(ASI) L’Islanda ha riconosciuto a tutti gli effetti lo Stato di Palestina, primo Paese dell’Europa occidentale a compiere questo passo politico: lo ha annunciato il ministro degli Esteri, Oessur Skarphedinsson, nel corso di una solenne cerimonia presso la Casa delle Cultura di Reykjavik cui ha partecipato anche il suo collega dell’Autorita’ Nazionale Palestinese, Riad al-Malki Skarphedinsson.
Il Parlamento islandese, che il 29 novembre scorso aveva votato a favore del riconoscimento dello Stato palestinese. Per l’Anp si tratta del secondo successo diplomatico del genere, dopo la sua ammissione a pieno titolo nell’Unesco, approvata dall’Assemblea Generale dell’agenzia Onu il 31 ottobre. Nel mondo sono ormai oltre un centinaio gli Stati che hanno riconosciuto formalmente la Palestina. Quelli membri dell’Unione Europea, di cui l’Islanda non fa parte, sono tutti dell’Europa orientale o mediterranea: Polonia, Ungheria, Repubblica Ceca, Slovacchia, Romania, Bulgaria, Malta e Cipro.
Fonte. Irib
![](http://img217.imageshack.us/img217/3917/islandariconoscelostato.jpg)
ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione