo in concerto a Milano nel tour Europeo Heart to Heart

(ASI) Il timbro inconfondibile, i suoni, i colori ma anche la filantropia dell’India approdano in Italia al concerto del cantante Sumeet Tappoo per sostenere la creazione del più grande ...

Il professor Angelo d'Orsi a Città di Castello per presentare il libro "Gramsci. La biografia"

(ASI) Venerdì 31 gennaio 2025, alle ore 17:30, presso la sala Paolo Rossi Monti della Biblioteca comunale Carducci di Città di Castello, si terrà la presentazione del libro “Gramsci. La biografia" del professor ...

Omaggio all’arte di Bobo Ivancich a Buenos Aires

(ASI) Buenos Aires si prepara ad accogliere un evento di grande rilievo culturale: una mostra dedicata a Bobo Ivanvich, eclettico artista scomparso prematuramente anni fa, presso il prestigioso Centro Culturale ...

A Buenos Aires le opere di Renata Bertolini

(ASI) A coronamento di una lunga carriera artistica, il 2025 si apre per Renata Bertolini con un grande evento a Buenos Aires: la mostra personale della pittrice e artista presso il ...

Serie A: Napoli Juve, partita svolta per gli ex Conte e Giuntoli. Il Punto di Sergio Curcio

Serie A: Napoli Juve, partita svolta per gli ex Conte e Giuntoli. Il Punto di Sergio Curcio

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113