×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Incontro del PdCI con il Prefetto Panico , commissario Straordinario del Comun e di Reggio Calabria

(ASI) Reggio Calabria. Lettere in Redazione - Si è svolto stamane un proficuo incontro tra il Prefetto Vincenzo Panico, Commissario Straordinario del Comune di Reggio Calabria, coadiuvato dal V.Presidente della Leonia, dott. Giuseppe Quartuccio e una delegazione dei Comunisti Italiani.

La delegazione del PdCi era composta, tra gli altri, dal segretario regionale Michelangelo Tripodi, da quello provinciale Lorenzo Fascì, da quello cittadino Ivan Tripodi, dal Responsabile del Dipartimento Giustizia avv. Fabio Violi con gli avv.ti Gemma Cotroneo, Antonio Malaspina, Silvia Martino e Clementina Scarfò e dal Responsabile del Dipartimento Ambiente dott.Tonino Valenti. Preliminarmente, la delegazione comunista ha  evidenziato come il PdCI sia stata, in perfetta solitudine, l’unica forza politica che, in tempi non sospetti, chiese lo scioglimento per mafia del Comune di Reggio distrutto da una bancarotta etica, morale e finanziaria provocata dal famigerato “modello Reggio” degli ex sindaci Scopelliti, Raffa e Arena; è stato, quindi, ricordato come il PdCI ha ufficialmente salutato con profonda soddisfazione l’arrivo della qualificata terna commissariale che dovrà guidare la città nei prossimi tempi. Un compito arduo e complicato, poiché vi è la piena consapevolezza della oggettiva difficoltà, in primis finanziaria, del Comune distrutto da un decennio di fallimentari amministrazioni.

L’incontro odierno, decisamente molto cordiale, era stato richiesto dai Comunisti Italiani per evidenziare alcune pesanti problematiche che rappresentano gravi criticità per Reggio e i reggini. Il PdCI ha interloquito con il Prefetto Panico su tre questioni. Il primo punto ha focalizzato l’allarme sociale provocato dall’invio di migliaia di ingiusti e iniqui avvisi di pagamento inerenti l’integrazione della Tarsu e del Servizio Idrico Integrato dell’anno 2012 sui quali, nei giorni scorsi, i Comunisti Italiani hanno formalmente presentato un ampio e motivato ricorso presso la Commissione Tributaria provinciale. E’ stato messo in luce il forte malumore legato al fatto che vi è stato un aumento “orizzontale” che non ha previsto alcuna fascia di salvaguardia sociale, né detrazioni per particolari categorie. Inoltre, è stata chiesta l’applicazione dell’abbattimento del 50% dei tributi sul servizio idrico nelle tante zone cittadine che non ricevono il prezioso liquido o che lo ricevono non potabile. In seguito è stata affrontata la gravissima ed esplosiva emergenza-rifiuti che ha soffocato la città: una tematica direttamente correlata alle prospettive future della Leonia su cui il PdCI ha consegnato al Prefetto Panico un articolato e concreto progetto che, partendo dalla raccolta differenziata, punta a trasformare i rifiuti in seria opportunità, anche economica, per il Comune di Reggio. Il PdCI ha salutato positivamente la scelta del Prefetto Panico relativa alla nomina del dott. Raphael Rossi quale Amministratore Delegato della Leonia. In seguito, è stata segnalata la gravissima penalizzazione subita dalla città, a causa della ingiusta decisione assunta dalla giunta Arena, in merito alla mancata attivazione dei due asili nido comunali di Archi e Gebbione: un vero servizio sociale che, da sempre, ha rappresentato un fiore all’occhiello a favore delle famiglie, gestito splendidamente da operatrici serie e professionali. Ad oggi gli asili nido sono chiusi e la mancata apertura ha provocato un profondo danno alle famiglie e contestualmente il concreto rischio di disoccupazione per ben 36 donne impegnate nel servizio in questione.

Il Prefetto Panico, dopo avere ascoltato attentamente tutte le questioni poste al centro della discussione, ha evidenziato come la decisione di procedere all’integrazione dei tributi 2012 non è stata presa assolutamente a cuor leggero, poiché si è trattato di un atto, quasi doveroso, per potere procedere in un’azione che, seppure in pre-dissesto finanziario, potrà dare un futuro alla città. Il Prefetto Panico ha ribadito più volte che l’azione della terna commissariale è basata, solo ed esclusivamente, sull’assoluto rispetto delle leggi dello Stato. Ha, inoltre, preso nota delle richieste in merito alle eventuali detrazioni e all’abbattimento del 50% del canone dell’acqua per i casi particolari. In merito all’elaborato del PdCI sulla raccolta differenziata ha assunto l’impegno di fare avere il progetto in questione al dott. Raphael Rossi, AD di Leonia. Sulla vicenda degli asili nido ha assicurato un serio approfondimento della questione e, infine, ha messo in evidenza la completa e assoluta disponibilità ad ascoltare le istanze e le proposte provenienti dalla città alla quale la terna Commissariale vuole rispondere, senza proclami, con i fatti tangibili e concreti.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Al via due giorni di campagna per l’embargo militare contro il governo israeliano

(ASI) Nonostante il cessate il fuoco il governo di Tel Aviv non ha deposto le armi e dopo la Striscia di Gaza sta ora cercando di liquidare il problema palestinese ...

Palermo, si parla della luce nelle architetture medievali al Seminario sull’Esoterismo nell’Arte promosso da BCsicilia

(ASI) Si terrà giovedì 6 febbraio 2025 alle ore 16,30 presso la Sala Novecento dell’Hotel Joli in via Michele Amari, 11 (Angolo Piazza Ignazio Florio) a Palermo, il quinto incontro del Seminario sull’...

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...

Liste di attesa. Zullo (FdI): il Governo lavora per riparare lo sfascio ereditato. 

(ASI)  “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona.  Un tema che richiede senso di responsabilità e ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113