Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Sabato 10 Maggio 2025 - ore 07:01:18
Arrivederci Afghanistan, le truppe dell’esercito degli Stati Uniti d’America concludono la missione

soldati(ASI) Bagram, 60 chilometri a Nord di Kabul, ospitava la più grande base USA in Afghanistan. Costruita negli anni 50 è passata ai russi negli anni 80, nel 2001 è cresciuta fino a diventare una città di 40 mila abitanti completa di piscina e Fast Food. Il primo luglio la base è stata riconsegnata al popolo afghano. È ufficiale, gli americani lasciano Bagram.

È ciò che resta di un nome ed un simbolo. Ha visto atterrare nel suo aeroporto decine di migliaia di soldati che hanno preso parte alla guerra al terrorismo. La base aerea centro della lotta contro i talebani e Al Qaeda. Da qui sono partiti allo stesso modo i duemila feretri dei militari uccisi in combattimento. È sempre qui che sono stati detenuti migliaia di talebani, nella prigione seconda solo per triste fama a Guantanamo. Di tutto ciò che era una postazione di guerra all’avanguardia restano le fondamenta ed i pezzi di rame che gli abitanti locali rivendono al mercato. Non vi è stata nessuna cerimonia, nessun clamore. I soldati americani se ne sono andati in quello che appariva come uno dei ritiri militari più avanzati che la storia della guerra ricordi. Tuttavia il disimpegno delle truppe non è ancora ultimato. Si contano nella struttura ancora tra le 2000 e 3500 unità di soldati addestrati e anche veterani. Il motivo va ricercato in vista della data simbolo dell’11 settembre, indicata dal Presidente degli Stati Uniti di America Joe Biden, come fine ufficiale delle operazioni militari.

L’attesa di un annuncio è proprio il 4 luglio giorno storico per gli Usa concomitante con la festa dell’Indipendenza. La smobilitazione delle truppe dell’esercito americano, tra le quali si contano i corpi addestrati dei Marines dei Ranger e dei Navy Seal insieme a comparti dell’Intelligence è prevista per la fine di agosto, come data definitiva. Ciò che in molti si domandano riguarda la sicurezza per il prossimo futuro della regione. Non è esclusa la possibilità che sia la Turchia a farsi carico della sicurezza dell’aeroporto di Kabul, da sempre nel mirino dei talebani, snodo fondamentale per missioni umanitarie, convogli diplomatici e visite ufficiali. La perdita di questo “avamposto” segnerebbe la fine del già fragile governo di Ashraf Ghani. Un accordo verbale è stato raggiunto dai presidenti Biden e Recep Tayyip Erdogan durante l’ultimo vertice NATO.

Ankara esige però di poter scegliere con quali altri eserciti lavorare per il controllo dello scalo. In testa il contingente ungherese, che consentirebbe al Leader Viktor Orban di ottenere una maggiore visibilità nello scacchiere geopolitico delle Potenze. La coltivazione del papavero ed il traffico di stupefacenti resta la principale fonte di reddito per i talebani. Ci si interroga sul futuro prossimo del Paese. Secondo quanto riportano le fonti sarà possibile anche un intervento da parte delle forze militari italiane per ridurre al minimo imminenti pericoli.

Massimiliano Pezzella – Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Pace, Barbera (Prc): "Domani in piazza del Pantheon, a Roma, contro il riarmo europeo"

(ASI) "Rifondazione Comunista sarà domani, sabato 10 maggio, alle ore 10:00 a Piazza del Pantheon, a Roma, per partecipare e sostenere la manifestazione contro il riarmo europeo, promossa da un nutrito ...

1° maggio: Sasso (Lega), bene tre tunisini espulsi. Remigrazione unica soluzione

(ASI) Roma  - "I tre tunisini accusati di violenza sessuale di gruppo durante il concerto del 1° maggio a Roma sono stati espulsi e rimpatriati oggi, grazie all'intervento del ministro ...

Giornata Europa, Tiso (Confeuro): “C’è ancora da lavorare per una Ue forte e unita”

(ASI) “La Giornata dell’Europa rappresenta un momento simbolico e importante per riflettere sul cammino compiuto finora e sulle sfide ancora da affrontare.

Made in Italy: Coldiretti, bene fondi per filiera avicola per competitivita' e benessere animale

(ASI)L’intenzione del Governo di stanziare risorse adeguate per la filiera avicola, anche sul tema del sessaggio, nella prossima Finanziaria è una notizia importante per le aziende impegnate nel settore ...

Spazio Cultura. Di Maggio (FDI): sostituiremo egemonia potere sinistra con il merito

(ASI) “Stiamo riuscendo, finalmente, dopo due anni e mezzo, a scardinare l’egemonia culturale della sinistra che poi, in realtà, è non culturale ma di potere. Noi non vogliamo sostituire un’...

Fine Vita, Appendino (M5S): “Per governo autonomia va bene per spaccare Paese, non per dare diritti”

(ASI) Roma . - “Ci vuole un bel coraggio a mobilitarsi per togliere i diritti alle persone come ha fatto oggi il governo impugnando la legge della Toscana sul fine vita. ...

Biennale, Mollicone (FDI): "Architettura coniughi nuove tecnologie e tradizione"

(ASI) "La Biennale 2025 di Venezia si conferma essere un laboratorio di idee e innovazione. Complimenti a Pietrangelo Buttafuoco per l'organizzazione. Come Presidente ha restituito alla Biennale e alla città di ...

Schlein: vogliamo un'Europa federale, necessario completare l'integrazione

(ASI) "Da 40 anni oggi si festeggia la Giornata dell'Europa, nell'anniversario della dichiarazione di Schuman presentata il 9 maggio 1950. Pace, libertà, solidarietà, democrazia: questa è per noi l'Europa.

Fine vita, Castellone (M5S): "Basta propaganda da parte del governo. Serve legge nazionale per difendere libertà di autodeterminazione."

(ASI) "Il governo ha impugnato la legge della Regione Toscana sul #finevita. Un provvedimento che va contro le sollecitazioni della Corte Costituzionale, ma che rappresenta soprattutto un'offesa per chi sta ...

Bullismo, Prisco: “Dal Governo un altro segnale concreto a tutela di ragazzi e famiglie”

(ASI) “Con l’approvazione oggi in Consiglio dei ministri del decreto legislativo contro il bullismo e il cyberbullismo, il Governo conferma la sua ferma volontà di tutelare i più giovani ...