Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Giovedì 8 Maggio 2025 - ore 18:18:29
×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Presidenziali francesi: Sarkozy verso la batosta
(ASI) La Francia destabilizzata dall’attentato di Tolosa si avvia verso le presidenziali, una tornata elettorale che dovrebbe segnare non solo la caduta di Sarkozy, un presidente mai troppo amato dai francesi, ma di tutto il centrodestra transalpino, nonostante i sondaggi parlino chiaro: candidati di centrodestra destinati a raccogliere il 60% e quelli di sinistra avviati verso il restante 40%.

Proprio l’avversione verso il marito della signora Bruni dovrebbe però avvantaggiare i rivali.

Gli elettori di destra infatti sempre più delusi dall’inquilino dell’Eliseo potrebbero dirottare i voti o verso il centrista, di ispirazione gollista, Bayrou o verso la figlia d’arte Marina Le Pen.

Determinante alla fine dovrebbe essere proprio quel dieci percento abbondante di cui è accreditato il centrista, una quota insufficiente per giungere al ballottaggio ma che il caso di secondo turno lo porterebbe a dettare le condizioni ai suoi potenziali alleati determinandone poi la politica.

Bayrou non ha mai amato troppo Sarkozy e la sua politica, più di facciata che dei fatti, fosse stato l’unico candidato del centrodestra vincerebbe a mani basse ma con il presidente uscente in campo non può aspirare a risultati storici.

Marina le Pen non appare in grado di replicare il clamoroso risultato ottenuto dal padre dieci anni quando intercettando il malcontento del Paese riuscì ad arrivare al ballottaggio, poi perso.

A sfidare il centrodestra francese una vera e propria corazza di sinistra compatta dietro Hollande, cui in segreto fanno il tifo anche alcuni ambiziosi esponenti dell’Ump, il partito di Sarkozy, ansiosi di sbarazzarsi del presidente.

A confermare queste indiscrezioni la vera e propria macchina da guerra messa in piedi dalla sinistra dove ha trovato posto perfino Melenchon, un filo comunista che ha azzardato la proposta di una “Assemblea costituente per la sesta Repubblica, sociale, laica ed ecologica”; data la sua collocazione politica nel quasi certo ballottaggio non potrà che appoggiare Hollande, pena il rischio di lasciare di nuovo il paese nelle mani di Sarkozy.

Mentre le presidenziali si avvicinano tutti gli occhi sono puntati sul ballottaggio quando Sarkozy potrebbe subire una disfatta seconda solo, forse, a quella subita da Le Pen nel 2002.

 

Fabrizio Di Ernesto – Agenzia Stampa Italia

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Fumata bianca, eletto il nuovo Papa alla IV votazione

(ASI) È fumata bianca; Habemus Papam, alla IV votazione, il Conclave, alla IV votazione il Conclave ha scelto il successore di Papa Francesco. C'è molta attesa per i numerosi cattolici giunti ...

Feltri a Radio Libertà: "Mio figlio a pregare in moschea? Avrei fatto la rivoluzione!"

(ASI) Roma - Riceviamo e Pubblichiamo - Vittorio Feltri a Radio Libertà, a proposito della polemica sui bambini dell'asilo di Susegana alla moschea locale: "Se mio figlio fosse stato ...

Ex Ilva, Turco (M5S): “Urso cambi paradigma prima che sia troppo tardi, depositata interrogazione”

(ASI) “Quello di ieri non è il primo incidente che vede come triste protagonista il sito siderurgico dell’ex Ilva di Taranto. Sono diversi i sinistri di questa natura, ed è ora ...

Antimafia. Russo (FdI): necessario rafforzare le interdittive contro le infiltrazioni mafiose

(ASI) “Le interdittive antimafia sono state introdotte nel nostro ordinamento con l’obiettivo di rafforzare la capacità dello Stato di agire tempestivamente contro le infiltrazioni mafiose.

Dl polizze catastrofali, Zinzi (Lega): opportunità per imprese in aree fragili

(ASI) Roma  – “Il tema delle assicurazioni catastrofali è centrale specie nei territori più fragili dove le nostre imprese devono essere tutelate con un’adeguata copertura in caso di eventi di ...

36a di Campionato, sfide infinite in testa e in coda. Il punto di Sergio Curcio

36a di Campionato, sfide infinite in testa e in coda. Il punto di Sergio Curcio

Intelligenza artificiale: alla Camera conferenza sui nuovi scenari per aziende e professionisti

(ASI) Presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati si è svolta, su iniziativa dell’On. Naike Gruppioni, la conferenza dal titolo “Intelligenza Artificiale: i nuovi scenari per Aziende e Professionisti”. ...

MotoGP 2025: i nostri piloti italiani sulla via di Le Mans

(ASI) Le Mans - Vi ricordate chi salì sul podio al GP Francia Le Mans nel 2024?Erano i tempi in cui ad arrivare primo fu Jorge Martín con Ducati, ...

"Dall'Onorevole Gabriele d'Annunzio al Ministro Giuseppe Spataro" press Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) - Si terrà, venerdì 9 maggio 2025, a partire dalle ore 18.00 presso la Società Operaia di Mutuo Soccorso (SOMS) di Spoltore, il convegno "Dall'Onorevole Gabriele d'Annunzio al Ministero Giuseppe ...

L’eredità, per il fisco, è come la vincita al lotto e bisogna tassarla. Il disinvolto obbrobrio di uno Stato che non rispetta la Costituzione

(ASI) Il nostro è il Paese delle contraddizioni, macroscopicamente evidenti, eppure non c’è nessuno che s’avveda e protesti. È incredibile, ma è proprio così.

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113