×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Conferenza Ambasciatori: Terzi, l'Italia nell'UE per il rilancio - Monti, impegno a "valorizzare" la missione diplomatica

(ASI) “Noi siamo consapevoli che solo dall’Europa potrà partire il rilancio dell’Italia, ma anche che solo con l’Italia potrà aversi un rilancio della dimensione europea. Il nostro Paese deve quindi giocare un ruolo di prima linea nel difendere il Continente da ogni deriva verso la “rinazionalizzazione” delle politiche’’.


Un comunicato del Ministero degli Esteri riporta quanto dichiarato dal Ministro Giulio Terzi nel suo intervento di apertura dei lavori dell’Ottava Conferenza degli Ambasciatori che si è svolto alla Farnesina, alla presenza del Presidente del Consiglio, Mario Monti, il quale ha ricordato gli impegni del governo in sintonia con l’Europa nonché la funzione ed il ruolo essenziale della diplomazia che anche in questo momento di crisi economica rappresenta una risorsa per il Paese per porterla superare. "Vi ho ascoltato come premier ma anche come ministro dell'Economia" ha detto il premier agli ambasciatori sottolineando il proprio impegno nel "valorizzare la missione" della rete diplomatica.Terzi, dopo il saluto del Segretario Generale, Giampiero Massolo che ha ricordato il ruolo della diplomazia nella strategia della politica estera del Paese, ha sottolineato che “si sta consolidando un quadro nel quale al nostro Paese viene riconosciuto a Bruxelles un ruolo diverso e più influente sugli affari europei; si accrescono le aspettative verso ciò che l’Italia può offrire, nel contribuire alla sicurezza, allo sviluppo, alla promozione e al sostegno delle istituzioni democratiche e della dignità della persona anche nei più lontani angoli del Pianeta”. Dopo aver ricordato le linee fondamentali della politica estera dell’Italia italiana “in chiave europea, atlantica, mediterranea e globale” ispirate ad una “sostanziale continuità, con nuove intonazioni adattate ai contesti in costante evoluzione, soprattutto quelli che caratterizzano la sponda sud del Mediterraneo”, il Ministro ha sostenuto che la Farnesina “rappresenta un elemento centrale per la crescita economica del Paese e deve ancor più sostenere tale onerosa responsabilità nella sua azione futura. Lo può e lo deve fare ha aggiunto - cogliendo i punti di forza nel processo di internazionalizzazione della nostra economia, valorizzando il collegamento tra impresa e cultura, il tessuto delle piccole e medie imprese con maggiore propensione all’export e alle partnership internazionali, i crinali di attrazione per l’investimento estero e – aspetto di estrema importanza – la vasta, qualificata e appassionata presenza dei nostri concittadini, di comunità di origine italiana, nel mondo’’.Venerdì la seconda ed ultima giornata dei lavori della Conferenza che sarà conclusa dal Capo dello Stato, Giorgio Napolitano. 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Aggiornamento su tragedia sul Faito: si stacca cabina con 5 persone a bordo. 4 morti ed un ferito grave

(ASI) Castellammare di Stabia – Tragedia sul monte Faito un cavo della funivia che porta in vetta, poco dopo le 15 si è spezzato, lasciando sospese nel vuoto le due cabine, a bordo ...

L’Istituto Internazionale di Cultura: un ponte tra le arti e il mondo

(ASI) L’Istituto Internazionale di Cultura si afferma come un importante centro di riferimento per la promozione del patrimonio culturale, sia a livello nazionale che internazionale. Fondato con l’ambizioso ...

Cina. Dopo i super-dazi di Trump, Pechino e l'Asia si riorganizzano per emanciparsi

(ASI) Da quando Donald Trump ha annunciato i suoi dazi generalizzati al resto del mondo, la tensione si è fatta altissima e i continui sobbalzi dei mercati finanziari hanno catalizzato per ...

Campania. Cede cavo Funivia del Faito, Nappi (Lega): strage sfiorata. Vertici Eav si dimettano in tronco

(ASI) “Solo grazie a un miracolo non si è verificata una strage sulla Funivia del Faito: un cavo ha ceduto finendo su via Panoramica e 16 persone sono rimaste sospese per minuti ...

Liste d'attesa, Ministero della Salute: "Rammarico per mancata intesa dopo cinque mesi di interlocuzione"

(ASI)  Il Ministero della Salute esprime rammarico per la decisione delle Regioni di negare l'intesa in Conferenza Stato-Regioni sul decreto attuativo relativo ai poteri sostitutivi sulle liste d'attesa.

Sanità, De Palma (Nursing Up): Modifica al DDL Prestazioni Sanitarie scongiura limiti irrazionali sulle competenze dei professionisti non medici. Per infermieri, ci aspettiamo da FNOPI una posizione chiara e netta

Un passo avanti in extremis, che certamente non basta. Non possiamo correre al capezzale del paziente solo quando è in arresto cardiaco: occorre una riforma strutturale delle professioni sanitarie. 

Sanità: Guerra (Pd), dal Dpf emerge rischio disavanzi sanitari per le Regioni

/ASI) "Il Documento di finanza pubblica ci dice che la spesa sanitaria crescerà al 6,3 - 6.4% del Pil, nel 2026-2027, un livello ben al di sotto di quello dei paesi europei ...

Carburanti. Cannata (FDI): benzina ai minimi dal 2021 grazie ad azione Governo Meloni

(ASI) “L’azione del Governo Meloni ha portato un nuovo risultato concreto a vantaggio dei consumatori. Come certificato dall’osservatorio prezzi del Ministero delle imprese e del Made in Italy ...

Agroalimentare, Confeuro: “Ok dati Ismea ma fare di più per il futuro settore”

(ASI) “L’agroalimentare italiano ricopre un ruolo fondamentale nella nostra economia ma bisogna fare sinceramente di più per valorizzare il comparto primario e tutelare le istanze dei nostri piccoli e ...

Dazi, B​arbera (Prc): “​A​ rischio 68.000 posti di lavoro​? Serve una politica industriale pubblica prima del disastro”

(ASI) "I numeri presentati oggi dall'Ufficio parlamentare di Bilancio sul Documento di economia e finanza (Dpf) sono una condanna senza appello per il governo Meloni. La stima di 68.000 posti di ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113