Guerra Turchia – Siria: convoglio di Ankara attaccato da Mosca? Aggiornamenti in tempo reale. Maratona ASI

 

Ore 22:02 +++ Siria, Ankara: “Colpiti nostri soldati a Idlib” +++

(ASI) Raid aerei di Mosca e Damasco sono in corso, in questi minuti, sulla città siriana di Idlib. Nove civili sarebbero deceduti a causa dei bombardamenti. Lo riferisce l’agenzia di stampa turca Anadolu. Il ministero della Difesa di Ankara comunica intanto che un soldato, della nazione della Mezzaluna, è morto e un altro è rimasto ferito nella città situata nel territorio del presidente Bashar al - Assad. La fonte precisa che entrambi i militari, di Tayyp Erdogan, sono stati colpiti oggi dall’artiglieria siriana. (A cura di Marco Paganelli).

 

Ore 18:18 Pentagono: “No supporto aereo ad Ankara in Siria”

(ASI) “Gli Stati Uniti stanno cercando di aumentare gli aiuti umanitari alla Turchia”, componente dell’Alleanza Atlantica. Lo dichiara il ministro della Difesa Usa in una conferenza stampa al Pentagono. “Ho parlato col segretario generale della Nato e siamo pronti a tutto ciò che potrebbe accadere”, specifica così Mark Esper. Esclude però un eventuale “supporto aereo” americano alle azioni di Ankara in Siria. Non è chiara inoltre la responsabilità di quanto è accaduto, nel paese di Bashar al - Assad, lo scorso 27 febbraio. “Non ci sono chiare prove dell’ intelligence” di Washington se l’attacco, alle truppe di Tayyp Erdogan, sia stato "compiuto dall’esercito di Damasco o da quello di Mosca". Lo puntualizza il Capo di stato maggiore interforze, generale Mark Milley. (A cura di Marco Paganelli).

 

 

 Ore 17:22 Siria, Mosca: “Schierata nostra polizia militare”. Portaerei Usa in arrivo?

(ASI) La Russia ha schierato le proprie forze di polizia militare, a Saraquib e a Idlib in Siria, per aiutare l’esercito di Damasco a difendere queste due città dagli attacchi della Turchia. Lo riferisce il ministero della Difesa di Mosca. La nave anfibia del Cremlino ha attraversato oggi intanto, secondo quanto si apprende, il Bosforo e si sta avvicinando alla propria base di Tartus, situata nel paese del leader Bashar al – Assad. La USS Dwight D. Eisenhower è entrata nel frattempo da sabato nel Mediterraneo e dovrebbe raggiungere, secondo alcune fonti, la zona di crisi. La portaerei americana è scortata da due incrociatori lanciamissili guidati, armati di vettori Tomahawk, tre cacciatorpediniere, otto squadroni di aerei da guerra F -18 , elicotteri d’attacco marittimo e seimila marinai. (A cura di Marco Paganelli).

 

 

Ore 17:20 +++ Siria, Difesa Mosca: “Polizia militare russa a Saraquib e Idlib”. Nave da guerra del Cremlino in arrivo. Portaerei Usa in zona a breve? +++

 

 

Ore 15:28 Botta e risposta Turchia – Russia, ma tentativi di diminuire tensione

(ASI) “Andrò a Mosca giovedì per discutere gli sviluppi, col presidente Putin, della situazione in Siria. Spero che prenderà le misure necessarie”. Lo dichiara il leader di Ankara, Tayyp Erdogan. Immediata la replica: “La Russia continuerà a sostenere la Siria nella guerra contro il terrorismo e a rispettare gli accordi di Sochi. Il regime turco non ha attuato i suoi obblighi”, contenuti in questi ultimi, riferisce il portavoce del Cremlino Dmitri Peskov. I due paesi provano intanto a diminuire la tensione tramite il Trattato Cieli Aperti, entrato in vigore nel 2002 e sottoscritto da trentaquattro stati del mondo, al fine di incrementare la fiducia reciproca. Il documento prevede la possibilità di realizzare voli di osservazione, con mezzi militari non armati, sulle nazioni aderenti. La Turchia ne effettuerà alcuni, da oggi al 6 marzo nello spazio aereo russo, in quanto Putin non ha revocato tale autorizzazione, nonostante le difficoltà diplomatiche esistenti col Sultano. (A cura di Marco Paganelli).

