
Inoltre il governo ha sottolineato la volontà a risolvere con il dialogo e con spirito di collaborazione, tutte le questioni rimaste in sospeso nel Comprehensive Peace Agreement (CPA) e i problemi derivati dalla post-separazione. L'intento è quello di creare i presupposti per un futuro in cui persone dei due paesi possano godere della pace e della stabilità.
Infine, il governo sudanese ha esortato la Repubblica del Sudan del Sud a rispettare gli accordi firmati tra i due paesi e a riconoscere gli accordi che ha siglato con la Repubblica del Sudan Meridionale a livello bilaterale, regionale e internazionale".
Ricordiamo che la Repubblica del Sud Sudan la cui indipendenza è stata sancita dal referendum di gennaio 2011 per l' autodeterminazione del Sudan meridionale, sarà il più giovane stato del mondo ad aderire alle Nazioni Unite e il 193 stato membro delle Nazioni Unite e il 54° dell'Unione africana.