Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Giovedì 10 Aprile 2025 - ore 14:12:47
Brexit, unionisti irlandesi contrari al no deal. Ma Johnson va avanti

johnson(ASI) - Ecco le parole del capo negoziatore dell'Ue, Michel Barnier: "Abbiamo concordato una base equa e ragionevole per un'uscita ordinata. Dall'1 novembre speriamo di lavorare a un nuovo rapporto con il Regno Unito.

L'accordo è il risultato di un lavoro molto intenso. I diritti saranno garantiti in maniera sostenibile. Evitiamo la frontiera fisica tra Irlanda e Irlanda del Nord, proteggiamo l'integrità del mercato unico e l'Irlanda del nord rimarrà nel territorio doganale del Regno Unito. E' stato difficile, ma abbiamo raggiunto un risultato insieme". Ha poi aggiunto: "L'Irlanda del Nord rimarrà allineata a una serie di regole europee relative alle merci. Raggiungiamo due obiettivi: preserviamo l'integrità del mercato unico e rispettiamo la sovranità del Regno Unito". L'accordo non convince però il leader dei laburisti Jeremy Corbyn: "Non riunificherà il Paese e dovrebbe essere respinto".

Ottimista è il premier britannico Boris Johnson, che commenta così su Twitter: "Abbiamo un nuovo grande accordo che riprende il controllo: ora il Parlamento dovrebbe concludere la Brexit sabato, così possiamo passare ad altre priorità come il costo della vita, il servizio sanitario nazionale, i crimini violenti e il nostri ambiente".

A Johnson però rimane da convincere gli unionisti nordirlandesi del Dup, che hanno già fatto sapere la loro contrarietà confermando quando comunicato in mattinata: "Non possiamo sostenere ciò che viene suggerito in materia doganale e relativamente al consenso e poi manca chiarezza sull'Iva".

In merito a questo Michel Barnier ha aggiunto: "Quattro anni dopo l'avvio del nuovo accordo tra Ue e Regno Unito, il Parlamento nordirlandese deciderà a maggioranza semplice se mantenere l'intesa in vita". Invece la bozza proposta in precedenza da Johnson, prevedeva che il piano per l'Irlanda del Nord sarebbe entrato in vigore solo dopo un voto del Parlamento nordirlandese, sul quale il Dup avrebbe potuto mettere il veto.

 

 

Claudia Piagnani - Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Stefano Valdegamberi: “Il satanismo in scena a Milano non è solo un offesa al Cristianesimo ma anche un oltraggio all’intero Paese."

"Uno Stato complice offende i credenti, stanchi di porgere l’altra guancia “ (ASI) "La decadenza di uno Stato si manifesta con l’oltraggio a Dio e alla religione.Satanica, The ...

Tanti talentuosi artisti e grandi personalità per Art Symposium in Vaticano

(ASI) L'Accademia Pontificia di Teologia di Roma ha ospitato il prestigioso Art Symposium in occasione del Giubileo degli Artisti, un evento che celebra il profondo legame tra fede e creatività.

Umbria, La presidente della Regione, Stefania Proietti, spiega a Nero su Bianco la manovra "Salva Umbria" e la “no tax area”

 (ASI) Ieri nella puntata della trasmissione televisiva "Nero Su Bianco", condotta dal giornalista Laurent De Bai, ha affrontato il tema cruciale della sanità in Umbria, con il titolo "Salute ...

Polizia, Berrino (FDI): grati per instancabile servizio al Paese

(ASI) “Nel celebrare i 173 anni dalla fondazione della Polizia di Stato, rendiamo omaggio a tutte le donne e gli uomini che ogni giorno, con onore e senso del dovere, si ...

Alluvione Toscana, Mazzetti (FI): "Governo ancora una volta in prima linea, bene fondi e stato emergenza, ma Toscana oggi è maglia nera in Italia"

"Fare rendiconto dei fondi avuti e degli investimenti fatti per proteggere il territorio" (ASI) Roma, 10 apr. - "Ancora una volta il governo italiano risponde presente, dichiarando lo stato di emergenza ...

Forum Famiglie Piemonte “Settimana della Famiglia 2025” . Bravi (PdF): “Ci vuole coraggio a creare una famiglia, ma c’è ancora Speranza”

(ASI) «“Ci vuole coraggio” a creare una famiglia al giorno d’oggi, ma “C’è ancora Speranza” – così Carlo Bravi, del Popolo della Famiglia (PdF) ...

Il vertice Celac si chiude con la firma della Dichiarazione di Tegucigalpa

(ASI) Si è chiuso ieri in Honduras il IX vertice della Comunità degli Stati Latinoamericani e Caraibici (Celac), che ha portato alla sottoscrizione della Dichiarazione di Tegucigalpa con la quale si ...

Difesa: Ziello (Lega), sicurezza per FFAA. No a riarmo di Von der Leyen 

(ASI) Roma - “Le nostre Forze armate, donne e uomini che portano in alto il nome dell’Italia in tutto il mondo, rappresentano non soltanto un motivo di orgoglio nazionale ...

Accordo UE-San Marino, a Bruxelles tavolo fra Falcone e il Segretario di Stato Luca Beccari

Al via al Parlamento Europeo i lavori sul patto che inserirà la Repubblica del Titano e Andorra nel mercato comune continentale. L'eurodeputato: «Così riaffermiamo valore integrazione UE»