×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Bankitalia, Scurria (Fdi): ecco come ci hanno fregato 7,5 miliardi. Risposta all’unità.
(ASI)“Aldilà della scontata faziosità propria di un giornale di partito, l'articolo dell'Unità a firma Angelo De Mattia contiene una serie di grossolani errori ed evidenti contraddizioni in termine. Il titolo, "La Banca d'Italia rimane un'Istituzione Pubblica", vuole assicurare tutti gli elettori piddini che hanno mal digerito la privatizzazione della Banca Centrale italiana, criticata puntualmente dal Senatore PD Walter Tocci nel suo blog (http://waltertocci.blogspot.it/2014/01/banca-d-italia-imu.html) con un post che contraddice e smonta l'articolo dell'Unità. Ma proviamo ad entrare nel merito di alcune questioni.

Si liquida la questione sulla proprietà dell'Istituto di via Nazionale richiamandosi alla dicitura "Istituto di diritto pubblico" per dire che questa è un'Istituzione Pubblica come la Camera dei Deputati, come l'INPS, come il Comune di Roma ecc.., ma in realtà, così come è riconosciuto dal nostro ordinamento giuridico, è a tutti gli effetti una società privata investita di una pubblica funzione: esercita il servizio di tesoreria per lo Stato, si occupa (oggi di concerto con le politiche della BCE) dell'emissione della carta-moneta, è autorità di vigilanza sugli istituti di credito italiani, si occupa di piazzare sul mercato attraverso intermediari da lei riconosciuti e autorizzati i titoli di Stato, ovvero le cambiali sottoscritte dal Ministero del Tesoro per ottenere moneta in prestito.

E' chiaro ed evidente che queste siano funzioni "pubbliche", ovvero riguardanti l'intera collettività, ed è per queste funzioni speciali che nel 1936 Mussolini emanò la legge bancaria che riconosceva a Bankitalia il rango di "Istituto di diritto pubblico", anche perché il Duce con la stessa legge aveva nazionalizzato tutte le banche azioniste. Come ricorda il buon Walter Tocci, solo nel '93 con le privatizzazioni operate da Giuliano Amato e Mario Draghi (che all'epoca di tangentopoli era direttore del Ministero del Tesoro) le banche furono cedute ai privati e con loro la "nostra" Banca Centrale. Con il decreto Letta-Alfano-Saccomanni si è invece voluto cancellare la legge 262/2005 voluta da Tremonti e Berlusconi che voleva, udite bene le parole dell'Unità, "statalizzare" Bankitalia. A casa mia, caro Angelo De Mattia, statalizzare significa un’altra cosa”. Statalizzare significa rendere qualcosa di proprietà dei cittadini, ovvero rendere pubblico qualcosa che evidentemente non lo è”.

E’ quanto dichiara l’eurodeputato di Fratelli d’Italia, Marco Scurria in risposta all'articolo di Angelo De Mattia pubblicato sull'Unità in merito alla privatizzazione di Bankitalia.

“Ma andiamo alla spinosa questione dei 7,5 Miliardi che secondo il giornalista de L'Unità non rappresentano un regalo alle banche azioniste. Immaginate se il Governo emanasse un decreto urgente per stabilire che il valore della vostra casa non sia di 200.000 € ma di 8 MILIARDI di Euro. In forza di legge voi vi trovereste con un patrimonio che prima non avevate. Il Governo ha poi stabilito che gli azionisti possano detenere al massimo il 5% delle quote, inducendo chi ha più del 5% a vendere le quote in eccesso: Intesa San Paolo, Unicredit, Assicurazioni Generali e altri potranno piazzare sul mercato le quote iper-rivalutate dal Governo. Incasseranno molti, molti soldi che prima non avevano. Grazie alla legge sciagurata, gli azionisti hanno fatto festa ed hanno immediatamente iscritto nel loro bilancio dei valori monetari che prima nemmeno esistevano: Letta, Alfano e Saccomanni hanno di fatto creato moneta e l'hanno messa nelle tasche degli anonimi proprietari delle banche. Non a caso questa manovra ha mandato su tutte le furie la Bundesbank.

E il bello è che quei soldi, se fosse stata attuata l'odiata legge 262/2005 sarebbero dovuti andare nelle tasche dello Stato, ovvero dei cittadini. La cosa ignobile è che si è giustificata quest'operazione ai nostri danni con il contentino-ricatto dell'IMU, la cui copertura deriva dalla tassazione sulla rivalutazione delle quote: anziché prenderci quello che ci aspettava ci siamo dovuti accontentare delle briciole. Credo che il giornalista di partito debba rivedere il suo concetto di "pubblico", così come tutto il PD, perché da qualche tempo hanno scambiato le banche con lo Stato e lo Stato con le banche. Con buona pace di Marx”.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...

Liste di attesa. Zullo (FdI): il Governo lavora per riparare lo sfascio ereditato. 

(ASI)  “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona.  Un tema che richiede senso di responsabilità e ...

Liste Attesa, Castellone (M5S): “Da Destra bullismo, ma numeri smentiscono propaganda”

(ASI) Roma  – “Il nemico del giorno del governo è la Fondazione GIMBE e in particolare il suo Presidente Nino Cartabellotta, accusato da esponenti di maggioranza di essere un bugiardo che ...

Liste di attesa. Zaffini (FdI): da me risposte puntuali. Le opposizioni studino i provvedimenti e la smettano di aizzare gli italiani contro il SSN.

(ASI) “Le mie risposte alle dichiarazioni dí Cartabellotta sono state puntuali e basate sul lavoro svolto in commissione fino ad oggi”, così in una nota il presidente della commissione ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113