Parigi. Il panico per una politica mediterranea che non c'è più

(ASI) A meno di ventiquattro ore dai sette terribili attacchi terroristici simultanei di Parigi, siamo ancora sconvolti e provati. L'orrore integralista, che recentemente aveva colpito l'A321 russo in volo sul Sinai ed il quartiere sciita della capitale libanese Beirut, è piombato nuovamente nel cuore dell'Europa.

La freddezza con cui i jihadisti hanno organizzato e messo a segno le loro azioni criminali ci angoscia nel profondo, indebolisce ancora di più le certezze che il processo di integrazione europea aveva per decenni cercato di costruire e manda un segnale forte al pianeta intero. Nessuno è al sicuro. Né in Occidente, né in Oriente. Né nel Nord, né nel Sud del mondo.

La riconfigurazione geopolitica assunta dal Vicino e Medio Oriente nel corso degli ultimi quattro anni e mezzo ha prodotto una catastrofe di proporzioni tali che in pochi avrebbero potuto prevederla con precisione. Dopo la cattura/esecuzione di Osama bin Laden in Pakistan nel maggio 2011, l'ottimismo aveva illuso diverse leadership occidentali convincendole, a partire dagli Stati Uniti di Obama e dalla Francia di Sarkozy, che l'azione militare in Libia contro Gheddafi potesse essere portata avanti senza grossi rischi.

In generale si era supposto, sfidando la storia contemporanea di quella regione del mondo, che le società arabe fossero in grado di riprodurre uno scenario politico solido, forte e plurale ricalcando, in salsa locale, il modello organizzativo tratteggiato dalle democrazie occidentali. Tutto ciò, senza tenere nemmeno in conto che il fallimento dell'amministrazione Bush jr. e la crisi internazionale del 2008 avevano già pesantemente indebolito la capacità di attrazione del nostro modello politico-economico agli occhi del resto del mondo.

La realtà, insomma, era diversa. Le leadership autoritarie, spesso a "conduzione familiare", sorte sulla scia del nasserismo egiziano durante la grande stagione del panarabismo anti-coloniale e del socialismo arabo, come quella di Muammar Gheddafi in Libia, di Bashar al-Assad in Siria, di Habib Bourghiba (prima) e di Zine el-Abidine Ben Alì (poi) in Tunisia, non costituivano tanto un esercizio del potere deviato rispetto alla democrazia quanto piuttosto un argine politico, sociale e militare dinnanzi al rischio concreto che quei Paesi finissero irrimediabilmente nelle mani di partiti e movimenti dichiaratamente islamisti, diametralmente contrari a qualsiasi concetto di democrazia. Questa era ed è ancora oggi la condizione aut-aut in molte di queste realtà, dove non ci sono nove o dieci partiti con una lunga trafila alle spalle, in grado di condurre un confronto civile, o magari anche animato, nelle aule parlamentari. Non ci sono elettori pronti ad accorrere ai comizi elettorali per sostenere o contestare civilmente il leader politico di turno (cose che, per altro, ormai sono sempre più rare anche da noi). C'è, invece, un sistema politico repubblicano sorto dopo secoli di dominazione ottomana o di colonialismo europeo, minacciato da predicatori takfiristi e guerriglieri interni ed osteggiato, come se non bastasse, dalle principali monarchie assolute del Golfo, con tutte le fragilità strutturali che questo comporta. E' chiaro che in uno scenario simile, pensare di poter individuare in Siria un terzo fronte "democratico" e "moderato" tra l'esercito di Assad e i gruppi integralisti religiosi è non solo ridicolo, ma anche e sopratutto pericoloso.

Proprio perché diversa dalla vecchia Europa dei colonialismi e degli imperialismi, l'Europa di oggi non può semplicemente dichiararsi "neutrale", limitandosi all'irrigidimento del controllo di polizia interno ed affidandosi alla (debolissima) Agenzia Europea per la Difesa (EDA), ma continuando pur sempre a vivere nella paura. E' necessario invece assumersi le proprie responsabilità e configurare un nuovo quadro di politica estera sul Mediterraneo con due obiettivi prioritari: neutralizzare il terrorismo in ogni sua forma e rafforzare le leadership aconfessionali del mondo islamico. Non si tratta qui di rifarsi al vezzo americano - maturato soprattutto con la dottrina della "guerra preventiva" di Donald Rumsfeld - di voler modellare le regioni del mondo a proprio piacimento, pratica talmente pericolosa da produrre risultati spesso antitetici a quanto sperato inizialmente. Il compito da svolgere è ben diverso.

Noi italiani dovremmo tornare indietro almeno di trent'anni per capire non solo l'"antefatto" mediorientale, ma anche e soprattutto l'importanza di una politica attiva ed assertiva nel Mediterraneo. La trama tessuta da Bettino Craxi e Giulio Andreotti negli anni Ottanta risulta oggi più che mai indispensabile per comprendere come, al di là delle trasformazioni e dei fattori variabili, restino sullo sfondo dello scenario regionale alcuni fondamentali schemi fissi.

Contrariamente tanto all'offensiva frontale quanto all'abbraccio mortale con l'islamismo, la strategia che in quegli anni vedeva diversi governi e partiti di massa europei stringere relazioni e rapporti con quelle leadership cercava costantemente di bilanciare il rispetto della sovranità nazionale dei Paesi arabi con il sostegno ad una loro degna collocazione regionale nel quadro della sicurezza internazionale.