 

Ore 12:54 Crisi siriana, Ankara: “Incontro Erdogan – Putin

(ASI) Il presidente turco Tayyp Erdogan sarà a Mosca, il 5 marzo, per un incontro con l’omologo russo Vladimir Putin. Lo comunica la presidenza di Ankara. I due leader affronteranno, in particolare, i recenti sviluppi della crisi siriana. (A cura di Marco Paganelli).

 

Ore 12:52 +++ Fonti: “Convoglio turco attaccato da Russia” +++

(ASI) Un convoglio dell’esercito turco sarebbe stato attaccato, da un aereo da guerra russo SU – 24, nella città siriana di Sarmin a sud della località di Idlib. L’azione avrebbe causato feriti tra le truppe di Ankara. Lo riportano fonti locali, postando un video su Twitter. (A cura di Marco Paganelli).

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Al via To-Gather: il Progetto Europeo per Comporre un “Ecosistema” per favorire l’Inclusione e l’Empowerment dei rifugiati Ucraini in Italia

(ASI) Comporre un “ecosistema” per l’inclusione e l’Empowerment dei rifugiati ucraini in Italia. Mettere insieme le diverse forze e competenze per concorrere alla ricostruzione di una nuova vita ...

La pillola - ✍🏻 Raffaele Garinella. Un racconto calcistico manzoniano

(ASI) Su quel ramo del lago di Como tanto caro a Manzoni, nella sua più celebre opera, Nico Paz, giovane centrocampista proveniente dal Real Madrid, avrebbe sicuramente avuto un ruolo ...

Argentina, per Milei terminata era dello Stato onnipresente

(ASI) L’era dello Stato onnipresente in economia e nel welfare è terminata. Ne è sicuro il presidente argentino, l’ultraliberista Javier Milei che si è espresso in tal senso parlando nel corso ...

Trionfo dei giovani Sofia De Martis e Brando Maria Medici al Concorso Violinistico "Todi Città del Violino"

(ASI)Todi – Una giornata di straordinaria musica e talento ha visto il trionfo dei giovani violinisti Sofia De Martis di Trieste e Brando Maria Medici di Canino (VT) al prestigioso ...

“Patrizia 1965” di Francesco Serino (Atlantide, Roma, 2023). Appunti dal fronte di guerra chiamato “vita”

(ASI) «Non sono venuto a portare la pace, ma una spada» (Mt 10,34). Il cristianesimo antico aveva già capito tutto: vita militia est. Il fronte di guerra è lo spazio aperto della ...

Meloni al CPAC, Menia (FDI): ovazione dimostra grande Alleanza Conservatrice Italia-Usa

(ASI) “La standing ovation riservata ieri sera al messaggio di Giorgia Meloni dal Cpac dimostra, una volta di più, la grande autorevolezza internazionale della premier e la sua centralità nel ...

Perugia, Rissa a Fontivegge, Mattioni (Lega): “Stop buonismo, servono interventi concreti”

(ASI) Perugia - “Le politiche buoniste e l’accoglienza indiscriminata della giunta comunale di sinistra stanno riportando Perugia indietro di 10 anni sul tema della sicurezza, a quando la nostra ...

Papa Francesco. Alle 20, il Rosario presieduto dal Card. Zuppi. Diretta su Tv2000

(ASI) Questa sera, alle ore 20, nella chiesa di San Domenico a Bologna, il Card. Matteo Zuppi, Arcivescovo di Bologna e Presidente della CEI, presiederà il Santo Rosario per la salute ...

Como: Molteni, condanna per scritte anarchiche contro Zoffili e FFOO, no impunità per responsabili

(ASI) Roma – “Solidarietà e vicinanza ad Eugenio Zoffili, deputato della Lega, nuovamente bersaglio di scritte offensive da parte degli anarchici, che hanno ulteriormente imbrattato dei muri nel Comasco, oltraggiando e ...

 'Non votare spara', imbrattato questa notte   l'ufficio di Klaus Davi a Milano

(ASI) Riceviamo e Pubblichiamo - La sede dell'agenzia di comunicazione di Klaus Davi è stata imbrattata questa notta con la scritta "non votare spara" apposta proprio sotto gli uffici del ...