×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Le aziende danesi chiudono i loro uffici a Tokyo

(ASI) Il timore di un alto livello di radiazioni a Tokyo e la paura di maggiori catastrofi legate alla rottura dell’impianto nucleare conseguente il terremoto e lo Tsunami di venerdì scorso, hanno portato un numero significativo di imprese danesi a chiudere i propri uffici in Giappone fino a nuovi avvisi. Altri rimangono aperti, ma hanno lasciato ai dipendenti la scelta di tornare a casa o di trasferirsi in luoghi più sicuri, come scrive in una nota il Copenaghen Post. Grundfos, compagnia leader mondiale nella costruzione di pompe, ha deciso di chiudere gli uffici commerciali a Tokyo e Sendai, e di far tornare in patria i dipendenti. “Gli è stata offerta la possibilità di trasferirsi ad Hamamatsu, a sud di Tokyo, ma gran parte di loro hanno deciso di stare con le loro famiglie” ha detto il direttore della comunicazione Frank B. Winther all’emittente pubblica DR. Soltanto uno di loro è rimasto in Giappone.  L’industria farmaceutica Lundbeck ha deciso di chiudere temporaneamente il suo ufficio a Tokyo, che fino ad ora contava 15 dipendenti.

Il gigante danese dell’export della carne, Crown, anch’esso ha un ufficio a Tokyo. Il Giappone è per questa azienda uno dei principali mercati per l’esportazione di carne suina. Quattro dipendenti giapponesi sono stati mandati a casa dalle loro famiglie, ma il direttore danese ha deciso alla fine di rimanere al suo posto.

La compagnia sanitaria Novo Nordisk ha una catena di produzione per l’insulina che sta a soli sessanta chilometri dalla centrale di Fukushima. Un gruppo di dipendenti è rimasto al lavoro per assicurare le necessarie dosi di insulina ai diabetici giapponesi. Dieci di loro, su cento, sono ancora al lavoro.

“Stiamo parlando con i nostri dipendenti uno ad uno. Fino ad ulteriori notizie, i nostri dipendenti danesi rimangono ancora in Giappone, ma ovviamente stiamo tenendo d’occhio ciò che le autorità raccomandano, ha confermato il direttore delle relazioni coi media di Novo Nordisk, Katrine Sperling.   Due ingegneri della compagnia di pompe e motori Sauer Danfoss sono stati richiamati in patria dal Giappone.

 

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Economia Italia: Partita IVA. Governo al lavoro sulle rateizzazioni. L'analisi dell'economista Gianni Lepre

Economia Italia: Partita IVA. Governo al lavoro sulle rateizzazioni. L'analisi dell'economista Gianni Lepre

Il Campionato di calcio tra allenatori ‘goichisti’ e quelli ‘risultatisti’. La riflessione di Sergio Curcio

Il Campionato di calcio tra allenatori ‘goichisti’ e quelli ‘risultatisti’. La riflessione di Sergio Curcio

Agricoltura. Ciaburro (FDI), Masaf al lavoro per tutela imprenditori

(ASI) "La riduzione del contributo delle polizze assicurative è un tema gravoso, frutto di una gestione passata del rischio in agricoltura priva di una visione strategica e responsabile ed è ora sotto ...

Scuola, Miele (Lega): "Aumenti uguali da Nord a Sud, polemiche non hanno fondamento" 

  (ASI)   Roma,  – "Non hanno nessun tipo di fondamento le polemiche di chi, in maniera pretestuosa, vorrebbe accusarci di voler penalizzare qualcuno a favore di qualcun altro. ...

Difesa: Italia aderisce alla Combined Space Operations Initiative

(ASI) Roma  Oggi, con la firma del Sottosegretario di Stato alla Difesa Sen. Isabella Rauti, delegata dal Ministro Crosetto, la Difesa italiana entra a far parte del partenariato multinazionale ...

Acciaierie d’Italia - Dipino (UGLM): Scenario vergognoso.

(ASI) Taranto .“Oramai il teatrino al quale sia i lavoratori di Acciaierie d’Italia e dell’indotto, sia l’intero stato italiano, sono costretti ad assistere è a dir poco vergognoso, ...

Rottamazione Quater: Leo, nessuna proroga in vista

(ASI) Sul versante della seconda rata dell'ultima 'rottamazione' pare non vi sia posto per la tanto sperata proroga che avrebbe garantito un po di ossigeno a tanti che non sono ...

L'Impresa di fare Impresa: I crediti edilizi non utilizzabili (a cura di Maddalena Auriemma)

L'Impresa di fare Impresa: I crediti edilizi non utilizzabili (a cura di Maddalena Auriemma)

Salario minimo, Croatti (M5S): maggioranza getta maschera e legittima sfruttamento

ROMA,  - "Dopo mesi di rinvii, sul salario minimo la maggioranza ha gettato finalmente la maschera. Hanno trasformato la proposta di legge a prima firma Conte in una delega ...

Dl Anticipi, Spinelli (FdI): misure importanti a sostegno di imprese e lavoratori   

(ASI) "Nel provvedimento oggi in Aula sono previste misure urgenti in materia economica e fiscale. Si parla di indicizzazioni delle pensioni, norme a sostegno delle partite Iva per dare ossigeno ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113