×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Noi, Democratici e Socialisti. Nasce il Movimento dei Socialdemocratici Italiani
(ASI)Lettere in Redazione -«Saremo un movimento capace di trasmettere ideali e valori. La protesta è sacrosanta, ma da sola non serve». Così il segretario nazionale del PSDI Renato d’Andria annuncia la nascita del Movimento “Democratici e Socialisti”, un annuncio che cade nello stesso giorno in cui Beppe Grillo infiamma le piazze a Testaccio tuonando contro il “golpettino dei furbetti” che ha portato alla rielezione di Giorgio Napolitano al Quirinale. Poche ore prima che Grillo si agitasse al microfono, fino al punto di dover ammettere «mi devo calmare, io grido troppo, lo so…», Renato d’Andria dichiarava: «Certo, i grillini sono la punta dell’iceberg di una rivolta popolare che è forte, e che cresce all’indomani di scelte come quella che ha portato ieri alla rielezione di Napolitano. Ma gridare, o usare sapientemente tecniche di psicologia delle masse, come fa Grillo, non basta per un Paese ridotto come il nostro. E non basterebbe neppure se non ci fosse una crisi che sta falcidiando la popolazione. Pensiamo a nazioni come la Svezia, dove il benessere economico non è mai venuto meno per le imprese e per le famiglie, eppure si continua a registrare un alto tasso di suicidi». Un esempio che, per d’Andria, apre la strada all’esigenza di movimenti «che non siano solo espressione della pur giusta protesta popolare, ma contengano in sé il seme fertile di quei valori che aiutano a vivere».
Ed è su questa strada che un partito di antiche tradizioni ed ideali forti, qual è il PSDI, annuncia la nascita di un Movimento che sappia parlare più da vicino ai giovani e alla gente comune, aprendo la strada ad un percorso condiviso che non abbia nel suo programma solo riforme come la pur sacrosanta abolizione del finanziamento pubblico ai partiti, bensì il lievito di ideali ispirati alla giustizia sociale ed alla pacificazione, su cui far crescere progetti concreti di cambiamento. Ma lo scenario che si apre all’indomani del voto per il Quirinale – e il segretario non se lo nasconde – non sembra certo idoneo per attuare riforme dalla parte dei cittadini.
«Sono state compiute scelte nel segno della conservazione assoluta, ma sarebbe sbagliato – continua d’Andria - pensare che in tutto questo vi siano dei vincitori. Non ha vinto Silvio Berlusconi, che ha bruciato una credibilità popolare straordinaria conquistata in una campagna elettorale-lampo. E ha perso Pierluigi Bersani, che se davvero avesse avuto a cuore l’interesse del Paese sarebbe andato subito a un governo con il centrodestra, seguendo le indicazioni di voto espresse dai cittadini, per rispondere con provvedimenti urgenti al grido di un Paese stremato. Gli italiani – Partito Socialista Democratico Italiano Ufficio Stampa Segreteria Nazionale www.partitosocialistademocraticoitaliano.it aggiunge il segretario –avrebbero compreso lo sforzo di cercare un’alleanza per il bene del Paese. Ma era impensabile che gli elettori del PD potessero accettare questa scelta a quasi due mesi dal voto, con le gravi ferite dell’Italia rimaste tutte aperte mentre la politica continuava ad occuparsi solo di se stessa». «Sarebbe bastato – aggiunge d’Andria – condividere fin dal primo momento una riforma che rendesse meno lunghi i tempi delle prescrizioni. E a chi obietta che di un simile provvedimento si sarebbe avvantaggiato il solo Berlusconi, rispondo che le lungaggini dei processi e quel senso indefinito di “giustizia sospesa”, quando non “negata”, che ammanta il Paese, ha già allontanato tutti gli investitori stranieri, e condotto gli imprenditori italiani a delocalizzare in Stati esteri nei quali i tempi e i modi della giustizia sono certi». «Al presidente Napolitano – conclude Renato d’Andria – va dato atto di una grande prova di coraggio. Ma al Paese ora non resta che affidarsi a un “amministratore di condominio”, che sia Mario Monti o un suo omologo fa poca differenza, per preparare la strada a nuove elezioni, facendo, quanto meno, la riforma elettorale». «Quanto al Partito Democratico, la strada è tracciata: o Matteo Renzi riuscirà ad assumerne la guida, prevalendo sulla compagine conservatrice, oppure assisteremo all’ennesima scissione. In cui coloro che si chiamavano un tempo “comunisti” mostreranno, oggi più che mai, il loro vero volto: quello di “egoisti”».

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...

Liste di attesa. Zullo (FdI): il Governo lavora per riparare lo sfascio ereditato. 

(ASI)  “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona.  Un tema che richiede senso di responsabilità e ...

Liste Attesa, Castellone (M5S): “Da Destra bullismo, ma numeri smentiscono propaganda”

(ASI) Roma  – “Il nemico del giorno del governo è la Fondazione GIMBE e in particolare il suo Presidente Nino Cartabellotta, accusato da esponenti di maggioranza di essere un bugiardo che ...

Liste di attesa. Zaffini (FdI): da me risposte puntuali. Le opposizioni studino i provvedimenti e la smettano di aizzare gli italiani contro il SSN.

(ASI) “Le mie risposte alle dichiarazioni dí Cartabellotta sono state puntuali e basate sul lavoro svolto in commissione fino ad oggi”, così in una nota il presidente della commissione ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113