Stati Uniti sarebbe pronto a inserire il Venezuela nella lista nera

ven f1(ASI) Il governo degli Stati Uniti sarebbe pronto a inserire il Venezuela nella lista nera dei paesi che appoggiano il terrorismo. Lo scrive il quotidiano statunitense "The Washington post" riportando conversazioni e scambi di mail interni alla Casa Bianca.

La lista è quella in cui finiscono i governi accusati di fornire "supporto per azioni di terrorismo internazionale": ad oggi ci sono solo l'Iran, la Corea del Nord, il Sudan e la Siria. Al Venezuela si contestano legami - tra gli altri - con Hezbollah e con le Forza armate rivoluzionarie della Colombia (Farc). La mozione troverebbe consensi nel fronte dei repubblicani, soprattutto dal senatore di origini cubane Marco Rubio. Ma gli esperti sminuiscono la portata dei presunti legami con organizzazioni terroristiche e avvertono del rischio che un'accusa non debitamente sostenuta possa indebolire l'efficacia della "lista nera" nel suo insieme. Ufficialmente, la mossa è al momento solo una delle ipotesi in campo, anche se il dipartimento di Stato, spronato da diverse agenzie governative, sarebbe comunque impegnato a verificarne la fattibilità dal punto di vista tecnico e legale.

Rimane il fatto che gli Usa ragionano da diverso tempo su nuove misure attraverso cui esercitare pressione sul governo di Nicolas Maduro, da aggiungere alle diverse tornate di sanzioni varate nel passato. Il quotidiano ricorda che da tempo si discute della possibilità di imporre l'embargo sulle vendite di petrolio, passo che risulterebbe particolarmente oneroso: anche al netto del calo della produzione, il Venezuela rimane il quarto fornitore di greggio degli states, e gli Usa sono il primo acquirente per il paese sudamericano. D'altro canto, il presidente Donald Trump ha più volte parlato di azioni militari dirette, sconsigliato dai suoi assistenti. Analisti interpellati dal quotidiano ricordano che diversi funzionari pensano all'ipotesi dell'attacco armato come a una soluzione, tralasciando il fatto che tali minacce "contribuiscono all'unità" delle forze vicine a Madur: da quando Trump nell'agosto del 2017 ha parlato per la prima volta di un'opzione militare, "l'opposizione venezuelana è crollata".

A fine ottobre gli Stati Uniti avevano licenziato un nuovo ordine esecutivo che colpisce le attività di esportazione dell'oro e altri settori dell'economia. Il decreto dà mandato alle autorità di intervenire anche su altri settori dell'economia statunitense. La nuova misura degli Stati Uniti punta a colpire un comparto su cui il Venezuela sta costruendo parte delle speranze di rilancio dell'economia. Un filone che acquista progressiva rilevanza con la caduta della produzione interna del petrolio e che ha permesso, per esempio, di ottenere ingressi da gennaio a settembre entrate per 900 milioni di dollari nella vendita di oro alla Turchia. Il governo del Venezuela ha anche annunciato la vendita piccoli lingotti di oro ai propri cittadini, come una misura per favorire il risparmio privato in metalli preziosi e non in banconote. Sul mercato, con un intervento utile anche a riportare liquido nelle casse dello stato, finiscono piccoli lingotti da 2,5 grammi certificati dalla Banca centrale.

L'ultimo pacchetto di misure disposte da Trump nel provvedimento allunga la serie di interventi con cui gli Stati Uniti intendono esercitare pressione su Caracas. A fine settembre il dipartimento di Stato al Tesoro Usa aveva emesso una nuova serie di sanzioni contro funzionari del governo e dello stato venezuelano. Una lista che comprende tra gli altri anche la moglie del presidente Maduro, Cilia Flores, la vicepresidente Delcy Rodriguez, il ministro della Difesa, Vladimir Padrino Lopez, il ministro della Comunicazione, Jorge Rodriguez. La misura dispone il congelamento dei beni e degli asset dei sanzionati, e il divieto di transizioni finanziarie con entità giuridiche o persone fisiche statunitensi. Inoltre Washington "continuerà a imporre misure finanziarie contro i responsabili del tragico tracollo del Venezuela e contro la rete di prestanome" che i funzionari utilizzano per "nascondere le loro ricchezze illegali".