Paradossale che, nonostante fossimo in piena Guerra Fredda, i motivi puramente ideologici in politica estera erano molto meno determinanti rispetto allo scenario attuale, dove la retorica sui "diritti umani", giacché arbitraria e spesso sballata, ha ottenebrato le menti di parecchi politici e analisti costruendo non di rado muri "mentali" più erti ed invalicabili di quello "fisico" di Berlino. Se Andreotti poteva incontrare amichevolmente Arafat o volare a Damasco per raggiungere Hafiz al-Assad (padre di Bashar), stretto alleato sovietico nella regione, perché, come amava ripetere, "i vicini non te li puoi scegliere", mentre Craxi poteva sostenere attivamente l'ascesa al potere di Ben Alì in Tunisia ed avvertire Gheddafi dell'imminente raid americano su Tripoli, è evidente che le basi della politica estera italiana, malgrado l'appartenenza alla NATO e la vicinanza ad Israele, si riservassero degli spazi non secondari di autonomia necessari a pensare il Mediterraneo nell'interesse nazionale.

Durante la Prima Repubblica, questo approccio tendenzialmente multivettoriale si rivelò fondamentale per tutti quei casi in cui l'interesse dell'Italia e quello degli alleati non coincidessero in parte o del tutto, come ad esempio a Sigonella. Oggi che gli interessi del nostro Paese e dell'Europa meridionale divergono in modo sempre più evidente da quelli degli Stati Uniti e di alcuni Paesi del Nord Europa su questioni cruciali come lo stato delle relazioni con la Russia, la crisi siriana, la gestione della guerra al terrorismo, la gestione del fenomeno migratorio e l'approccio rispetto alla Turchia, l'assenza della possibilità di smarcamento rispetto alle rigide logiche (spesso poco "logiche") della NATO e alla scarsa incisività dell'EDA lascia il nostro Paese nella situazione drammatica dell'impotenza. Un'impotenza che, di fronte a fatti di sangue come quelli di Parigi, potrebbe gettarci nello sconforto o direttamente nel panico.

 Andrea Fais* - Agenzia Stampa Italia

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Intervista a Lubov Ulianova: come il coaching aiuta a raggiungere gli obiettivi

(ASI) Il coaching è un processo di sviluppo personale e professionale che mira a supportare un individuo (o un gruppo) nel raggiungimento dei propri obiettivi, superando ostacoli e migliorando le ...

 La vittoria del Centrosinistra in Umbria agevola Medioetruria a Rigutino, Frazione di Arezzo

(ASI) "La vittoria del centrosinistra in Umbria cambia gli equilibri politici regionali ed agevola Medioetruria a Rigutino (Frazione di Arezzo): la politica toscana tutta, dalla Regione e dal Comune di ...

Stanasel oggi alle urne: "Invito tutti i cittadini romeni a partecipare in massa alle Elezioni Presidenziali e Parlamentari".

(ASI) Prato  - Riceviamo e Pubblichiamo - Oggi alle 12.15, appena dopo l'apertura dei seggi, Claudiu Stanasel, Vice Presidente del Consiglio Comunale di Prato, si è recato alle urne ...

Droga: Molteni, blitz antidroga nei boschi del Comasco, spacciatori arrestati. Nessuna tregua a pusher

(ASI) Roma – "L'ottimo esito dell'operazione antidroga condotta nel pomeriggio di ieri dalla Squadra Mobile di Como, che ha portato all'arresto di due spacciatori marocchini colti in flagranza nei boschi limitrofi ...

Covid. FdI: nomina a consulente Commissione prof. Alberto Donzelli

(ASI) “Nell’ambito delle attività della Commissione d’inchiesta, alla luce di quanto stabilito nell’ultimo Ufficio di presidenza, abbiamo deciso di procedere alla nomina a consulente del professore Alberto ...

Unifil, Schlein: intollerabili attacchi a militari italiani e truppe Onu presidio di pace e stabilità  

(ASI)"Gli attacchi ai militari italiani e alle truppe Onu sono intollerabili atti criminali. Esprimo vicinanza e solidarietà ai feriti e a quanti sono impegnati a garantire pace e stabilità ...

Comunicazione Integrativa da inviare fino al 2 dicembre per il Credito d’Imposta Zes. 

(ASI) Con il Decreto del Ministro degli Affari europei, Sud, Politiche di coesione e PNRR, del 17 maggio 2024, sono state dettate le disposizioni applicative per l'attribuzione del contributo sotto forma di ...

Lazio, Barbera (PRC): "La maternità non può giustificare discriminazioni, la giunta regionale rimuova i responsabili"

(ASI) "La vicenda denunciata oggi da 'La Repubblica' riguardante l'assunzione posticipata alle infermiere in maternità vincitrici di concorso nelle strutture sanitarie del Lazio è di ...

Fiore (FN): con mandati di cattura per crimini contro l'umanità per Netanyahu e Gallant, Israele perde la sua legittimità. L'Italia rompa le relazioni

(ASI) "La Corte Penale Internazionale dell'Aia ha emesso mandati di cattura per crimini contro l'umanità nei confronti di Benjamin Netanyahu e Yoav Gallant. Questo implica che i due non possono ...

Roma, Giubileo. F. De Gregorio-G.Lobefaro (Azione): sfratto signora da immobile Vaticano. chiederemo consiglio straordinario in I Municipio

(ASI) Roma - "A pochi giorni dall'appello del Papa ad accogliere chi vive la precarietà abitativa, assistiamo al tentativo di sfratto perpetrato ai danni di una donna invalida e ...