×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Attentati a Teheran c'è la mano dei servizi segreti stranieri

 

(ASI) Teheran -  Due attentati a Teheran provocano la morte di uno scienziato nucleare e il ferimento di un accademico. Ahmadinejad accusa: "C'è la mano di Israele e dei paesi occidentali  dietro gli attentati".  Sulla fuga di notizie di Wikileaks il Presidente iraniano ribatte: "Fanno parte della guerra psicologica degli Stati Uniti".   Due distinte esplosioni di origine dinamitarda sono avvenute stamane  nella capitale iraniana ed hanno ucciso un eminente professore dell'università nonché fisico nucleare e un suo collega è rimasto invece ferito, mentre questi  si recavano entrambi nei loro posti di lavoro.   Gli attentatori avrebbero agito posizionando gli ordigni sulle auto dei due. Il Professor Majid Shahriari, membro della Società nucleare dell'Iran, è rimasto ucciso e sua moglie  ferita dopo che la loro auto era stata imbottita di tritolo e collegata a un detonatore che si è azionato con l'accensione del veicolo.  Mentre nell’atro attentato Il professor Fereydoon Abbasi e sua moglie sono rimasti feriti.
Ricordiamo che non è la prima volta che avvengono questi attentati.
Infatti o scorso 12 gennaio Massoud Mohammadi, docente universitario di fisica nucleare all'università di Teheran, è stato ucciso in un attentato realizzato con una bomba davanti alla sua casa. Atti terroristici che da tempo mirano a colpire la politica di autonomia energetica perseguita dalla Repubblica Islamica  mediante lo sviluppo di centrali nucleari usate per scopi civili
I due attentati di oggi  hanno scatenato la protesta delle autorità iraniane che vedono come  mandanti  i servizi segreti stranieri in particolar modo quello israeliano del mossad accusandolo di aver utilizzato mercenari per colpire i due professori.  A tal proposito il presidente iraniano Mahmud Ahmadinejad ha dichiarato: "C'è la mano di Israele e dei paesi occidentali  dietro gli attentati in cui è rimasto ucciso un fisico nucleare e un secondo ferito .  In merito alle rivelazioni di Wikileaks, Ahmadinejad ha precisato: "Non sono basate su vere fughe di notizie, ma fanno parte della guerra psicologica degli Stati Uniti". Infine il capo dell'Organizzazione per l'energia atomica iraniana, Ali Akbar Salehi ha avvisato i nemici dell'Iran di "non giocare con il fuoco", affermando che la nazione iraniana può sopportare questi atti ostili "fino a un certo punto".

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Dazi: Gasparri (FI), grande successo aver aperto strada a confronto tra USA e Ue 

(ASI) "Un grande successo avere aperto la strada a un confronto tra Trump e gli Stati Uniti e l'Europa, che speriamo si possa svolgere in Italia, coma la premier Meloni ...

Sangalli su incontro Meloni-Trump: "un contributo importante per lo sviluppo della prospettiva negoziale tra Ue e Usa"

(ASI) “ll risultato politico di fondo dell’incontro del Presidente Meloni con il Presidente Trump è l’importante contributo allo sviluppo di un negoziato franco e costruttivo tra Unione europea ed ...

Violenza donne, Accademia IC: “Anche tra giovani, serve rispetto e prevenzione”

(ASI) “Negli ultimi anni, l’Italia si trova a fare i conti con un fenomeno inquietante: la violenza sulle donne non solo non accenna a diminuire, ma coinvolge in ...

Energia, Pavanelli (M5S): bollette restano alte, con Meloni aumenti a stelle e strisce

(ASI) Roma  - "Le cose sono due: o chi parla di successo non conosce l'argomento oppure tenta maldestramente e inutilmente di coprire l'ennesima sconfitta. Solo pochi giorni fa il ...

Italia-Usa. FDI; Titolo: Italia-USA: Meloni, una leader che rafforza il dialogo transatlantico, il ruolo internazionale del Paese e rappresenta interessi italiani ed europei

(ASI) Il viaggio della Presidente Meloni in USA è l'incontro con Trump è stato per Fratelli d'Italia un successo che rilancia il prestigio internazionale dell'Italia e dove sosno stati rappresentati gli ...

Dazi, Barbera (Prc): Meloni in Usa, un viaggio a vuoto, ma con tanto di inchino a Trump

(ASI)"Ieri Giorgia Meloni è volata oltreoceano per incontrare Donald Trump. O almeno così ci raccontano con toni trionfali certi giornali nostrani, che titolano come se l'Italia avesse appena firmato un ...

Jihadista fermato: Furgiuele (Lega), grazie a FFOO per importante attività contrasto terrorismo

(ASI) Roma - “Ancora una volta, grazie alle Forze dell’Ordine, alla Digos di Catanzaro, alla Digos di Cosenza, alla Direzione Centrale Polizia di Prevenzione Servizio per il Contrasto dell'Estremismo ...

Dazi, Lorefice (M5S): meloni fa i compitini assegnati da Trump

(ASI) Roma - “Come volevasi dimostrare la Meloni dichiara a Trump che l’Italia oltre ai miliardi per armi aumenterà le importazioni di GNL e che si andrà nella direzione ...

Marco Squarta (FdI – ECR): "L'incontro tra Giorgia Meloni e Donald Trump conferma l'autorevolezza internazionale dell’Italia. Il rispetto guadagnato è merito del Premier"

(ASI) “L’incontro di ieri tra il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni e l’ex Presidente degli Stati Uniti Donald Trump rappresenta un passaggio politico e simbolico di straordinaria rilevanza. È ...

Preoccupazione della Federazione degli Ordini delle professioni sanitarie sul DDL 1241. Catania: «A rischio gli equilibri dell’assetto ordinistico».

(ASI) "La Federazione nazionale degli Ordini dei tecnici sanitari di radiologia medica e delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione accoglie con preoccupazione il dibattito parlamentare ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113