Nel pacchetto di misure viene disposto il congelamento di un jet privato dal valore di circa 20 milioni di dollari, la cui proprietà viene fatta risalire a Rafael Sarria, persona ritenuta legata all'attuale presidente della Assemblea nazionale costituente (Anc), Diosdado Cabello. A Sarria farebbero capo una seri di aziende con sedi legali in diversi punti del mondo tra cui la Spagna e le Isole Vergini Britanniche. L'insieme delle sanzioni, ha comunque specificato il Tesoro, non è di carattere "permanente", ma ha come scopo quello di portare a un cambiamento nelle posizioni del Venezuela.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Meloni al CPAC, Menia (FDI): ovazione dimostra grande Alleanza Conservatrice Italia-Usa

(ASI) “La standing ovation riservata ieri sera al messaggio di Giorgia Meloni dal Cpac dimostra, una volta di più, la grande autorevolezza internazionale della premier e la sua centralità nel ...

Perugia, Rissa a Fontivegge, Mattioni (Lega): “Stop buonismo, servono interventi concreti”

(ASI) Perugia - “Le politiche buoniste e l’accoglienza indiscriminata della giunta comunale di sinistra stanno riportando Perugia indietro di 10 anni sul tema della sicurezza, a quando la nostra ...

Papa Francesco. Alle 20, il Rosario presieduto dal Card. Zuppi. Diretta su Tv2000

(ASI) Questa sera, alle ore 20, nella chiesa di San Domenico a Bologna, il Card. Matteo Zuppi, Arcivescovo di Bologna e Presidente della CEI, presiederà il Santo Rosario per la salute ...

Como: Molteni, condanna per scritte anarchiche contro Zoffili e FFOO, no impunità per responsabili

(ASI) Roma – “Solidarietà e vicinanza ad Eugenio Zoffili, deputato della Lega, nuovamente bersaglio di scritte offensive da parte degli anarchici, che hanno ulteriormente imbrattato dei muri nel Comasco, oltraggiando e ...

 'Non votare spara', imbrattato questa notte   l'ufficio di Klaus Davi a Milano

(ASI) Riceviamo e Pubblichiamo - La sede dell'agenzia di comunicazione di Klaus Davi è stata imbrattata questa notta con la scritta "non votare spara" apposta proprio sotto gli uffici del ...

Violenza sulle donne, Campione (FDI): stanza d’ascolto della Questura di Brescia un modello per tutta Italia

(ASI) “La Questura di Brescia ha inaugurato, presso gli uffici della Squadra mobile, la ‘Stanza d'Ascolto’, un ambiente protetto e rispettoso dedicato all'accoglienza delle donne vittime di violenza. Un’iniziativa ...

L'appello di Martin Scorsese a Mattarella e Meloni per difendere i luoghi culturali di Roma

"Un profondo sacrilegio non solo per la ricca storia della città, ma anche per il patrimonio culturale da lasciare alle future generazioni" "Come ben riflette in modo eloquente Renzo Piano ...

Cuochi contadini e grandi chef insieme per valorizzare i prodotti italiani e contro i cibi ultra formulati

(ASI) Siglato il Protocollo d’Intesa tra Campagna Amica, Terranostra e Identità Golose, un accordo strategico volto a rafforzare la collaborazione tra i cuochi contadini e gli chef stellati per ...

Affitti Brevi, Aloisio (M5S): urge presa di posizione

(ASI) “Alla luce delle forti criticità che attanagliano sempre più città italiane, in balia di un caos abitativo generato dalla proliferazione incontrollata di B&B e locali spesso locati ...

Usa: Provenzano (PD), da Meloni discorso contro l'Europa, a servizio dei potenti

(ASI) "Un trionfo di vittimismo su scala planetaria. A servizio dei potenti, altro che popolo! Meloni con il suo intervento alla Cpac in corso a Washington ha fatto una scelta ...