Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Lunedì 7 Aprile 2025 - ore 14:36:13
×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Nato, Frattini, UE si assuma responsabilità sicurezza globale

Se l'Unione Europea intende svolgere la sua aspirazione ad agire come leader politico, dovrà dare un contributo significativo alla stabilità mondiale come fornitore attivo di sicurezza e non solo come consumatore di sicurezza".

 E' quanto ha affermato il Ministro Franco Frattini nel suo intervento in occasione del Convegno dell'Aspen Institute sul dialogo transatlantico, ieri a Villa Madama.

Alla vigilia della riunione a Bruxelles tra i Ministri degli Esteri e della Difesa della Nato sulle nuove sfide che l'Alleanza atlantica si trova a dover affrontare dall'inizio del XXI secolo - dal terrorismo internazionale alla crisi economica, dall'immigrazione clandestina alla pirateria - il Ministro ha ricordato come "il Trattato di Lisbona istituisca un quadro comune di difesa tra la Nato e l'Ue, con quest'ultima che contribuisce alla sicurezza dell'Alleanza attraverso la sua Politica estera e di sicurezza comune". Per questo, "il solo peso delle nostre sfide comuni, dai Balcani all'Afghanistan, dovrebbe indurre l'Europa a farsi carico delle sue responsabilità".

"Allo stesso tempo, gli asset civili dell'Europa e quelli militari della Nato dovrebbero essere utilizzati con un approccio più coordinato. I programmi di formazione che l'Italia sta attuando in Afghanistan e in Iraq - ha aggiunto - sono chiari esempi di un matrimonio ben riuscito tra sicurezza 'hard' e 'soft'. In questo contesto - ha sottolineato - diamo grande importanza alle idee e alle proposte avanzate dal nuovo Concetto strategico, che dovrebbe essere approvato in occasione del vertice Nato di Lisbona" del 19 e 20 novembre.

Il Ministro ha ribadito inoltre l'impegno dell'Italia per un "approccio inclusivo" della Nato "senza creare nuove linee di divisione", in particolare sostenendo "una visione e lungo termine per il partenariato con la Russia" e "le riforme democratiche e liberali nel cammino della Turchia verso l'adesione all'Ue". "I risultati sono incoraggianti, ma molto resta ancora da fare, a partire dal Medio Oriente", ha sottolineato il Ministro, in particolare con il sostegno, insieme all'amministrazione Usa, alla ripresa dei negoziati diretti israelo-palestinesi e il tentativo, anche attraverso l'adozione di sanzioni Ue, di "portare l'Iran al tavolo negoziale per i colloqui che spero riusciranno a fugare i timori della comunità internazionale sul suo programma nucleare". "Non credo - ha precisato il Ministro - nel collegamento diretto tra la questione nucleare iraniana e la pace in Medio Oriente, secondo cui la soluzione del primo problema saprà automaticamente risolvere la seconda. Credo, tuttavia, che la soluzione del conflitto arabo-israeliano eliminerebbe uno dei pretesti più importanti utilizzati dal regime iraniano".

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

La pillola - ✍🏻 Raffaele Garinella. Inter, Napoli e il giornalismo che, talvolta, fa cilecca

(ASI) Nel mondo del calcio, le narrazioni spesso semplificano la realtà, riducendo stagioni complesse e combattute a mere etichette: “la squadra più forte per distacco” o “il fallimento della stagione”. È ...

Nappi (Lega): congratulazioni a Salvini. Sarà massimo il mio impegno in Consiglio federale 

(ASI) "Congratulazioni e auguri di buon lavoro a Matteo Salvini, riconfermato segretario federale della Lega. Con lui proseguiremo,  con sempre maggiore forza e determinazione, il percorso di crescita, di ...

Vino, Laureti (Pd): anche in Umbria preoccupazione per dazi. Serve risposta unita Ue

(ASI) "La 57esima edizione di Vinitaly conferma la potenzialità del settore del vino, che in Italia e in Europa rappresenta un asset strategico sul piano del valore culturale, economico e ...

Vinitaly, Cerreto (FdI): settore vitivinicolo è trainante per agroalimentare 

(ASI) "Questo Vinitaly dimostra ancora una volta quanto il sistema vitivinicolo italiano sia solido e vitale. L'entusiasmo che si respira tra gli operatori del settore testimonia una consapevolezza crescente delle ...

Alluvione: domani sopralluogo On. Erica Mazzetti (FI) alla discarica su Rio Rovigo a Palazzuolo sul Senio

(ASI) Firenze. - "Constatare direttamente l'entità del danno ambientale provocato dalla discarica posizionata in un'area sicuramente a rischio e, da quanto ho verificato, non più controllata dagli anni '70".

Patto di Stabilità, Barbera (PRC): "Serve una rottura, non un maquillage per arricchire i soliti noti"

(ASI) "Il ministro Giorgetti propone di "modificare" il Patto di Stabilità per facilitare l'erogazione di aiuti pubblici alle imprese. Una proposta che, sotto l'apparenza di una politica economica attiva, nasconde ...

Lega, Bordoni: leadership Salvini salda e confermata. Lazio con lui

(ASI) Roma - "Le luci di Fortezza da Basso a Firenze, dove questo fine settimana si è celebrato il primo congresso della Lega Salvini premier, si sono spente ma si sono ...

Vinitaly, a "Casa Coldiretti" i record del vino italiano, da export a biodiversita'

(ASI) Dal primato mondiale per volumi esportati a quello produttivo, dai record dell'export a quelli della biodiversità, il vino italiano si conferma un patrimonio del Paese senza eguali, che offre ...

Congresso Lega, mozione nucleare. Gava: "Necessario per Paese pulito e industrializzato"

(ASI) Firenze  - "Credere nel futuro dell'Italia significa credere in un Paese più pulito ma anche più industrializzato. E per fare questo serve il nucleare. Con la mozione di ...

Adriana Galgano(BLU): L’Umbria ha diritto a un’Alta Velocità vera, non a una stazione in mezzo al nulla

  (ASI) Umbria -  "Blu (Bella Libera Umbria) ha sostenuto con determinazione, fin dall’inizio, l’arrivo del Frecciarossa in Umbria. Abbiamo contribuito in modo decisivo all’attivazione del ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113