Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Sabato 29 Marzo 2025 - ore 06:03:43
×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Presidenziali francesi: Sarkozy verso la batosta
(ASI) La Francia destabilizzata dall’attentato di Tolosa si avvia verso le presidenziali, una tornata elettorale che dovrebbe segnare non solo la caduta di Sarkozy, un presidente mai troppo amato dai francesi, ma di tutto il centrodestra transalpino, nonostante i sondaggi parlino chiaro: candidati di centrodestra destinati a raccogliere il 60% e quelli di sinistra avviati verso il restante 40%.

Proprio l’avversione verso il marito della signora Bruni dovrebbe però avvantaggiare i rivali.

Gli elettori di destra infatti sempre più delusi dall’inquilino dell’Eliseo potrebbero dirottare i voti o verso il centrista, di ispirazione gollista, Bayrou o verso la figlia d’arte Marina Le Pen.

Determinante alla fine dovrebbe essere proprio quel dieci percento abbondante di cui è accreditato il centrista, una quota insufficiente per giungere al ballottaggio ma che il caso di secondo turno lo porterebbe a dettare le condizioni ai suoi potenziali alleati determinandone poi la politica.

Bayrou non ha mai amato troppo Sarkozy e la sua politica, più di facciata che dei fatti, fosse stato l’unico candidato del centrodestra vincerebbe a mani basse ma con il presidente uscente in campo non può aspirare a risultati storici.

Marina le Pen non appare in grado di replicare il clamoroso risultato ottenuto dal padre dieci anni quando intercettando il malcontento del Paese riuscì ad arrivare al ballottaggio, poi perso.

A sfidare il centrodestra francese una vera e propria corazza di sinistra compatta dietro Hollande, cui in segreto fanno il tifo anche alcuni ambiziosi esponenti dell’Ump, il partito di Sarkozy, ansiosi di sbarazzarsi del presidente.

A confermare queste indiscrezioni la vera e propria macchina da guerra messa in piedi dalla sinistra dove ha trovato posto perfino Melenchon, un filo comunista che ha azzardato la proposta di una “Assemblea costituente per la sesta Repubblica, sociale, laica ed ecologica”; data la sua collocazione politica nel quasi certo ballottaggio non potrà che appoggiare Hollande, pena il rischio di lasciare di nuovo il paese nelle mani di Sarkozy.

Mentre le presidenziali si avvicinano tutti gli occhi sono puntati sul ballottaggio quando Sarkozy potrebbe subire una disfatta seconda solo, forse, a quella subita da Le Pen nel 2002.

 

Fabrizio Di Ernesto – Agenzia Stampa Italia

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Omaggio al Vate a Gorizia: Gabriele d'Annunzio e la Patria, giovedì 3 aprile 2025

(ASI)Gorizia - Si terrà nel pomeriggio del 3 aprile 2025 a Gorizia, un evento in onore di Gabriele d'Annunzio, con la partecipazione di eminenti figure del panorama culturale dannunziano e patriottico. ...

Terremoto Myanmar: salgono le vittime e i dispersi

Sono trascorse dodici ore dal devastante terremoto che ha colpito Myanmar (ex Birmania) in Asia e il bilancio delle vittime si aggrava ulteriormente. Il Primo ministro Min Aung Hlaing conferma 144 ...

Dichiarazioni dell’Ambasciatore Repubblica Islamica dell’Iran presso il Vaticano Dr. Mohammad Hossein Mokhtari in occasione della Giornata internazionale di Gerusalemme

(ASI) Riceviamo e Pubblichiamo -  “Il dottor Mohammad Hossein Mokhtari, Ambasciatore della Repubblica Islamica dell’Iran presso la Santa Sede, ha rilasciato alcune dichiarazioni nell’ultimo venerdì del sacro ...

iSwiss Pay debutta in Europa: Aleo accelera l’espansione globale del gruppo iSwiss

(ASI) Christopher Aleo, banchiere italo-svizzero e fondatore di iSwiss Bank, annuncia il lancio ufficiale di iSwiss Pay, la nuova piattaforma del gruppo dedicata ai pagamenti digitali. Dopo un percorso di ...

Tomahawk Srl, controllata di Star8 Corp., deposita il brevetto del rivoluzionario ZeroTank System

(ASI) Star8 Corp. (OTC: STRH), attraverso la propria controllata Tomahawk Srl – azienda italiana attiva nei settori della mobilità elettrica, dell’accumulo energetico e dell’innovazione – annuncia il deposito del brevetto ...

Il Premio Giotto celebra l’arte e la cultura nella Basilica di Sant’Antonio a Padova

(ASI) La splendida cornice della Basilica di Sant’Antonio a Padova ospiterà, il prossimo 15 giugno a partire dalle ore 9, la nuova edizione del Premio Giotto, un prestigioso riconoscimento destinato a ...

La visita di Milorad Dodik in Israele: la comune lotta per Libertà e Pace

(ASI) In questi giorni, il presidente della Republika Srpska (Repubblicam di Serbia) n.d.r., Milorad Dodik, ha intrapreso una visita significativa in Israele, iniziata il 25 marzo 2025. Questo viaggio testimonia ...

AISC_NEWS, UNITI PER UNIRE, AMSI e UMEM lanciano il “Manifesto Buona Informazione Senza Confini”. Obiettivo una informazione globale sempre più efficiente ,trasparente, indipendente e qualificata

Prof. Foad Aodi: "Con questo documento ribadiamo il nostro impegno e le nostre proposte per una professione giornalistica libera, giusta e senza abusivismi. Vogliamo, come per il nostro impegno con ...

Cina. Si chiude il Forum di Bo'ao, vicepremier Ding difende multilateralismo, libero commercio e stabilità

(ASI) È calato oggi il sipario sull'edizione 2025 del Forum di Bo'ao per l'Asia, consueto appuntamento annuale presso l'omonima cittadina della contea di Qionghai, sull'isola cinese di Hainan, quest'anno caratterizzato dal tema ...

Maurizio Martinelli presenta "Project": il Nuovo Album contaminato dal rock progressivo dalla fusion e dal jazz Data di uscita: 24 marzo 2025

(ASI) Con un mix inconfondibile di talento, virtuosismo e innovazione, Maurizio Martinelli, uno dei pianisti più promettenti della scena musicale contemporanea, è pronto a lanciare il suo nuovo album dal titolo ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113