×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Il Sudan riconosce ufficialmente la Repubblica del Sud Sudan
(ASI) Il governo sudanese, tramite un comunicato della presidenza, che è stato letto dal ministro degli Affari della Presidenza Bakri Hassan Saleh, ha riconosciuto ufficialmente il Sud Sudan, stato indipendente e sovrano a partire da sabato 9/7/2011 secondo i confini del 1 Gennaio 1956 e tenendo conto delle frontiere stabilite attraverso l'accordo del Comprehensive Peace Agreement (CPA), firmato il 9 gennaio 2005. Il governo sudanese ha anche ribadito la sua disponibilità a collaborare alla creazione di uno Stato stabile e sicuro nel sud del Sudan ed è intenzionato a costruire relazioni con il Sud Sudan, sulle basi dei legami storici tra i due Paesi e nella affermazione dei principi di cooperazione, rispetto reciproco e buon vicinato.
Inoltre il governo ha sottolineato la volontà a risolvere con il dialogo e con spirito di collaborazione, tutte le questioni rimaste in sospeso nel Comprehensive Peace Agreement (CPA) e i problemi derivati dalla post-separazione. L'intento è quello di creare i presupposti per un futuro in cui persone dei due paesi possano godere della pace e della stabilità.

Infine, il governo sudanese ha esortato la Repubblica del Sudan del Sud a rispettare gli accordi firmati tra i due paesi e a riconoscere gli accordi che ha siglato con la Repubblica del Sudan Meridionale a livello bilaterale, regionale e internazionale".

Ricordiamo che la Repubblica del Sud Sudan  la cui indipendenza è stata sancita dal referendum di gennaio 2011 per l' autodeterminazione del Sudan meridionale, sarà il più giovane stato del mondo ad aderire alle Nazioni Unite e il 193 stato membro delle Nazioni Unite e il 54° dell'Unione africana.
 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Lingua Italiana, Rampelli (VPC-FDI): grazie a Vittorio Feltri per il sostegno

(ASI) “Dopo mesi di malintesi, voluti o in buona fede, che avevano stravolto il senso della proposta di legge sulla tutela della lingua italiana, oggi anche Vittorio Feltri mette un ...

Finanza: Centemero (Lega), sia più aperta, accessibile e trasparente 

(ASI) Roma - “Ottobre è il mese dell'educazione finanziaria e con l’entrata in vigore del DDL Capitali vengono finalmente gettate le basi per un' Italia dove ogni cittadino fin dalla ...

Incontro Dibattito - Roma 5 ottobre 2023. Docenti: Formazione per il Domani. “Gli insegnanti di cui abbiamo bisogno”

Una scuola al passo con i tempi, dove le parole didattica, inclusione, educazione e conoscenza siano termini sempre più aderenti alla realtà, è ormai un’assoluta esigenza.In tale contesto, la ...

Migranti, Kelany (FdI): 10 anni fa strage di Lampedusa. Governo Meloni farà di tutto per debellare piaga tratta di uomini  

(ASI) “Sono passati dieci anni da quel tragico 3 ottobre. La strage di Lampedusa, in cui persero la vita oltre trecento persone è uno dei disastri più gravi del Mediterraneo.    &...

Migranti, Ferrara (M5S): Governo ignora tragedia di Lampedusa

(ASI) “Dal governo non sono arrivate finora parole di cordoglio per la strage che il 3 ottobre di dieci anni fa ha causato al largo di Lampedusa la morte di 368 migranti.

Torino. Montaruli (FDI): contro Meloni solo violenti. opposizione condanni

(ASI) "A Torino sta andando in scena un’aggressione inammissibile da parte di facinorosi travestiti male da studenti, fuori da ogni regola democratica e pluralista.

Foreste, Costa (M5S): “Emendamento soppressivo per evitare lo scempio”. “Tutte le opposizioni votino compatte”

(ASI) Roma - «Un vero e proprio colpo di mano quello del governo contro le foreste. Nel decreto legge Asset è stato approvato che si possono tagliare alberi per la filiera ...

Energia, Federconsumatori: Governo metta uno stop al percorso farsa della fine tutela nel mercato del gas. Troppa confusione, poche tutele. Urgente disporre la proroga almeno di un anno.

(ASI) Come abbiamo denunciato più volte, l’inizio del percorso che porterà alla fine del servizio di maggior tutela nel settore del gas è iniziato nel peggiore dei modi, all'insegna ...

Grande  successo del Saudi Village a Roma. Sono stati 12mila i visitatori che hanno approfondito la conoscenza dell’Arabia Saudita

(ASI)  Roma  - Si è chiuso con u2uccesso di pubblico all’interno degli spazi di Casina Valadier il Saudi Village: l’evento culturale organizzato dalla Reale Ambasciata dell’...

Umbria, Trasimeno per tutti, hanno preso il via i corsi di formazione sull’ospitalità accessibile

(ASI) Perugia – Nel 2030 il 33% della popolazione europea (ed il 15% di quella mondiale) avrà più di 65 anni secondo l’indagine TOP 10 Global Consumer Trends 2020. Un dato che, potenzialmente e calato ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113