×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Aprofondimento. I nuovi islamici

(ASI) Lettere in redazione. Gli islamisti in Tunisia non sono una novità sulla scena politica del loro paese come vuole fare credere qualcuno, anche se alcuni di chi governa la Tunisia oggi, si sono laureati in università occidentali che, aumenterebbe le possibilità di fornire una visione politica e culturale più matura, e il discorso intellettuale islamico rinnovato e aperto a diverse realtà e conoscenze, realizzato seguendo l'esperienza islamica più progressista, che senza dubbio invia una lettera più attraente, in una società come quella tunisina più modernizzata e civile ma anche conservatrice.

 Il popolo tunisino crede nel partito Ennahda (il Rinascimento) e, per questo l’ha fatto vincere all’elezione, perché tra i primi movimenti religiosi a rinnovare il pensiero islamico affermando che, quello il passo risolutivo che lascerà spazio alle altre. Questa nuova versione islamista portata da Ennahda crede e accolga la libertà di religione e di coscienza, per la salvaguardia anche di chi non crede, che senza dubbio sarà studiata con attenzione da molti. Anche all'interno del paese stesso. La visione islamica in Tunisia e diversa da quella visione islamica nel Medio Oriente.

La triade che governa oggi e tra di loro gli islamici, ha fatto diventare la Tunisia, un paese appetibile anche per la sua crescita. Si stanno facendo largo nuove nozioni. La trasparenza, il buongoverno.

L’agenda politica che abbia tracciato questo paese è molto chiara e, certi settori della sua economia sono all’avanguardia. Ci sono davvero delle opportunità interessanti e dei poli d’eccellenza in Tunisia.

In somma la nuova Tunisia "l’eldorado del futuro" come l’hanno chiamata alcuni membri del Forum internazionale organizzato dall’Agenzia di promozione degli investimenti stranieri, (è un osservatorio privilegiato per cogliere le attuali tendenze del mercato) che cerca di attirare investitori stranieri in un contesto internazionale segnato dalla crisi economico-finanziaria. Per farlo la Tunisia si appoggia sulla sua principale ricchezza: il capitale umano e in particolare i giovani, vero motore dell’economia tunisina.

I nuovi islamici tunisini hanno messo in luce alcuni punti necessari e qualificanti: che l'islam difenda la libertà di religione e soprattutto la libera coscienza. Senza di questo vi è il rischio di scivolare verso uno Stato teocratico, che decurta le libertà della persona e distrugge ed emargina anche la cultura tunisina stessa, che è ricca di poeti e filosofi, spesso critici di un islam ridotto a codice di leggi.

E il corano stesso, mostra che gli uomini sono stati creati per la libertà e, di fronte alle dittature che umiliano l'uomo e lo corrompono, sa sacrificarsi per questi valori. Che ha fatto da guida alla rivoluzione tunisina stessa, dove l’impegno stato forte da parte della società anche con tendenze diverse. Per questo avuto successo la rivoluzione perché l’hanno voluto i tunisini.

In Tunisia sì e creata una società civile molto cosciente, e questa ricchezza della società civile vuole affermare che l'islam è la religione di Stato.

anche se l'Islam tunisino "islam modernista", o l'illuminante. Come lo disfiniscano spesso alcuni critici del golfo arabo, o in Medio Oriente, indica la dimensione e l'influenza degli islamisti tunisini nella Mappa di paesi arabi e islamici. Quella diversità di visione ha consegnato agli islamici tunisini il grado di maturità e affidabilità che godano adesso.

Fathi Abed

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Palermo, si parla della luce nelle architetture medievali al Seminario sull’Esoterismo nell’Arte promosso da BCsicilia

(ASI) Si terrà giovedì 6 febbraio 2025 alle ore 16,30 presso la Sala Novecento dell’Hotel Joli in via Michele Amari, 11 (Angolo Piazza Ignazio Florio) a Palermo, il quinto incontro del Seminario sull’...

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...

Liste di attesa. Zullo (FdI): il Governo lavora per riparare lo sfascio ereditato. 

(ASI)  “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona.  Un tema che richiede senso di responsabilità e ...

Liste Attesa, Castellone (M5S): “Da Destra bullismo, ma numeri smentiscono propaganda”

(ASI) Roma  – “Il nemico del giorno del governo è la Fondazione GIMBE e in particolare il suo Presidente Nino Cartabellotta, accusato da esponenti di maggioranza di essere un bugiardo che ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113