×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Energia. Filippi (Cgil): L'Europa mette in mora l'Italia sul risparmio energetico

(ASI) “La Commissione europea ha dato due mesi di tempo all'Italia per adottare integralmente la legislazione relativa al rendimento energetico degli edifici (direttiva 2002/91/Ce), pena il deferimento alla Corte di Giustizia. In pratica l'Europa ha messo in mora il nostro Paese”.

Lo dichiara, in una nota diffusa dall'Ufficio Stampa della Cgil, Antonio Filippi, responsabile politiche energetiche del sindacato, a proposito della decisione europea sull'efficienza energetica italiana, aggiungendo: “Questo succede perché a differenza di quello che hanno fatto altri paesi l'Italia, invece di incentivare il risparmio energetico, cerca di tagliare gli incentivi che servono a sostenere l'efficienza energetica”. Ma che ormai il governo sia lontano dal volere e dal pensiero del mondo produttivo lo riscontriamo ancora una volta anche leggendo il Piano delle imprese, dove uno degli argomenti centrali è prioprio quello relativo all'efficienza e alle infrastrutture. L'efficienza energetica potrebbe essere veramente un volano di sviluppo economico molto forte, partendo dall'edilizia, dai trasporti, dall'illuminazione pubblica, dal risparmio energetico generale. Tutti gli studi effettuati finora dimostrano che il settore dell'efficienza energetica potrebbe produrre in pochi anni centinaia di miglia di posti di lavoro”. Questa, secondo la Cgil, la strada da seguire. Purtroppo siamo di fronte a un governo miope – conclude Filippi – ma queste sono le necessità che abbiamo. E intanto è necessario e urgente prolungare le detrazioni del 55% di sostegno all'efficienza energetica per almeno altri 10 anni”.

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Disabilità, anche i Vigili del Fuoco all’Expo Aid di Rimini. Sottosegretario all'Interno Emanuele Prisco: "Presto gruppo sportivo paralimpico nei Vigili del Fuoco”

(ASI) "All'Expo Aid che si è concluso oggi a Rimini era presente uno spazio espositivo dei Vigili del Fuoco, perché la cultura dell'inclusione è centrale anche per un Corpo che fa dello ...

Toscana, i compratori italiani: "Le aziende del manifatturiero soffrono la crisi del sud-est asiatico"

  A Firenze il vertice internazionale di 600 professionisti che si occupano di acquisti e forniture: l'Ifpsm World summit organizzato da Adaci Italia   (ASI)  A Firenze abbiamo riunito oltre 600 ...

Napolitano: PD ferma le iniziative per cordoglio

(ASI) In segno di cordoglio e partecipazione al dolore per la scomparsa del presidente emerito della Repubblica Giorgio Napolitano, il Partito Democratico annulla tutte le sue iniziative previste in questi ...

Napolitano, Gasparri: vero protagonista della vita politica

(ASI) "Napolitano appartiene a quella schiera sempre più sparuta di veri protagonisti della vita politica. Una grande cultura di base e una lunga esperienza. Doti che a tratti, travolti dall'onda ...

Scomparsa del Presidente emerito Giorgio Napolitano, il cordoglio del Presidente Mattarella e della Nazione

(ASI) In merito alla scomparsa del Presidente emerito Giorgio Napolitano,Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha rilasciato la seguente dichiarazione: «Nella vita di Giorgio Napolitano si specchia larga parte ...

FDI ha deciso di rinviare tutte le manifestazioni previste da domenica 24 settembre.

(ASI) Per la concomitanza con l’apertura della camera ardente e delle esequie del Presidente emerito Giorgio Napolitano, Fratelli d’Italia ha deciso di rinviare tutte le manifestazioni previste da ...

Napolitano contribuì a diffondere la consapevolezza del Giorno del Ricordo

(ASI) L'Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia esprime il proprio cordoglio per la scomparsa del Presidente emerito Giorgio Napolitano, il quale ha svolto un ruolo molto importante nei primi anni ...

Morte Napolitano, Gaylib: "Fu il primo e ad oggi unico Capo Dello Stato italiano ad aprire le porte del quirinale alle associazioni LGBT+.

(ASI) Roma - "Con Giorgio Napolitano scompare una figura complessa. Certamente distante alla radice dalle nostre idee, ma accomunato a noi da una comune passione laica, repubblicana per i diritti ...

De Palma (Nursing Up ): «Manovra Sanità: la sola detassazione dello straordinario dei professionisti sanitari rischia di avere un effetto boomerang. Occorre detassare anche lo stipendio ordinario».

(ASI) Roma - «La proposta avanzata dal Governo, nelle ultime ore, nell’ambito della delicata Manovra Sanità, che ipotizza l’aumento della detassazione del solo lavoro straordinario, con un passaggio ...

Sanità: PD, pieno sostegno a iniziativa specializzandi, formazione medici fondamentale per SSN

(ASI) Roma - Il Partito Democratico esprime solidarietà e sostegno alla manifestazione promossa dalle tre realtà maggiormente rappresentative dei medici specializzandi, ANAAO Giovani, ALS (Associazione Liberi Specializzandi) e GMI (Giovani ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113