La Rai, servizio pubblico, che ignora i tifosi del calcio di serie A e serie B

televisione copy(ASI) Dazn e Sky, a pagamento, e da qualche settimana anche con qualche spiacevole e deplorevole problema tecnico, sono i canali che trasmettono le partite di calcio della serie A e della serie B, nonché le partite di Champions e delle altre Coppe e campionati europei.

Qualche interessante partita di Champions la trasmette pure Mediaset, mentre la Rai è assente ingiustificata.È vero,la Rai trasmette tutte le partite della Nazionale ed ha fatto molte ore al giorno con le Olimpiadi, però ignora le partite dei campionati professionistici nazionali di serie A e di serie B e anche quelli di C. Ciò significa trascurare milioni di appassionati sportivi che amano il calcio e devono pagare per seguire le partite in diretta, mentre possono vedere, sui canali del servizio pubblico, solo le sintesi, nei filmati, i cosiddetti highlights, a “90° minuto” o, a notte fonda, alla “Domenica Sportiva”. Un atteggiamento grave e incomprensibile, ingiustificabile da qualsiasi punto di vista, per un’azienda costituitaper svolgere un servizio pubblico. Per questo non puòignorare, volutamente e colpevolmente, la cronaca sportiva, cosa giornalisticamente inconcepibile, perché non si dà conto agli utenti di ciò che avviene nel nostro Paese ogni fine settimana e che suscita enorme interesse in milioni di appassionati.Va certamente meglio con radio Rai che “copre” ottimamente gli avvenimenti sportivi e non solo con la mitica e ottima trasmissione “tutto il calcio minuto per minuto”, ma segue e trasmette tutte le partite, comprese le Coppe Europee. Poi, però cade nel grottesco, oltre che nel falso, quando, ricordando queste trasmissioni, in uno spot trasmesso sulle stesse reti Rai, si dice che sono gratuite. Gratuite? Allora la curiosità porta a dare uno sguardo al bilancio. E si scopre che il canone rappresenta il 68,8 % delle entrate, rispetto al 23% della pubblicità. E che da anni gli amministratori della Rai S.p.A., (soci ilTesoro al 99,56 % e la Siae con lo 0,44 %), ignorano anche il monito della Corte dei Conti che sollecita, inutilmenteda anni, di “eliminare inefficienze e sprechi”.  Nel 2019, infatti, la Rai S.p.A. con circa 13.000 (tredicimila!) dipendenti, una cittadina intera, ha avuto una perdita di 35 milioni di euro, con un peggioramentorispetto al risultato dell’anno precedente,che era stato di 33,8 milioni di euro, mentre, nel 2020, le perdite, “contenute”, sono state 20,7 milioni. Pure i debitigaloppano: 287 milioni nel 2018, 541 milioni nel 2019 (+ 89%) per arrivare, con un altro salto del 20%, a 606,4 milioni nel 2020. Risultati sconcertanti oltre che preoccupanti. E tutto questo suscita irritazione se si fa il confronto con Mediaset. La Rai ha una decina di canali e uno share, nell’intera giornata, del 35,2%, mentre Mediaset, con meno canali, sempre nell’intera giornata, ha il 31,6%.Ma la differenza è siderale sui conti: una perde decine di milioni ed ha accumulato debiti per centinaia di milioni, mentre l’altra, con meno audience, producee distribuisce utili e una performance in Borsa, dal 4 gennaio, del 30, 89 %.  Insomma, non si può dire che i costi, per trasmettere due partite, una di serie A e una di serie B, ogni settimana,possono rovinare il bilancio. Gli sprechi, come ricorda la Corte, ci sono e sono altrove, in trasmissioni assai discutibili per ascolti, qualità e costi. Semmai è il contrario:la trasmissione delle partite potrebbe migliorare il bilancio, con la crescita dell’audience e l’aumento della pubblicità. Tante volte si è chiesto, prendendo spunto anche dalle critiche sistematiche che ogni anno fa la Corte dei Conti nella sua relazione, se la Rai adempie alla sua missione di servizio pubblico, e se risponde al dettato del Contratto di servizio con lo Stato. Ebbene, setrascura le aspettative di milioni di utenti, appassionati di calcio,che sono pure - e non è un dettaglio - gli azionisti e i finanziatori, non svolge fino in fondo la sua funzione.

Fortunato Vinci – www.lidealiberale.com – Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

“Patrizia 1965” di Francesco Serino (Atlantide, Roma, 2023). Appunti dal fronte di guerra chiamato “vita”

(ASI) «Non sono venuto a portare la pace, ma una spada» (Mt 10,34). Il cristianesimo antico aveva già capito tutto: vita militia est. Il fronte di guerra è lo spazio aperto della ...

Meloni al CPAC, Menia (FDI): ovazione dimostra grande Alleanza Conservatrice Italia-Usa

(ASI) “La standing ovation riservata ieri sera al messaggio di Giorgia Meloni dal Cpac dimostra, una volta di più, la grande autorevolezza internazionale della premier e la sua centralità nel ...

Perugia, Rissa a Fontivegge, Mattioni (Lega): “Stop buonismo, servono interventi concreti”

(ASI) Perugia - “Le politiche buoniste e l’accoglienza indiscriminata della giunta comunale di sinistra stanno riportando Perugia indietro di 10 anni sul tema della sicurezza, a quando la nostra ...

Papa Francesco. Alle 20, il Rosario presieduto dal Card. Zuppi. Diretta su Tv2000

(ASI) Questa sera, alle ore 20, nella chiesa di San Domenico a Bologna, il Card. Matteo Zuppi, Arcivescovo di Bologna e Presidente della CEI, presiederà il Santo Rosario per la salute ...

Como: Molteni, condanna per scritte anarchiche contro Zoffili e FFOO, no impunità per responsabili

(ASI) Roma – “Solidarietà e vicinanza ad Eugenio Zoffili, deputato della Lega, nuovamente bersaglio di scritte offensive da parte degli anarchici, che hanno ulteriormente imbrattato dei muri nel Comasco, oltraggiando e ...

 'Non votare spara', imbrattato questa notte   l'ufficio di Klaus Davi a Milano

(ASI) Riceviamo e Pubblichiamo - La sede dell'agenzia di comunicazione di Klaus Davi è stata imbrattata questa notta con la scritta "non votare spara" apposta proprio sotto gli uffici del ...

Violenza sulle donne, Campione (FDI): stanza d’ascolto della Questura di Brescia un modello per tutta Italia

(ASI) “La Questura di Brescia ha inaugurato, presso gli uffici della Squadra mobile, la ‘Stanza d'Ascolto’, un ambiente protetto e rispettoso dedicato all'accoglienza delle donne vittime di violenza. Un’iniziativa ...

L'appello di Martin Scorsese a Mattarella e Meloni per difendere i luoghi culturali di Roma

"Un profondo sacrilegio non solo per la ricca storia della città, ma anche per il patrimonio culturale da lasciare alle future generazioni" "Come ben riflette in modo eloquente Renzo Piano ...

Cuochi contadini e grandi chef insieme per valorizzare i prodotti italiani e contro i cibi ultra formulati

(ASI) Siglato il Protocollo d’Intesa tra Campagna Amica, Terranostra e Identità Golose, un accordo strategico volto a rafforzare la collaborazione tra i cuochi contadini e gli chef stellati per ...

Affitti Brevi, Aloisio (M5S): urge presa di posizione

(ASI) “Alla luce delle forti criticità che attanagliano sempre più città italiane, in balia di un caos abitativo generato dalla proliferazione incontrollata di B&B e locali spesso locati ...