Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Domenica 13 Aprile 2025 - ore 22:33:20
Boero ex NOCS e vice Nazionale (MIC): L’invio di armi a sostegno dell'Ucraina è un crimine, violata la Costituzione   

Pietro Boero NOCS(ASI)"Completato il corso di addestramento presso la Scuola Allievi di Polizia di Alessandria nel 1972, venni aggregato all’Ufficio Politico della Questura di Milano, con compito di tutelare le autorità politiche dell’epoca. Nel maggio del 1973 avvenne la strage davanti alla questura di Milano, e solo per un caso fortuito posso considerami un miracolato.

 L'effetto della deflagrazione fu devastante: 4 persone morirono e 52 rimasero ferite. Solo dopo si scoprirà che lo scoppio era stato causato da una bomba a mano. Nel 1974 feci parte della scorta del Ministro Marcora allora Ministro dell’ agricoltura e foreste, successivamente partecipai a corsi interni di Polizia Giudiziaria fino a giungere ad Anagni nel 1980 all’ ISAM (Istituto Sperimentale auto e motori) e poi ad Abasanta in Sardegna nel 1983 assieme all’allora Capitano Maurizio Genolini, Comandante dei NOCS. Il gruppo dei NOCS (Nucleo Operativo Centrale di Sicurezza) fu fondato nel 1978 il cui motto è SICUT NOX SILENTES “Silenziosi nella notte”. Col Comandante Genolini, purtroppo defunto nel giugno del 1997 a soli 48 anni, ho compiuto importanti Operazioni di Polizia in tutta Italia in special modo tra Genova e Torino, in quanto in quegli anni imperversavano seminando morte nel nostro paese le Brigate Rosse a cui davamo la caccia. Apprendere oggi che il Parlamento Italiano ha decretato nel cosiddetto "decreto Ucraina” oltre all’invio di aiuti e misure per l’assistenza dei profughi, anche quella di armi letali ed equipaggiamenti, mi fa rabbrividire. L’articolo 11 della nostra Carta Costituzionale recita chiaramente: "L'Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali; consente, in condizioni di parità con gli altri Stati, alle limitazioni di sovranità necessarie ad un ordinamento che assicuri la pace e la giustizia fra le Nazioni; promuove e favorisce le organizzazioni internazionali rivolte a tale scopo." Disapplicando pertanto i principi costituzionali, questo Parlamento invierà armi all'Ucraina. Equipaggiamenti che potrebbero andare anche a sostegno dei filo-nazisti, del bBattaglione Azov, corpo militare incorporato ormai di fatto dal 2014  nell'esercito ucraino. I legami internazionali di questi gruppi estremisti di destra come gruppo paramilitare con riconoscimento ufficiale da parte dello stato ucraino, sono stati evidenziati in numerosi comunicati stampa anche in Europa e negli Stati Uniti, i cui governi stanno promuovendo una politica estera che utilizza il governo ucraino come punta di diamante di un assalto geopolitico della NATO verso territori confinanti con la Russia, cercando di dipingere la Russia come un potenziale "invasore” dell’UcrainaOggi apparteniamo oggi ad uno Stato totalitario sostenuto da “parlamenti illegittimi", che impongono agli Italiani scelte di tipo politico, economico e sociale, nonché militari, non rientranti negli interessi dell’Italia e degli italiani, come l’invio delle armi in Ucraina. Perdendo la titolarità di effettuare scelte di tipo politico, economico e sociale il popolo italiano ha perso la sua sovranità, sovranità che dobbiamo riconquistare! Siamo oggi l’unica Organizzazione Politica che ha inserito l’uscita dall’Europa nel proprio Atto Costitutivo, aderente allo Statuto. In occasione delle Elezioni Politiche del 2018, in cui le nostre liste vennero (volutamente) ricusate in ben 5 Regioni italiane, fummo bollati come gli “anti-europeisti del MIC”: citazione di cui oggi ne siano ancor più fieri. L'Europa ci ha impoverito e portare l’Italia fuori dall’Unione Europea è il nostro principale obiettivo." Lo dichiara in esclusiva ad Agenzia Stampa Italia con una nota il Vice Coordinatore Nazionale dell’Organizzazione Politica Italia nel Cuore (MIC), Pietro Boero. 

 

 


Nota. ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati rappresentano pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. Il nostro intento è di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione.

Tags

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Conclusa l’8ª Edizione del Meeting di Medicina Materno-Fetale di Bagnoregio: protagonisti i giovani medici e l’eccellenza scientifica nazionale

L’evento biennale è stato diretto dal  Dr. Maurizio Arduini ( dirigente medico presso il reparto di ginecologia e ostetricia dell’ospedale S. Maria della M misericordia di Perugia ) che ...

Domenica delle Palme: la Pace sul sentiero delle spine

"Beati gli operatori di pace, perché saranno chiamati figli di Dio." — Vangelo secondo Matteo 5,9

AST Terni, sottosegretario Prisco e senatore Zaffini (FdI): “Positiva interlocuzione con Ministro Urso su avvio accordo di programma”

(ASI) Il Sottosegretario al Ministero dell’Interno, On. Emanuele Prisco, e il Presidente della Commissione Lavoro del Senato, Sen. Franco Zaffini, esprimono soddisfazione per la positiva interlocuzione avuta nelle ore ...

Prostituzione, Maiorino (M5S): cade propaganda leghista, no a sdoganamento reati

(ASI) Roma - “Ancora alcuni chiarimenti sul codice ATECO per la prostituzione e su Salvini e i suoi amici leghisti. L'unica cosa certa di tutto questo gran parlare intorno al ...

Bullismo, Campione (FdI): la politica parli con una voce sola

(ASI) "A Massa una studentessa, vittima di bullismo, ha tentato il suicidio ed è stata salvata solo grazie al pronto intervento delle compagne di classe e di un'insegnante. In provincia di ...

PD: lunedì 14 aprile Schlein incontra a Roma imprenditori e parti sociali

(ASI) Prosegue il giro di incontri della segretaria del Partito Democratico Elly Schlein con imprenditori e parti sociali per approfondire le conseguenze della politica dei dazi, la situazione ...

Elezioni, Rixi: Col centrodestra Genova corre nel mondo, dopo gli stop della Sinistra

(ASI) Genova – "Anche quest'anno la Mezza Maratona Internazionale di Genova si conferma un successo straordinario, raccogliendo entusiasmo, partecipazione e visibilità internazionale.

​Migranti, Barbera (Prc): "Vergognoso accanimento contro i migranti​. Le fascette ai polsi sono un atto di​ disumanità e violenza."

(ASI)"La vicenda delle fascette ai polsi dei migranti in Albania rappresenta l'ennesimo capitolo di un'operazione di disumanizzazione messa in atto da chi ha deciso di fare della sofferenza dei ...

Sanità, Liste d'attesa, ULS: si continua a ledere il diritto dei cittadini

(ASI) Da recenti indagini sulla soddisfazione dei cittadini viene fuori che il 70-80% degli italiani hanno avuto problemi nel prenotare una visita o un esame con il SSN. Non si ...

Silvano Bambagioni, Mazzetti (FI): "Un cattolico impegnato nel mondo bancario e nella società

(ASI) "I valori cattolici del bene comune sono fondamentali anche nel settore bancario e finanziario, ma anche in tutto ciò che riguarda i cittadini, come i servizi pubblici.