×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
"Spezzeremo le reni all’Etiopia"

(ASI) Il, quantomeno, discutibile governo Monti continua a tassare gli italiani che già faticano ad arrivare alla fine del mese a causa di una violenta crisi economica cui l’esecutivo dei professori e di Elsa “lacrima facile” Fornero sembra incapace di trovare un rimedio.

 

Seguendo l’esempio del peggior Visco non passa giorno senza che la banda Monti metta le mani in tasca agli italiani e nel serbatoi delle nostre vetture.

L’ultima trovata geniale, subito rientrata per via delle proteste, è quella di una nuova accisa, ovvero tassa, sulla benzina per finanziare la Protezione civile, 5 centesimi per lo Stato e altri 5 per i Comuni.

Dopo la casa, da sempre bene rifugio degli italiani, la pompa di benzina è da sempre il bancomat preferito dai governanti, l’elenco delle accise che gli italiani sono costretti a pagare da quando c’è la Repubblica è lunghissimo: accisa per le crisi di Suez del 1956, disastro del Vajont del 1963, alluvione di Firenze del 1966, terremoti del Belice, del Friuli e dell’Irpinia tra il 1968 ed il 1980; missioni militari in Libano e Bosnia oltre a tasse varie.

Va poi detto che a tutti questi odiosi balzelli va poi aggiunta l’Iva quindi noi italiani finiamo per pagare queste accise più di quello che dovremmo.

A onor del vero va però detto che la prima tassa sulla benzina fu messa dal Fascismo nel lontano 1935 per finanziare la guerra d’Etiopia. A differenza di tutte le accise venute dopo giova però ricordare che all’epoca solo i ricchi potevano permettersi un’automobile e quindi solo i benestanti erano costretti a pagare questo odioso balzello, unico caso in Italia e probabilmente con pochissimi altri nel mondo di tassa contro i ricchi e non contro i poveri.

Appare però opportuno soffermarsi ancora sulle quasi 2 lire, per la precisione 1,90, decise da Mussolini negli anni ’30; la democrazia atlantica la potere nel nostro paese dall’8 settembre 1943 ha infatti piano piano letteralmente smantellato quanto fatto dal Fascismo, emblematico in tal senso l’ultimo colpo mortale inferto allo Stato sociale dal duo Monti-Fornero ma questo no, questo balzello ha deciso di tenerlo in vigore.

Qui però nasce un problema etico non piccolo, le entrate delle accise dovrebbero andare a finanziare ciò per cui vengono istituite; attualmente però l’Italia, pur essendo impegnata in varie guerre per soddisfare l’imperialismo statunitense non ci risulta stia cercando di riconquistare l’antico impero nel corno d’Africa.

A questo punto la domanda sorge spontanea: o in gran segreto l’Italia sta progettando una nuova invasione all’Etiopia oppure da quasi 70 anni lo Stato ci sta letteralmente prendendo in giro chiedendo dei soldi che non gli servono, e quindi ci deruba, oppure li utilizza per scopi diversi, e quindi ci sta truffando.

Nei giorni scorsi Giorgio Napolitano, classico esempio di comunista filo statunitense, ha detto che chi evade le tasse è indegno di questo paese, ci piacerebbe sapere cosa pensa di governi che chiedono soldi agli italiani e poi non li utilizzano per quel fine, per quel poco che lo conosciamo possiamo scommettere che li assolverebbe visto che anche lui ne ha fatto parte.

Noi non siamo evasori, anche volendo non potremmo certo rifiutarci di pagare l’accisa per la guerra d’Etiopia, siamo solamente cittadini che pagano le tasse e che vorrebbero in cambio dei servizi.

Ci tassano per una guerra? O ci ridanno l’Impero oppure tagliano quell’accisa e ci risarciscono fino all’ultimo centesimo incassato in modo fraudolento.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Palermo, si parla della luce nelle architetture medievali al Seminario sull’Esoterismo nell’Arte promosso da BCsicilia

(ASI) Si terrà giovedì 6 febbraio 2025 alle ore 16,30 presso la Sala Novecento dell’Hotel Joli in via Michele Amari, 11 (Angolo Piazza Ignazio Florio) a Palermo, il quinto incontro del Seminario sull’...

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...

Liste di attesa. Zullo (FdI): il Governo lavora per riparare lo sfascio ereditato. 

(ASI)  “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona.  Un tema che richiede senso di responsabilità e ...

Liste Attesa, Castellone (M5S): “Da Destra bullismo, ma numeri smentiscono propaganda”

(ASI) Roma  – “Il nemico del giorno del governo è la Fondazione GIMBE e in particolare il suo Presidente Nino Cartabellotta, accusato da esponenti di maggioranza di essere un bugiardo che ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113