Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Martedì 29 Aprile 2025 - ore 10:20:29
×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Roma. Manifestazione dei genitori dei disabili: "La politica destini risorse pubbliche in favore dei disabili, invece di acquistare gli F35"

 

(ASI) Oggi a Roma, nel luogo simbolo della politica italiana, genitori di figli disabili aderenti all'associazione "Tutti a scuola" onlus hanno manifestato davanti a Montecitorio per chiedere risposte alla politica e una scuola di qualità e accessibile anche ai portatori di handicap. La  protesta è stata fatta a poche settimane dalle elezioni, per sensibilizzare l'opinione pubblica e far entrare nelle agende politiche il tema della disabilità - fisica, sensoriale e psichica - troppo spesso questa problematica  viene dimenticata dai politici. Nel corso della manifestazione alcuni ragazzi disabili, insieme con i loro genitori, hanno rivolto domande a tutte le forze politiche. "Escludere i disabili dalla scuola significa escluderli dalla vita", sottolineano gli organizzatori della manifestazione. Tra le tante domande senza risposta, quella di una mamma: "Perché i soldi stanziati per l'acquisto degli aerei da guerra F35 non si possono destinare alla scuola e all'assistenza dei ragazzi con disabilità?". Purtroppo, è proprio così. Si continua ingiustamente a spendere risorse vitali per l’inutile acquisto di armi da guerra che sono strumenti di morte, mentre non si trovano i soldi ergo, non si destinano abbastanza risorse economiche, per finanziare la vita. Vengono clamorosamente disattesi i principi della costituzione. Viene colpevolmente dimenticato lo Stato Sociale; in particolar  modo la Scuola, la Sanità, le Famiglie, i pensionati  e la disabilità. Una vergogna! Infatti, basterebbe risparmiare sulle spese militari e ritirare le truppe italiane nelle varie missioni di guerra all’estero per avere miliardi di euro da destinare alle politiche sociali e far vivere meglio gli italiani.  La cosa più assurda ed inaccettabile che i governi  preferiscano buttare via i danari nel prendere gli aerei F35, quando con il costo di 2 o 3 caccia si risolverebbe il problema dei disabili. Un proprio atto di inciviltà a cui, viceversa, civilmente, ma con grande determinazione dobbiamo tutti insieme ribellarci. Un abominio perpetuato da chi si dice politicamente corretto, democratico e progressista ed a parole si dice di fare gli interessi del popolo italiano…Una cosa è certa chi non ha cuore i problemi delle persone svantaggiate, non è degno di governarci!!!

 


Il numero di disabili in Italia

~ 3.000.000 pari a circa il 5 % della popolazione (media in Europa 10%)

Uomini: 40%

 

Donne: 60 %

 

il 4 % dei nuovi nati ha malformazioni o malattie congenite invalidanti

 

Famiglie interessate dalla disabilità

2.362.000 su 20.561.000 (- 3.595.000 single)

pari a circa il 14 %

 

Disabili per tipologia

Motoria: ~ 1.100.000 di cui circa 60.000 in carrozzina

 

Vista: ~ 350.000

Udito: ~ 800.000 di cui circa 50.000 sordi prelinguali

 

Mentali: ~ 750.000

 

Disabili per età

< 6 anni: ~ 200.000

6 - 14 anni: ~ 188.000

15 - 64 anni: ~ 615.000

> 64 anni: ~ 2.000.000

 

Disabili nella Scuola ( da MIUR - 2005 )


Sono 167.804 gli alunni con disabilità che frequentano l'anno scolastico 2004/05 (universitari esclusi).

 

Scuole Materne: 14.876 alunni (*)

 

Scuole Elementari: 66.315 alunni (*)

 

Scuole Medie: 51.334 alunni (*)

 

Scuole Secondarie Superiori: 35.279 alunni (*)

 

(*) Sono seguiti da 79.000 insegnanti di sostegno.

 

Iscritti all' Università: 9.134 studenti

 

 

Ettore Bertolini - Agenzia Stampa Italia

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Cuzzupi (UGL):Collaborazione scuola e famiglia, un bene da preservare e valorizzare anche con quotidiani accorgimenti

(ASI) “La stretta collaborazione tra scuola e famiglie deve essere il giustosostegno per un’istituzione che punta al futuro costruendo solide basi per i giovani. Un passo da non sottovalutare ...

Made in Italy: Battisacco (New Life), “Il nostro punto di forza è l’equilibrio tra tradizione e innovazione”

(ASI) Nel cuore del design di alta gamma, dove tradizione e innovazione si incontrano, New Life si sta ritagliando un posto di rilievo nel panorama globale. Nata come un’impresa ...

Blackout Spagna e Portogallo: disagi significativi per il prolungarsi della situazione

(ASI) - Da ore milioni di cittadini di Spagna e Portogallo sono ancora al buio. Un maxi blackout ha interessato i due Paesi, provocando enormi disagi alla popolazione, tanto che ...

A Banja Luka si è tenuto il Forum Internazionale con la partecipazione di Milorad Dodik

(ASI) Banja Luka, capitale della Repubblica Serba di Bosnia, ha ospitato il 26 aprile 2025 il Forum Internazionale “Pasqua 2025: pace, stabilità e valori cristiani nell’Europa contemporanea e nei Balcani”.

Perugia, Galgano(BLU) il 25 aprile è di tutti

(ASI) Perugia - Il discorso della Sindaca di Perugia, Vittoria Ferdinandi, in occasione del 25 aprile è stato alto, denso di valori e pienamente condivisibile.

Casanova 300: le interviste e i finalisti

(ASI) Chieti -.Il Grande Albergo Abruzzo di Chieti ha ospitato, in occasione del  trecentenario della nascita di Giacomo Casanova, la presentazione ufficiale del progetto nazionale "Casanova 300", un'iniziativa scientifica, ...

La "Storia d'Italia scritta da grandi individualità" ne parla Cristiano Vignali

(ASI).Chieti – Si è svolta nel pomeriggio di sabato 26 aprile 2025 la presentazione ufficiale del progetto "Casanova 300", un'iniziativa scientifica di ampio respiro coordinata dal Prof. Pierfranco Bruni e da Franca Silvia Desantis (...

Cina. Intelligenza artificiale: Xi indica la linea per lo sviluppo mentre il settore cresce a vista d'occhio

(ASI) Da tempo, ormai, l'intelligenza artificiale (AI) sta entrando nella nostra vita quotidiana. Molto prima che potessimo rendercene pienamente conto, questa dirompente innovazione ha cominciato ad inserirsi nei piani di ...

25 aprile, Matone (Lega): no polemiche, tutti uniti per la pace nella libertà

(ASI)  Roma, 25 apr. - “Diceva Piero Calamandrei che ‘la libertà è come l’aria, ci si accorge di quanto vale quando comincia a mancare’. Basta ricordare queste preziose parole di ...

25 aprile: la democrazia Cristiana rende omaggio ai caduti e riafferma i valori della Libertà e dell’Unità Nazionale

(ASI) In occasione della Festa della Liberazione, oggi 25 aprile alle ore 16.00, una delegazione della Democrazia Cristiana ha reso omaggio ai caduti della libertà con la deposizione di una corona di ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113