Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Giovedì 24 Aprile 2025 - ore 09:31:51
Quelle incomprensibili maglie un po’ larghe del Quirinale confessate dal presidente Sergio Mattarella

Gli studi di diritto costituzionale fatti ad Economia e Commercio, a Messina e, dopo, a Giurisprudenza, a Perugia (con Giuliano Amato docente) hanno lasciato, ancora, qualche traccia, che, come una lente di ingrandimento, mi permettonodi notare quando, qualche volta, le leggi, non rispettano pienamente la Costituzione o, addirittura, la violano palesemente.

Da qui la sorpresa, manifestata più volte, con tanti articoli,quando quelle leggi venivano firmate e promulgate, senza battere ciglio, da un giurista sopraffinoe persona autorevole e saggia, qual è il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Che è il garante ed ha il dovere di vagliare la conformità delle leggi alla Costituzione. Funzione importante e delicata,come ricordato,più volte, dallo stesso presidente Mattarella. Negli ultimi tempi, due leggi, in particolare, oltre a quella sul “premierato”, ancora in travagliata gestazione, mi sono sembrate incostituzionali:quella sulla flat tax per alcune categorie di contribuenti (violazione macroscopica dell’art. 3 e 53 Cost.) e l’altra, appunto, l’Autonomia differenziata, di cui i giudici della Consulta hanno stabilito che bisogna correggere 7 articoli su 11. Sempre ieri, il presidente Mattarella ha confessato, parlando agli studenti,di avere promulgato leggi che non condivideva. E poi ha aggiunto che la “metafora dell’arbitro è calzante con il mio ruolo”.  L’arbitro deve ovviamente essere al di sopra delle parti, e, giustamente, “fuori dalla contesa politica”, ma deve anche fischiare, e fermare il gioco, quando qualcuno viola il regolamento, commettendofallo. Sull’Autonomia differenziata all’arbitro sono sfuggiti 7 falli, rilevati dalla Consulta: nella circostanza,diventata Var provvidenziale. Mattarella ha poi aggiunto che quelle leggi erano state varate dal Parlamento e “dovevo promulgarle salvo che – ha precisato – non rilevo evidenti incostituzionalità, ma non basta un dubbio, sennò usurperei i compiti della Corte Costituzionale “.  Veramente i compiti e gli effetti sono diversi: la Corte cancella la legge, il presidente chiede solo il “riesame”, art.66 Cost. Sele cinque regioni non avessero fatto ricorso alla Consulta, la legge (salvo l’eventuale possibile bocciatura con il referendum), avrebbe prodotto gravi e spiacevoli effetti, violando pesantemente la Costituzione. Ed è quello che sta facendo la legge sulla flattax. Finché qualche magistrato non chiami in causala Corte Costituzionale la legge produce effetti devastanti perché divide in due il Paese, tra chi è privilegiato dal fisco e paga la flattax (imposta piatta al 15%) come le partite Iva e i professionisti e chi è vessato e paga fino al 43% come i pensionati e i lavoratori dipendenti. L’arbitro, anche questa volta,non ha visto il fallo grave, da cartellino rosso, e senza un altro, provvidenziale intervento del Var, i danni e le ingiustizie rimangono enormi.

Fortunato Vinci – www.lidealiberale.com – Agenzia Stampa Italia 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Mondial Granit: eccellenza italiana nel settore lapideo che ha saputo unire tradizione e innovazione

(ASI) Mondial Granit è molto più di un’azienda: è un simbolo dell’eccellenza italiana che parla al mondo attraverso la bellezza della pietra naturale.

Il Principe Alberto convoca a Monte-Carlo la finanza globale per una serata a sostegno delle grandi cause internazionali

Tra gli ospiti figure chiave di BlackRock, BEI, Total, la Fondazione Mandela e il gruppo iSwiss Bank di Christopher Aleo (ASI)) Monte-Carlo si prepara ad accendere i riflettori su uno ...

Dl PA. Lancellotta (FdI): aumento organico ministero Salute per abbattere liste attesa

(ASI) “In Aula alla Camera abbiamo approvato, in prima lettura, la proposta di conversione in legge del decreto Pubblica Amministrazione, un provvedimento che dimostra la concretezza del Governo Meloni e ...

DL PA, Tucci (M5S): provvedimento imbarazzante che distribuisce marchette

(ASI) Roma - “Questo decreto contiene misure che definire imbarazzanti è un eufemismo. Si prevede, ad esempio, l’assunzione di dieci nuovi funzionari destinati agli uffici di diretta collaborazione del ministro ...

Egitto: Tajani al lavoro su migrazione, cooperazione, sviluppo economico e crisi regionali

(ASI )Il Vice Presidente e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, è oggi 24 aprile in Egitto dove incontrerà il Ministro degli Affari Esteri, Badr Abdelatty.

Brasile contro la legge italiana sulla cittadinanza

(ASI) Continua a far discutere in America latina il disegno di legge del governo Meloni che restringe notevolmente il campo per l’ottenimento della cittadinanza da parte dei nipoti di ...

L'Accademia Italiana Qualità della Vita tra i protagonisti degli eventi legati al 25 Aprile con una nuova cultura della libertà

(ASI) Continua l'impegno civile dell'Accademia Italiana Qualità della Vita presieduta di Domenico Esposito che anche per il 25 Aprile ha previsto delle manifestazioni per sottolineare l'importanza di una data che è alla ...

Evasione fiscale: ecco i profili dei grandi evasori italiani

(ASI) - L’ufficio studi della CGIA Associazione Artigiani e Piccole Imprese Mestre, ha realizzato un’analisi a partire da un rapporto sull’evasione fiscale in Italia degli ultimi 25 anni, ...

Incendi, Umbria. Il Sottosegretario all’Interno Prisco in visita al Comando VVF Perugia: "A Umbertide intervento tempestivo ed efficace, grazie a operatori”

(ASI) Perugia. Questo pomeriggio il sottosegretario al Ministero dell'Interno Emanuele Prisco si è recato presso il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Perugia per esprime gratitudine e apprezzamento a tutti ...

Italia: aumentare il potere d'acquisto degli stipendi per uscire dalla crisi   

 (ASI) Chieti - In Italia la povertà aumenta sempre di più, uno dei fattori è sicuramente la perdita di potere di acquisto dei salari minimi.  Il problema diventa sempre ...