Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Lunedì 7 Aprile 2025 - ore 22:39:41
×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
UE: sbloccata la domanda di adesione della Serbia

I Ministri degli esteri della UE hanno sbloccato la domanda di adesione della Serbia, che potrà ora passare all'esame della Commissione europea. L’accordo è stato raggiunto durante il Consiglio dei Ministri degli Esteri a Lussemburgo: ogni passo in avanti nel processo di negoziato tra la UE e la Serbia sarà condizionato ai progressi nella cooperazione di Belgrado con il Tribunale internazionale dell'Aja (TPI), per arrivare all'arresto di tutti i criminali di guerra. La valutazione sul grado di cooperazione sarà fatta all'unanimità.

Questa decisione è stata salutata dal MAE come un giusto segnale per la Serbia e per l’intera regione balcanica ed un segnale concreto per la prospettiva europea di un Paese che l'Italia e il Ministro Franco Frattini, con il suo impegno personale, hanno fortemente incoraggiato. Il Sottosegretario Mantica, che rappresentava l’Italia a Lussemburgo, ha parlato di un “successo politico che apre la strada all’adesione”.

Non c’è accordo tra i 27, invece, per quanto riguarda la modifica del Trattato di Lisbona sul fronte della governance economica. All'Italia, come ha riferito Mantica, "non piace" l'ipotesi della sospensione del diritto di voto per i Paesi che sforano ripetutamente sul fronte del deficit e del debito, contenuta nella proposta franco-tedesca. Secondo Mantica, "va contro l'idea di un'Europa che fa di tutto per aggregare ed includere". "Nessuno pretende di dire che i Trattati sono documenti scritti per l'eternità e immodificabili", ha detto Mantica, "ma attorno al tavolo dei Ministri non ho registrato particolare entusiasmo sulla proposta franco-tedesca. Un conto è dire che, dopo un periodo di verifica, tra due, tre o quattro anni, si può rivedere ciò che non va. Un altro è aprire una vertenza su proposte che includono anche la messa in discussione del diritto di voto per gli stati membri".

Intanto prende forma il nuovo Servizio europeo di azione esterna (SEAE), con la nomina dell’Ambasciatore francese a Washington Pierre Vimont a Segretario Generale dell’organismo. L’irlandese David O’Sullivan, già Capo di Gabinetto durante la Presidenza Prodi della Commissione, sarà il Direttore Generale.


Capitolo Cuba: L’Alto Rappresentante Catherine Ashton ha ricevuto mandato dai Ministri degli Esteri ad esplorare la possibilità di fare compiere un passo in avanti alle relazioni tra UE e Cuba, che restano per ora caratterizzate dalla cosiddetta posizione comune, che dal 1996 impedisce di fatto agli Stati membri di avere relazioni bilaterali con l'Avana, vincolandole collettivamente al rispetto dei diritti umani e delle libertà politiche. L’Alto Rappresentante presenterà un rapporto in dicembre.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Dati ISTAT: occupazione in crescita anche a febbraio 2025

(ASI)  L’ultimo report ISTAT sul mercato del lavoro relativo al mese di febbraio 2025, evidenzia un quadro positivo per quanto riguarda i dati di occupazione e disoccupazione. La ripresa ...

Trump e i dazi: la nuova era del protezionismo globale?

(ASI) Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha lanciato una nuova offensiva commerciale che potrebbe rappresentare il punto di non ritorno per l’ordine economico globale post-bellico.

Dazi USA, Squarta (ECR): "Misura sbagliata, ma no a guerre commerciali. Serve una revisione del Green Deal e del Patto di Stabilità per proteggere l'economia reale"  

(ASI) Bruxelles,  “La decisione dell’amministrazione americana di imporre dazi sulle importazioni europee, colpendo in particolare settori strategici per l’Italia come l’agroalimentare, l’automotive e la ...

Palermo; Elezioni; Figuccia (Lega): presentata lista per Consiglio Metropolitano di Palermo, Lega forte e radicata nel territorio

(ASI) Palermo - "Abbiamo presentato la lista della Lega: per le elezioni della Città Metropolitana di Palermo. I candidati sono espressione della solidità e della crescita del nostro partito sul ...

PD: oggi incontro Schlein-Minzatu

(ASI) La segretaria del Partito Democratico Elly Schlein ha incontrato oggi al Nazareno la vicepresidente della Commissione Europea Roxana Minzatu, commissaria per il lavoro e i diritti sociali, le competenze ...

Mazzoni (PRC): "Discariche fantasma, crisi climatica e frane: un combinato disposto che a Palazzuolo sul Senio sta producendo un disastro ambientale"

(ASI) Le piogge torrenziali cadute tra Toscana ed Emilia Romagna nelle scorse settimane, e le conseguenti frane e smottamenti, hanno fatto riemergere dal passato a Palazzuolo, un comune di poco ...

Sanità, Nursing UP: "Per gli infermieri servono spalle solide e forti per uscire dalla crisi"

(ASI) Roma – In relazione alle recenti posizioni espresse dalla Federazione Nazionale degli Ordini delle Professioni Sanitarie Tecniche, della Riabilitazione e della Prevenzione (FNO TSRM e PSTRP), il sindacato Nursing ...

Dazi USA. La Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni Palazzo Chigi discute a  Palazzo Chigi le strategie per proteggere l’economia italiana

(ASI) Si è tenuta oggi a Palazzo Chigi una riunione  presieduta dal Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, per un approfondimento sul tema dei dazi imposti dagli Stati Uniti e le ...

Università: D'Attorre (PD), silenzio e inerzia governo di fronte a dramma ricercatori

(ASI) L'annuncio della ministra Bernini di 50 milioni per favorire il rientro dei vincitori delle borse europee ERC è una goccia nel mare delle necessità della ricerca italiana. La misura si rivolge ...

Floridia (M5S): riarmo follia contro imprese e cittadini

(ASI) Roma - "Davanti a una situazione drammatica per le nostre imprese e con i cittadini europei che soprattutto in Italia sono costretti a far fronte a salari bassi e ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113