Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Mercoledì 9 Aprile 2025 - ore 14:18:28
Giornata internazionale di Qods. Il comunicato dell’Ambasciata della Repubblica Islamica dell'Iran

iran copy copy(ASI) Più di 70 anni dopo l'occupazione della Palestina da parte dei sionisti e la formazione del falso regime israeliano, il popolo palestinese non solo rimane privato di uno stato indipendente, ma è ancora sottoposto a crescenti restrizioni e pressioni, tragiche uccisioni di vittime innocenti,  confisca delle loro proprietà, e subisce così danni irreparabili dal punto vista umano e finanziario.

Diversi piani e iniziative sono stati presentati da vari paesi e organizzazioni regionali e internazionali per risolvere o tentare di risolvere la questione palestinese e il grave problema umanitario che essa costituisce. Tuttavia, il disprezzo per le radici, l'identità e i diritti naturali e universali del popolo palestinese , la continuazione delle azioni criminali e repressive del regime sionista e il sostegno offerto da alcuni paesi come gli Stati Uniti ad esso, sono cause del fallimento di ogni iniziativa.

Durante la recente visita di Papa Francesco in Iraq e il suo incontro con l'Ayatollah Sistani, egli ha sottolineato l'ingiustizia, la persecuzione religiosa e la mancanza di giustizia sociale per il popolo palestinese e ha chiesto che si presti seria attenzione a questo problema globale.

Ciò che ha causato il perdurare dell'oppressione e delle ingiustizie contro i palestinesi è la loro feroce repressione insieme al pieno sostegno di alcuni paesi alle azioni del regime sionista e l’indifferenza e collusione di altri verso l'occupazione. Gli  Stati Uniti, ignorano il diritto internazionale e le risoluzioni delle Nazioni Unite , dimenticano i propri obblighi nei confronti dei palestinesi, sostiene l'occupazione israeliana e riconoscendo Gerusalemme centro del regime sionista e trasferendovi la propria ambasciata, mostrano più che mai un volto disumano.

La malvagia cospirazione dei leader americani e sionisti nel progettare e presentare prima l’ ingannevole piano del “Accordo del secolo” , in seguito  gli “Accordi di Abramo”  e infine il tentativo del regime di occupazione di Qods di annettere nuovi territori in Cisgiordania, dovrebbe indurre a maggiori responsabilità  tutte le persone libere, le nazioni e i governi  amanti di giustizia.

Le intimidazioni di alcuni paesi della Regione e la loro amicizia con il regime sionista costituiscono un tradimento imperdonabile alla causa palestinese, e queste iniziative perquanto insidiose non possono far dimenticare la causa della palestina e della sua liberazione.

La Repubblica Islamica dell'Iran, quale paese all’avanguardia nella difesa dei diritti del popolo oppresso palestinese, oltre al suo impegno in ambito internazionale,  , ha istituito, su iniziativa dell'Imam Khomeini (ra), fondatore della Repubblica Islamica dell'Iran, nell'ultimo venerdì del mese di Ramadan la Giornata di Qods. In questa giornata tutte le persone libere del mondo possono così esprimere i propri sentimenti di opposizione verso l'occupazione di questa terra. Nel contesto della pandemia da coronavirus, che ha moltiplicato le difficolta’ dei palestinesi a causa dell'assedio e della mancanza di accesso alle attrezzature mediche, si dovrebbe ovunque celebrare più che mai  la giornata di Qods e esprimere ferma condanna ai crimini del regime sionista. La volontà delle nazioni libere del mondo può persuadere i governi e le istituzioni internazionali ad adempiere ai propri doveri giuridici e umanitari a sostegno dei diritti inalienabili del popolo palestinese, a porre fine all'occupazione, a fermare i crimini brutali del regime sionista e le sue azioni aggressive e fonte di tensioni nelle regione e allo stesso tempo sostenere la voce della verità e della giustizia per la liberazione della terra santa di Palestina. La Repubblica Islamica dell'Iran a questo riguardo presenta un piano referendario globale per i palestinesi nel mondo per determinare il proprio destino in qualsiasi forma di governo: soluzione che è pienamente in linea con i principi della democrazia e chiede al mondo e alle nazioni libere di sostenere questo piano. La R.I.dell’ Iran è persuasa che il ritorno dei profughi palestinesi alla loro terra di origine  e un referendum  tra i popoli originari di questo territorio, che li chiami a decidere del proprio destino e della forma di governo da darsi, sia la più efficace soluzione a questo problema.

