×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
(ASI) La Francia destabilizzata dall’attentato di Tolosa si avvia verso le presidenziali, una tornata elettorale che dovrebbe segnare non solo la caduta di Sarkozy, un presidente mai troppo amato dai francesi, ma di tutto il centrodestra transalpino, nonostante i sondaggi parlino chiaro: candidati di centrodestra destinati a raccogliere il 60% e quelli di sinistra avviati verso il restante 40%.

Proprio l’avversione verso il marito della signora Bruni dovrebbe però avvantaggiare i rivali.

Gli elettori di destra infatti sempre più delusi dall’inquilino dell’Eliseo potrebbero dirottare i voti o verso il centrista, di ispirazione gollista, Bayrou o verso la figlia d’arte Marina Le Pen.

Determinante alla fine dovrebbe essere proprio quel dieci percento abbondante di cui è accreditato il centrista, una quota insufficiente per giungere al ballottaggio ma che il caso di secondo turno lo porterebbe a dettare le condizioni ai suoi potenziali alleati determinandone poi la politica.

Bayrou non ha mai amato troppo Sarkozy e la sua politica, più di facciata che dei fatti, fosse stato l’unico candidato del centrodestra vincerebbe a mani basse ma con il presidente uscente in campo non può aspirare a risultati storici.

Marina le Pen non appare in grado di replicare il clamoroso risultato ottenuto dal padre dieci anni quando intercettando il malcontento del Paese riuscì ad arrivare al ballottaggio, poi perso.

A sfidare il centrodestra francese una vera e propria corazza di sinistra compatta dietro Hollande, cui in segreto fanno il tifo anche alcuni ambiziosi esponenti dell’Ump, il partito di Sarkozy, ansiosi di sbarazzarsi del presidente.

A confermare queste indiscrezioni la vera e propria macchina da guerra messa in piedi dalla sinistra dove ha trovato posto perfino Melenchon, un filo comunista che ha azzardato la proposta di una “Assemblea costituente per la sesta Repubblica, sociale, laica ed ecologica”; data la sua collocazione politica nel quasi certo ballottaggio non potrà che appoggiare Hollande, pena il rischio di lasciare di nuovo il paese nelle mani di Sarkozy.

Mentre le presidenziali si avvicinano tutti gli occhi sono puntati sul ballottaggio quando Sarkozy potrebbe subire una disfatta seconda solo, forse, a quella subita da Le Pen nel 2002.

 

Fabrizio Di Ernesto – Agenzia Stampa Italia

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Storie di Terra e di Arte. A San Lorenzello in provincia di Benevento Rosario Lavorgna incontra il maestro ceramista Elvio Sagnella e la sua bottega

Storie di Terra e di Arte. A San Lorenzello in provincia di Benevento Rosario Lavorgna incontra il maestro ceramista Elvio Sagnella e la sua bottega

Lavori in corso nel Calcio come nella vita. Il Punto di Sergio Curcio

Lavori in corso nel Calcio come nella vita. Il Punto di Sergio Curcio

Aree interne, Acli Toscana: "Servono investimenti e progetti per sostenere le persone più vulnerabili"

(ASI) Firenze - "La capacità del Terzo Settore di aggregare e attivare reti sociali è più elevata nelle aree interne che in città. Le associazioni operano dove lo Stato fatica ...

Sugar tax, Gasparri (FI): puntiamo a definitiva abolizione di tassa che genera svantaggi 

(ASI) "Quella contro la sugar tax è una tradizionale battaglia di Forza Italia. Questo balzello, inutile e dannoso, non è mai entrato in vigore grazie al nostro deciso impegno. Il governo ovviamente ...

ShareIt 2025: gli imprenditori under 42 si confrontano  su innovazione e attualità

(ASI) L’undicesima edizione di ShareIt, l’evento annuale organizzato dai Giovani Imprenditori di Confcommercio,  si terrà il prossimo 22 e 23 giugno a Reggio Calabria. Un racconto collettivo di impresa, ...

Fisco, Marattin (PLD): "Abolire sugar tax. Bene che Forza Italia condivida battaglia liberale"

(ASI) "Come abbiamo già detto giorni fa, la sugar tax non va rinviata, va abolita. Contenti che Forza Italia condivida questa nostra battaglia. Alla Camera il mio voto - e ...

Caldo, dal 23 giugno attivo il servizio di pubblica utilità 1500

(ASI) Dal 23 giugno sarà attivo il servizio di pubblica utilità 1500, gestito dal Ministero della Salute in sinergia con l'Inail, per fornire informazioni ai cittadini su come proteggersi dal caldo.

Disabilità, Marchetti (Lega): “Sul Progetto di vita individuale la Proietti arriva in ritardo e si prende meriti non suoi"

(ASI) “Soltanto dopo le sollecitazioni della Lega, la presidente Proietti ha deciso di muoversi sul Progetto di Vita individuale, personalizzato, partecipato e globale per le persone con disabilità.

Sicurezza: Molteni (Lega), oltre 2300 unità di personale interforze per rinforzi polizia estivi. Impegno per località turistiche

(ASI) Roma - "Confermiamo anche quest'anno l'attenzione e l'impegno concreto del Viminale, del ministro Piantedosi e del Capo della Polizia per la sicurezza delle principali località turistiche italiane con un ...

Sociale, a Parma grande partecipazione per la chiusura di EduBioBimbi

(ASI)  Sostenere i giovani studenti di Parma in una serie di iniziative formative e ludiche sul benessere collegato alla sostenibilità ambientale ed incentrato sulla tutela della natura nell’interesse ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113