Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Giovedì 3 Aprile 2025 - ore 23:21:57
×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Roma. Manifestazione dei genitori dei disabili: "La politica destini risorse pubbliche in favore dei disabili, invece di acquistare gli F35"

 

(ASI) Oggi a Roma, nel luogo simbolo della politica italiana, genitori di figli disabili aderenti all'associazione "Tutti a scuola" onlus hanno manifestato davanti a Montecitorio per chiedere risposte alla politica e una scuola di qualità e accessibile anche ai portatori di handicap. La  protesta è stata fatta a poche settimane dalle elezioni, per sensibilizzare l'opinione pubblica e far entrare nelle agende politiche il tema della disabilità - fisica, sensoriale e psichica - troppo spesso questa problematica  viene dimenticata dai politici. Nel corso della manifestazione alcuni ragazzi disabili, insieme con i loro genitori, hanno rivolto domande a tutte le forze politiche. "Escludere i disabili dalla scuola significa escluderli dalla vita", sottolineano gli organizzatori della manifestazione. Tra le tante domande senza risposta, quella di una mamma: "Perché i soldi stanziati per l'acquisto degli aerei da guerra F35 non si possono destinare alla scuola e all'assistenza dei ragazzi con disabilità?". Purtroppo, è proprio così. Si continua ingiustamente a spendere risorse vitali per l’inutile acquisto di armi da guerra che sono strumenti di morte, mentre non si trovano i soldi ergo, non si destinano abbastanza risorse economiche, per finanziare la vita. Vengono clamorosamente disattesi i principi della costituzione. Viene colpevolmente dimenticato lo Stato Sociale; in particolar  modo la Scuola, la Sanità, le Famiglie, i pensionati  e la disabilità. Una vergogna! Infatti, basterebbe risparmiare sulle spese militari e ritirare le truppe italiane nelle varie missioni di guerra all’estero per avere miliardi di euro da destinare alle politiche sociali e far vivere meglio gli italiani.  La cosa più assurda ed inaccettabile che i governi  preferiscano buttare via i danari nel prendere gli aerei F35, quando con il costo di 2 o 3 caccia si risolverebbe il problema dei disabili. Un proprio atto di inciviltà a cui, viceversa, civilmente, ma con grande determinazione dobbiamo tutti insieme ribellarci. Un abominio perpetuato da chi si dice politicamente corretto, democratico e progressista ed a parole si dice di fare gli interessi del popolo italiano…Una cosa è certa chi non ha cuore i problemi delle persone svantaggiate, non è degno di governarci!!!

 


Il numero di disabili in Italia

~ 3.000.000 pari a circa il 5 % della popolazione (media in Europa 10%)

Uomini: 40%

 

Donne: 60 %

 

il 4 % dei nuovi nati ha malformazioni o malattie congenite invalidanti

 

Famiglie interessate dalla disabilità

2.362.000 su 20.561.000 (- 3.595.000 single)

pari a circa il 14 %

 

Disabili per tipologia

Motoria: ~ 1.100.000 di cui circa 60.000 in carrozzina

 

Vista: ~ 350.000

Udito: ~ 800.000 di cui circa 50.000 sordi prelinguali

 

Mentali: ~ 750.000

 

Disabili per età

< 6 anni: ~ 200.000

6 - 14 anni: ~ 188.000

15 - 64 anni: ~ 615.000

> 64 anni: ~ 2.000.000

 

Disabili nella Scuola ( da MIUR - 2005 )


Sono 167.804 gli alunni con disabilità che frequentano l'anno scolastico 2004/05 (universitari esclusi).

 

Scuole Materne: 14.876 alunni (*)

 

Scuole Elementari: 66.315 alunni (*)

 

Scuole Medie: 51.334 alunni (*)

 

Scuole Secondarie Superiori: 35.279 alunni (*)

 

(*) Sono seguiti da 79.000 insegnanti di sostegno.

 

Iscritti all' Università: 9.134 studenti

 

 

Ettore Bertolini - Agenzia Stampa Italia

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

"Femminicidio a Terni, Squarta: 'Ilaria vittima di una vergogna nazionale, servono risposte concrete'"

(ASI) TERNI – “Una ragazza di appena 22 anni, piena di sogni, di futuro, di possibilità. Uccisa con ferocia, da chi la conosceva. Un delitto che lascia sgomenti, e che grida indignazione ...

Taxi. Mascaretti (FdI): bene servizio unico nazionale, modello da seguire

(ASI) "Desidero esprimere il mio più sincero apprezzamento per l'iniziativa imprenditoriale che ha portato oggi alla nascita della rete Italian Taxi Network (ITN), un nuovo modello di mobilità per il ...

Negoziazione e Politica europea per mitigare l’impatto dei dazi

(ASI) I dazi hanno contenuti ben peggiori delle attese e al di là della sproporzione tra dazi e deficit delle partite correnti (meno di sei decimi di punto del PIL ...

Coldiretti Campania lancia l'allarme: pioggia di fragole spagnole sull'Italia, attenti alle etichette

(ASI) Una pioggia di fragole spagnole ha invaso in questi giorni gli scaffali della grande distribuzione. In particolare un noto brand (con punti vendita in tutta Italia), pur in presenza ...

Ugl Igiene Ambientale Potenza dichiara sciopero ad oltranza:"I lavoratori Iscot Italia lottano per i loro diritti".

(ASI) La Rsu Ugl Igiene Ambientale ha proclamato per il sito di Melfi (PZ) uno sciopero per le giornate di oggi e domani, 3 e 4 aprile 2025, con la determinazione di proseguire ...

Scuola, Aloisio (M5S): ingiustificabile inaccessibilità gite studenti, Governo intervenga

(ASI) Roma - "Gli ultimi dati rivelati dall'Osservatorio sulle gite scolastiche sono sconcertanti. Quest'anno, ben uno studente su due delle scuole superiori non parteciperà a viaggi di istruzione. Una situazione ...

Umbria, FdI-Fi-Lega incontrano sottosegretari Mef: "40 mln payback in bilancio, stop manovra

(ASI)  Roma. "Invitiamo la presidente Proietti a consultare il bilancio sanitario regionale con scrupolo e grande attenzione. Piuttosto che evocare una manovra 'salva-Umbria', che si tradurrebbe in un ...

Gasparri-Battistoni (FI): bene ministro Calderoli su revisione statuti Trentino e Alto Adige

(ASI) "Abbiamo espresso apprezzamento per il lavoro svolto dal ministro Calderoli per la revisione degli statuti del Trentino e dell'Alto Adige. Abbiamo partecipato ad un confronto preliminare insieme ai rappresentanti ...

Polizia Penitenziaria: Fellone (Lega), bene nuovo D.M. su tutela legale ed economica

(ASI) Roma – È stato ufficialmente adottato il nuovo Decreto Ministeriale che introduce importanti misure di tutela legale ed economica per le Forze dell'Ordine. Un provvedimento atteso e necessario per garantire maggiore ...

Dazi, Serracchiani (Pd): governo si confronti con mondo reale e parli a imprese

(ASI) "I dazi di Trump colpiranno tutti, mettendo in crisi il commercio internazionale. Chi, nella destra che sta al governo, li riteneva un'opportunità o un'eventualità di cui poter discutere col ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113