Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Martedì 8 Aprile 2025 - ore 01:46:14
×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
La strana alleanza anglosassone
Estrema destra, Tea Party e mondo ebraico insieme contro l'Islam

Scioccanti notizie giungono dall'Inghilterra e dagli Stati Uniti. Dopo diversi incontri e diverse iniziative, la English Defence League, un'organizzazione di estrema destra, nata con l'intento di "combattere l'islamizzazione delle città britanniche", starebbe, secondo quanto riportato dal quotidiano londinese The Observer, stringendo accordi sempre più importanti con gli ambienti dei Tea Party statunitensi, i famosi "salotti culturali" della politica conservatrice nel mondo anglofono.
Quello che potrebbe sorprendere l'osservatore comune, è la connessione e l'attiva partecipazione nelle attività indette da questi ambienti con il rabbino Nachum Schifren, già candidato in California al Senato deli Stati Uniti, che è solito intrattenere il pubblico dei Tea Party con lezioni dedicate alle modalità di contrasto all'islamizzazione e all'approfondimento della Sharija, la legge islamica, in vigore in alcuni Stati Arabi. A questo si aggiunge il sempre più crescente legame tra questa Defence League anti-islamica inglese e Pamela Geller, personaggio centrale nella polemica contro l'islamizzazione dell'Occidente, riemersa alle cronache per essersi battuta in prima linea con lo scopo di impedire la costruzione di una Moschea nei pressi di Ground Zero. Devin Burghart, vice-presidente dell'Istituto per la ricerca e l'istruzione sui diritti umani del Kansas, ha dichiarato: "La Geller funge da ponte tra la EDL e il Tea Party. Lei svolge un ruolo importante nell'introduzione dell'islamofobia all'interno degli ambienti del Tea Party. La sua statura è aumentata sostanzialmente dentro i ranghi del Movimento di ispriazione conservatrice, dopo le polemiche sulla Moschea a Ground Zero. Ha guadagnato un sacco di credibilità con quella vicenda". Ponendo l'accento su quetsa progressiva trasformazione interna del Tea Party, originariamente nato come sede di dibattito in materia economica e finanziaria, Burghart aggiunge che "l'idea che ci sia una guerra tra l'Islam e l'Occidente sta diventando comune". Ancora una volta, pare tristemente riemergere  la volontà di realizzare a tutti costi quanto preconizzato (in via scientifica e dunque ipotetica) da Samuel Huntington nel 1993. La differenza fondamentale rispetto alle tesi dell'antropologo e geopolitologo americano, però, è che, ogni giorno che passa, le dichiarazioni e le provocazioni più deteriori sembrano prendere forma proprio nell'Occidente "liberale e democratico".

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Le folli ambizioni di Donald Trump, in economia e in geopolitica

(ASI) Non sappiamo se l’opinione pubblica italiana si rende completamente conto di quello che può provocare il violento uragano che arriva da Washington. Donald Trump non ha scatenato, con ...

Racconto di Fantascienza: La Fortuna e il Soldato di Claudio Pauselli. Seconda parte

Racconto di Fantascienza  di  Claudio Pauselli  pubblicato in esclusiva da Agenzia Stampa Italia

Guerra Commerciale Globale: scontro aperto tra Stati Uniti, Cina ed Europa – una minaccia alla stabilità mondiale

  "Quando le merci non attraversano le frontiere, lo faranno gli eserciti." — Frédéric Bastiat (ASI) Il clima economico globale si fa sempre più teso. Il presidente degli ...

Luigi Spina Vicepresidente Comitati Due Sicilie "ripresi i raduni a Civitella del Tronto dopo il Covid"

(ASI) Civitella del Tronto (Te) - Il 5 - 6 aprile 2025 s'è tenuto a Civitella del Tronto l'incontro annuale dei Comitato delle Due Sicilie, coordinato da Franco De Angelis (Consigliere Nazionale dei ...

Fiore Marro, presidente nazionale Comitati Due Sicilie sull'attività del sodalizio

(ASI) Civitella del Tronto (Te) - Il 5 e 6 aprile 2025 s'è tenuto a Civitella del Tronto l'incontro annuale dei Comitato delle Due Sicilie, a centro anni dalla morte della Regina Maria ...

Franco De Angelis (Comitati Due Sicilie) sull'incontro duosiciliano di Civitella del Tronto del 5 e 6 aprile 2024

(ASI) Civitella del Tronto (Te) - Il 5 - 6 aprile 2025 s'è tenuto a Civitella del Tronto il primo incontro post Covid nel paese della fortezza "Fedelissima" dei Comitato delle Due Sicilie.&...

Dati ISTAT: occupazione in crescita anche a febbraio 2025

(ASI)  L’ultimo report ISTAT sul mercato del lavoro relativo al mese di febbraio 2025, evidenzia un quadro positivo per quanto riguarda i dati di occupazione e disoccupazione. La ripresa ...

Trump e i dazi: la nuova era del protezionismo globale?

(ASI) Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha lanciato una nuova offensiva commerciale che potrebbe rappresentare il punto di non ritorno per l’ordine economico globale post-bellico.

Dazi USA, Squarta (ECR): "Misura sbagliata, ma no a guerre commerciali. Serve una revisione del Green Deal e del Patto di Stabilità per proteggere l'economia reale"  

(ASI) Bruxelles,  “La decisione dell’amministrazione americana di imporre dazi sulle importazioni europee, colpendo in particolare settori strategici per l’Italia come l’agroalimentare, l’automotive e la ...

Palermo; Elezioni; Figuccia (Lega): presentata lista per Consiglio Metropolitano di Palermo, Lega forte e radicata nel territorio

(ASI) Palermo - "Abbiamo presentato la lista della Lega: per le elezioni della Città Metropolitana di Palermo. I candidati sono espressione della solidità e della crescita del nostro partito sul ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113