Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Mercoledì 14 Maggio 2025 - ore 15:25:22
×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Danimarca: il primo ministro annuncia tempi duri per il nuovo anno

(ASI) Nel discorso di avvio anno, Helle Thorning-Schmidt ha detto che i tempi duri connessi alla congiuntura economica globale continueranno per tutto il 2012, cercando quindi di tenere basse le aspettative per il nuovo anno.

Secondo quanto riporta il giornalista Justin Cremer, la leader dei socialdemocratici ha parlato soprattutto della crisi economica mondiale e dei suoi effetti sulla Danimarca.

“Il nostro obiettivo è di traghettare in salvo la Danimarca attraverso la crisi con la nostra ricchezza, decenza e solidarietà sociale intatta. Non sarà facile. Ma possiamo farcela se davvero lo vogliamo. Il nuovo anno certamente non sarà quello nel quale ci libereremo dei nostri problemi. Dobbiamo ammetterlo fin da ora.” La Thorning-Schmidt ha poi utilizzato la storia della sua famiglia per indicare come la Danimarca abbia visto – e superato – tempi difficili anche in passato.

“Da generazione in generazione – mia nonna, mia madre, io – la Danimarca è diventata un paese sempre migliore dove vivere” ha detto. Anche se non in maniera apertamente politica, il discorso della Thorning-Schmidt ha indicato in diverse situazioni la responsabilità per la situazione attuale al precedente governo conservatore guidato dal partito Venstre.

“In molti si sono comportati come se i bei tempi potessero continuare e continuare. La spesa dei consumatori è continuata a crescere oltre la propria portata, e i prezzi delle case hanno raggiunto le stelle. Sono stati fatti tagli alle tasse anche se non potevamo permetterceli. E la Danimarca non è stata adeguatamente preparata per i tempi duri. Non c’è stato alcun controllo sull’economia. Abbiamo un deficit delle finanze pubbliche di circa 100 miliardi di corone, forse anche di più. Si tratta di una cifra impressionante di denaro. Il deficit significa che noi paghiamo per il welfare con i soldi che non abbiamo. Alla luce delle difficoltà economiche, la Thorning-Schmidt ha affermato che ciascuno dovrà essere disposto a fare dei sacrifici.

“Molti sperimenteranno cambiamenti. A molti sarà chiesto di trainare un peso maggiore. E si, sperimenteremo tagli dei posti di lavoro e retromarce. Nel prossimo futuro dovremmo prendere decisioni che saranno tra le più difficili della nostra storia.

In aggiunta all’economia, Thornin Schmidt ha trattato temi di politica estera, come lo sforzo delle truppe danesi in Afghanista, il supporto danese alla “primavera araba”, e la presidenza di sei mesi dell’Unione Europea, che spetterà proprio alla Danimarca in questo inizio anno.

“Ogni cosa che accade in Europa, si riflette anche sulla nostra nazione. Quindi, dovremmo utilizzare ogni opportunità per cercare di dare il nostro contributo in Europa. Nei prossimi sei mesi noi abbiamo l’opportunità di far fare all’Europa un piccolo, ma decisivo passo nella giusta direzione.”

Secondo il giornalista Justin Cremer, il discorso della Thorning-Schimdt è stato criticato dagli analisti per la mancanza di concrete soluzioni. “Quando Helle Thorning Schmidt non usa il discorso del Nuovo anno per presentare concreti suggerimenti per le iniziative politiche, significa che c’è una precisa volontà nel non farlo” ha detto l’analista Jens Ringberg della tv pubblica DR. “Questo è stato un discorso nel quale ha disegnato un ritratto della crisi senza proporre iniziative concrete: dicendo di non aspettarci bei tempi, ha creato solo allarme, e questo è un azzardo.

Rasmus Nielsen, dell’agenzia on line Alting, è d’accordo.

“Daccordo, la politica del governo ha solo pochi mesi di vita. Ma non ci sono stati miglioramenti fino ad ora” ha detto al giornale Politiken. Il primo ministro ha detto che ci saranno molti anni bui a venire e che il governo nel 2012 porrà dei rimedi contro la crisi, ma lei non ha indicato esattamente come faranno, e questo è un punto di debolezza”

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Bonus bollette 2025: come funziona e come si ottiene

(ASI) - Approvato definitivamente in Senato attraverso il cosiddetto Decreto Bollette 2025 in vigore dal 30 aprile, questo bonus è stato concepito dal Governo per fronteggiare le importanti conseguenze economiche dovute all’emergenza ...

Intelligenza Artificiale: De Bertoldi (LCD – Lega), “grande opportunità in grado di determinare la quarta rivoluzione industriale”

  (ASI) "Ritengo l’intelligenza artificiale una grande opportunità, al punto da poter rappresentare la quarta rivoluzione industriale. Gli investimenti previsti entro il 2028 superano i 630 miliardi di dollari, indicando una ...

iSwiss pronta a investire 435 milioni nel patrimonio demaniale italiano

(ASI) Il gruppo bancario iSwiss, attraverso il proprio hedge fund con sede a New York, sta preparando un’importante operazione finanziaria basata su immobili di proprietà dello Stato italiano. Il ...

Bene! nel weekend all’autodromo di Magione per Alberto Naska: tre podi in cinque gare

Secondo appuntamento LegendsCar Italia: un out e due primi posti & Seconda data Lotus Cup Italia: un secondo ed un quarto posto per Alberto Naska

India-Pakistan: basterà la fragile tregua voluta da Trump per evitare lo scontro fra le due potenze nucleari?

(ASI) - Il conflitto tra India e Pakistan ha origini storiche e profonde, sin dal 1947 quando l’intera regione venne suddivisa in due stati distinti, spinti da due maggioranze religiose ...

De Marino e Fernicola all’Happy Village di Marina di Camerota

(ASI) Riceviamo e Pubblichiamo - Martedi 13 e Mercoledi 14 Maggio 2025 Espedito De Marino sarà all’Happy Village di Marina di Camerota per due        &...

Referendum, Tiso (Accademia IC): “Andare a votare è un dovere civico e sociale”

(ASI) “Il voto referendario è un diritto costituzionale che appartiene a ogni cittadino. Tacere su questo momento cruciale per la vita democratica del Paese è un atto grave e irresponsabile”.

Riarmo, Maiorino (M5S): mobilitazione 5 aprile non si ferma

(ASI) Roma  - "Il Movimento 5 Stelle ha partecipato all’evento 'Il coraggio della pace disarma - Il nemico è la guerra' organizzato dalle associazioni che insieme a noi sono scese ...

"Fare Verde Lazio in piazza: Corchiano dice NO al Deposito Unico Nazionale".

(ASI) Corchiano – Grande partecipazione oggi alla manifestazione contro il Deposito Unico Nazionale per i rifiuti radioattivi, tenutasi a Corchiano. Fare Verde Lazio era presente con i suoi volontari per ...

Papa Leone XIV. La vita è l’arte dell’incontro di Salvo Nugnes

(ASI) Papa Francesco lo ha conosciuto quando Robert Francis Prevost, oggi Papa Leone XIV, era allora un missionario agostiniano nel nord del Perù, tra le periferie della fede e della ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113