Così in una nota l'Ambasciata della Repubblica Islamica dell'Iran Roma-Italia

 

 

*Nota della Redazione

La '"Giornata di Quds" è stata introdotta dall'imam Khomeini nel 1979  sia per mantenere viva la causa palestinese  sia  per la creazione di uno Stato Palestinese indipendente. Infine, si ricorda che  Quds (in persiano قدس‎) è il nome persiano della città di Gerusalemme che in arabo significa "la (città) santa".

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Cassazione: Ravetto (Lega), cancellati mamma e papà. Non ci arrenderemo mai

(ASI) Roma  - "La Cassazione cancella mamma e papà, che per fortuna sono irrinunciabili per la natura e il buonsenso. Non ci arrenderemo mai".

A Marco Fioravanti, SIndaco di Ascoli Piceno il Premio Nazionale "Amministrazione, Cittadini e Imprese" alla presenza del Presidente Fontana

(ASI) Il Comune di Ascoli Piceno ha ricevuto a Roma il prestigioso Premio Nazionale “Amministrazione, Cittadini e Imprese”. Alla cerimonia, che si è svolta alla presenza del Presidente della Camera dei ...

 Durante l’Art Simposium in Vaticano, l’atmosfera è stata intensa e carica di ispirazione.

(ASI) L’evento ha visto la presenza di Sua Eccellenza Monsignor Staglianò, presidente della Pontificia Accademia di Teologia, del curatore della manifestazione, Salvo Nugnes e diverse altre personalità. Artisti, poeti ...

Salute in Umbria. A Nero su Bianco la Presidente della Regione Proietti spiegherà la Manovra "Salva Umbria”

(ASI) È il titolo della trasmissione televisiva condotta dal giornalista Laurent De Bai. Questa sera, mercoledì 09 aprile 2025, alle 20:45 su Umbria Più – Canale 15 del digitale terrestre, andrà in onda il talk ...

Sanniotech, un'eccellenza italiana delle biotecnologie per la salute

Sanniotech, un'eccellenza italiana delle biotecnologie per la salute

V Congresso Nazionale ITEMS, si affronteranno le analisi delle esigenze del Pronto Soccorso con formazione dei giovani medici, interverrà il Ministro Orazio Schillaci

Presso la sede della Domus Pacis di Santa Maria degli Angeli, venerdì 11 aprile, tra autorità e illustri personaggi della medicina si parlerà del futuro della medicina d’...

Sangiuliano: Bignami, Finalmente si chiude capitolo infamante

(ASI"Oggi è una bella giornata non solo per Gennaro Sangiuliano, ma anche per le istituzioni. Con l'archiviazione da parte del Tribunale dei Ministri delle accuse di peculato e rivelazione del ...

Zan (Pd): Dibattito su Paragon rinviato, la destra ha paura che si scopra il marcio

(ASI) "Oggi la Commissione Giustizia del Parlamento europeo avrebbe dovuto discutere dell'uso dello spyware di Paragon. Ma Lega, FdI e Forza Italia e i loro gruppi europei hanno fatto slittare ...

Gasparri (FI): dazi creano danni anche all’America

(ASI) “Trump è stato eletto con un programma chiaro: ‘First America’, prima l'America. Poi sulla vittoria di Trump ci sono stati alcuni più entusiasti, altri più prudenti. Comunque, volendo difendere l'interesse ...

Terra dei Fuochi, incontro a Napoli tra commissario di governo e consulta intercomunale.

(ASI) £Si è svolta ieri in Prefettura a Napoli, convocata dal Prefetto Michele di Bari, alla presenza del vice prefetto vicario dott.ssa Fico e del viceprefetto dott. Silvestro, una riunione ...