×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Attentati a Teheran c'è la mano dei servizi segreti stranieri

 

(ASI) Teheran -  Due attentati a Teheran provocano la morte di uno scienziato nucleare e il ferimento di un accademico. Ahmadinejad accusa: "C'è la mano di Israele e dei paesi occidentali  dietro gli attentati".  Sulla fuga di notizie di Wikileaks il Presidente iraniano ribatte: "Fanno parte della guerra psicologica degli Stati Uniti".   Due distinte esplosioni di origine dinamitarda sono avvenute stamane  nella capitale iraniana ed hanno ucciso un eminente professore dell'università nonché fisico nucleare e un suo collega è rimasto invece ferito, mentre questi  si recavano entrambi nei loro posti di lavoro.   Gli attentatori avrebbero agito posizionando gli ordigni sulle auto dei due. Il Professor Majid Shahriari, membro della Società nucleare dell'Iran, è rimasto ucciso e sua moglie  ferita dopo che la loro auto era stata imbottita di tritolo e collegata a un detonatore che si è azionato con l'accensione del veicolo.  Mentre nell’atro attentato Il professor Fereydoon Abbasi e sua moglie sono rimasti feriti.
Ricordiamo che non è la prima volta che avvengono questi attentati.
Infatti o scorso 12 gennaio Massoud Mohammadi, docente universitario di fisica nucleare all'università di Teheran, è stato ucciso in un attentato realizzato con una bomba davanti alla sua casa. Atti terroristici che da tempo mirano a colpire la politica di autonomia energetica perseguita dalla Repubblica Islamica  mediante lo sviluppo di centrali nucleari usate per scopi civili
I due attentati di oggi  hanno scatenato la protesta delle autorità iraniane che vedono come  mandanti  i servizi segreti stranieri in particolar modo quello israeliano del mossad accusandolo di aver utilizzato mercenari per colpire i due professori.  A tal proposito il presidente iraniano Mahmud Ahmadinejad ha dichiarato: "C'è la mano di Israele e dei paesi occidentali  dietro gli attentati in cui è rimasto ucciso un fisico nucleare e un secondo ferito .  In merito alle rivelazioni di Wikileaks, Ahmadinejad ha precisato: "Non sono basate su vere fughe di notizie, ma fanno parte della guerra psicologica degli Stati Uniti". Infine il capo dell'Organizzazione per l'energia atomica iraniana, Ali Akbar Salehi ha avvisato i nemici dell'Iran di "non giocare con il fuoco", affermando che la nazione iraniana può sopportare questi atti ostili "fino a un certo punto".
 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Economia Italia: Partita IVA. Governo al lavoro sulle rateizzazioni. L'analisi dell'economista Gianni Lepre

Economia Italia: Partita IVA. Governo al lavoro sulle rateizzazioni. L'analisi dell'economista Gianni Lepre

Il Campionato di calcio tra allenatori ‘goichisti’ e quelli ‘risultatisti’. La riflessione di Sergio Curcio

Il Campionato di calcio tra allenatori ‘goichisti’ e quelli ‘risultatisti’. La riflessione di Sergio Curcio

Agricoltura. Ciaburro (FDI), Masaf al lavoro per tutela imprenditori

(ASI) "La riduzione del contributo delle polizze assicurative è un tema gravoso, frutto di una gestione passata del rischio in agricoltura priva di una visione strategica e responsabile ed è ora sotto ...

Scuola, Miele (Lega): "Aumenti uguali da Nord a Sud, polemiche non hanno fondamento" 

  (ASI)   Roma,  – "Non hanno nessun tipo di fondamento le polemiche di chi, in maniera pretestuosa, vorrebbe accusarci di voler penalizzare qualcuno a favore di qualcun altro. ...

Difesa: Italia aderisce alla Combined Space Operations Initiative

(ASI) Roma  Oggi, con la firma del Sottosegretario di Stato alla Difesa Sen. Isabella Rauti, delegata dal Ministro Crosetto, la Difesa italiana entra a far parte del partenariato multinazionale ...

Acciaierie d’Italia - Dipino (UGLM): Scenario vergognoso.

(ASI) Taranto .“Oramai il teatrino al quale sia i lavoratori di Acciaierie d’Italia e dell’indotto, sia l’intero stato italiano, sono costretti ad assistere è a dir poco vergognoso, ...

Rottamazione Quater: Leo, nessuna proroga in vista

(ASI) Sul versante della seconda rata dell'ultima 'rottamazione' pare non vi sia posto per la tanto sperata proroga che avrebbe garantito un po di ossigeno a tanti che non sono ...

L'Impresa di fare Impresa: I crediti edilizi non utilizzabili (a cura di Maddalena Auriemma)

L'Impresa di fare Impresa: I crediti edilizi non utilizzabili (a cura di Maddalena Auriemma)

Salario minimo, Croatti (M5S): maggioranza getta maschera e legittima sfruttamento

ROMA,  - "Dopo mesi di rinvii, sul salario minimo la maggioranza ha gettato finalmente la maschera. Hanno trasformato la proposta di legge a prima firma Conte in una delega ...

Dl Anticipi, Spinelli (FdI): misure importanti a sostegno di imprese e lavoratori   

(ASI) "Nel provvedimento oggi in Aula sono previste misure urgenti in materia economica e fiscale. Si parla di indicizzazioni delle pensioni, norme a sostegno delle partite Iva per dare ossigeno ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113